Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
August 1, 2016
in
News
August 1, 2016
0

Italia, Paese di cittadini zombie

Gli Italiani sono precipitati nella barbarie politica, economica, culturale e civile: sono "morti viventi"

Giovanni FalcettabyGiovanni Falcetta
Italia paese di zombie

Ragazzi travestiti da zombie a Roma nel 2011 per una marcia promozionale per un programma televisivo (Foto dal sito gothic.net)

Time: 3 mins read

Quasi senza avvertirlo gli Italiani sono ripiombati in un Regime, di fatto, feudale. Esistono solo i Padroni e i Servi, con varie gradazioni al loro interno. Chi non riesce ad essere inserito al posto ” giusto “, è destinato all’ inesistenza, alla solitudine, alla fame. Da tempo stiamo precipitando in un Regime acostituzionale, se non anticostituzionale, e la maggior parte dei cittadini, soprattutto delle classi sociali medio – basse, manipolati dai Media della carta stampata e delle Televisioni, pubblici e privati, in mano ai potentati economici e politici, sembra che non se ne siano resi ancora conto.

Con la legge elettorale maggioritaria e poi, sempre più, con quella chiamata Porcellum, gli Italiani sono tornati indietro ad una situazione politico – sociale, economica e culturale, anteriore all’Illuminimo, alla Rivoluzione Industriale e alla Rivoluzione Francese, a prima del Costituzionalismo dei Montesquieu, dei Locke, dei Tocqueville, etc.Tende a dissolversi la separazione dei Poteri statali, Legislativo, Esecutivo, Giudiziario e il loro reciproco controllo. Da prima del Governo Monti in poi, di fatto, non esiste più una maggioranza che governa ed una forte opposizione che ne controlla le decisioni denunciandone gli abusi e, con le liste bloccate, i parlamentari sono autoreferenziali perché nominati dai loro partiti di riferimento e non più scelti dai cittadini. .

Il Potere tende a concentrarsi nelle mani del Governo e della sua maggioranza composta da uno strano cocktail destra – centro – sinistra (ddl Boschi), le cui scelte sono fermamente rivolte verso un liberismo economico – sociale selvaggio al servizio delle banche nazionali e internazionali e delle imprese multinazionali tutti organismi tesi a massimizzare i profitti con ogni mezzo, anche illecito, con le speculazioni finanziarie in borsa e il dumping salariale, piuttosto che ad investire in una ripresa economica reale basata sull’aumento del potere d’acquisto dei cittadini.  

Obiettivi realizzati con mezzi di fatto autoritari, nazionali e sovranazionali, all’interno di un sistema solo formalmente di democrazia rappresentativa. La Costituzione del 1948, repubblicana, antifascista, dagli anni ’90 in poi, è stata progressivamente svuotata dalla cosìddetta Costituzione Materiale, non solo nella seconda parte, Istituzionale, ma anche (e ciò è gravissimo !) nella prima parte, cioè, nei Diritti dei Cittadini che sono ormai divenuti discrezionali come Les Droits Octroyés dell’ Assolutismo prima dell’ ’89. E’ stato abolito l’art. 3 con la sua solenne affermazione dell’uguaglianza dei cittadini dinanzi alla legge. Gli Italiani sono stati ridotti a ‘ zombi ‘, come ha scritto, di recente, Maurizio Viroli in un articolo su un noto quotidiano, alcuni inconsapevolmente, altri per servitù volontaria, da una costante e progressiva manipolazione mediatica delle loro coscienze.

L’unico valore è il Denaro, l’essere amico o servo del piccolo, medio o grande potente di turno. I Media appoggiano servilmente l’attuale Regime. La pietà è morta. Al di là delle vuote parole non esiste più il minimo “Senso della Comunità ” che, al prezzo di lotte secolari, gli Italiani onesti si erano conquistati. Domina il cinismo dei Potenti verso il Popolo, ma anche tra la gente comune. E sarà peggio se il prossimo referendum popolare dirà sì alle Riforme Istituzionali (dubbi intorno al referendum ). “Il Re, allora, sarà veramente nudo”, come nella fiaba I vestiti nuovi dell’imperatore di Hans Christian Andersen. E non ci conforta rammentare che gli stessi giudizi sugli Italiani li troviamo, in passato, negli scritti di Dante Alighieri o nel Discorso sullo stato presente dei costumi degli Italiani di Giacomo Leopardi o, se risaliamo al ‘900, citare la frase di Ennio Flaiano “La situazione politica in Italia è grave ma non è seria” (Diario notturno,1956).


Giovanni FalcettaGiovanni Falcetta, laureato all’Università di Palermo in Lettere Moderne, ha insegnato  nelle Scuole Secondarie Statali Italiane ed è stato Lettore di Lingua, Letteratura e Civiltà Italiane, prima al Dipartimento di Italianistica della Facoltà di Lingue Straniere dell’Università di Tirana (Albania) e, poi, al Dipartimento di Italianistica della Facoltà di Filosofia di Pola (Croazia). Ha collaborato con le Case Editrici Sellerio e Novecento di Palermo, curando la pubblicazione di alcuni testi di narrativa e saggistica storica dello scrittore romantico svizzero – francese dell’ ‘800 Charles Didier (1805 – 1864). Di lui ha curato l’edizione in italiano de la Questione Siciliana, pamphlet storico – politico sulla Rivoluzione Siciliana del 1848 (Edizioni Novecento, Palermo, 1991). Sta cercando di ricostruire, per un suo prossimo libro, la vita privata e politico–intellettuale di Llazar Fundo, albanese, antifascista, ex comunista, antistalinista, deportato nel 1940 al confino di Ventotene (dove divenne amico di Sandro Pertini e Altiero Spinelli) fatto fucilare dal dittatore albanese Enver Hoxha, per attività anticomunista ed antisovietica nel Settembre del 1944.

Share on FacebookShare on Twitter
Giovanni Falcetta

Giovanni Falcetta

DELLO STESSO AUTORE

Italia paese di zombie

Italia, Paese di cittadini zombie

byGiovanni Falcetta

A PROPOSITO DI...

Tags: cittadini italianidemocrazia italianaItaliaporcellumsistema elettoralesistema politico italianozombie
Previous Post

Hillary vs Trump e i “senza voto” italiani in America

Next Post

Eugenio Marino: l’italico è un mix

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Stranieroand1 others
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Eugenio Marino

Eugenio Marino: l'italico è un mix

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?