Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
July 27, 2016
in
News
July 27, 2016
0

No Trump? Hillary e Bill co-presidenti degli Stati Uniti

Forse eleggeremo la prima donna presidente degli USA, ma daremo "quasi" un terzo mandato a Bill

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Hillary Bill Clinton
Time: 3 mins read

Hillary Clinton ha avuto una fortuna sfacciata a capitarle come avversario nominato dal partito repubblicano per la Casa Bianca, Donald Trump. Sono convinto che per questo molti cittadini americani che avevano avuto la ferma intenzione di non votarla al momento del suo annuncio di candidarsi per la seconda volta alla presidenza degli Stati Uniti, adesso abbiano cambiato idea. Voteremo tutti Hillary, “turandoci il naso”, come diceva Indro Montanelli quando in Italia invitava a votare DC.

Ha avuto così tanta fortuna Hillary, che al momento della candidatura di Trump e soprattutto quando il tycoon cominciò a raccogliere i primi successi, si diffuse addirittura la voce che il miliardario che puntava alla nomination repubblicana fosse in realtà un “cavallo di Troia” dei Clinton, un loro “amico” che così metteva a soqquadro il GOP per deragliare candidature molto più temibili, come avrebbero potuto essere quelle di Jeb Bush o Marco Rubio. Ovviamente non era così, Trump non era stato mandato dai Clinton. Ma che entrambi, Hillary e Bill, ne potranno godere le conseguenze della sua candidatura, oggi appare un fatto incontestabile.

I giornali d’America hanno aperto le loro prime pagine mercoledì con nel titolo la parola “Historic”. La nomina ufficiale di Hillary Clinton da parte del Partito Democratico alla convention di Philadelphia, lo è certamente storica: mai una donna era stata nominata da uno dei principali partiti come candidata ufficiale per la Casa Bianca. Ma c’è anche un altro fattore “storico” troppo importante da non tenere altrettanto in considerazione: che se Hillary Clinton dovesse diventare presidente degli Stati Uniti, sarà anche la prima volta che una moglie prenderà il posto del marito nella più alta carica dello stato. E che quindi avremo un presidente degli USA che prima di adagiare la testa sul cuscino, darà la buona notte ad un altro presidente. Certo, ex presidente, ma che per la prima volta, rientrando a dormire alla Casa Bianca dopo 16 anni, saprà anche di essere la persona con la più alta influenza in assoluto sulle decisioni del presidente. Buona notte Bill. Aspetta un attimo Hillary, non ho finito…

Non è proprio un terzo mandato, ma mai un ex presidente era tornato ad essere così vicino al potere, se si esclude l’amministrazione di George W Bush. Sicuramente quindi, stiamo tornando ad una condizione di Democrazia dinastica.

Eppure essendo il “pericolo Trump” ancora peggiore, allora ecco che ci ritroviamo ad applaudire la democrazia dinastica.

Qui non si contestano le capacità di Hillary, donna sicuramente preparata per l’incarico. Ma, se io fossi una donna, non mi sarei spellato così tanto le mani nel vedere tutte quelle immagini di presidente uomini che si frantumavano, per far succedere alla massima carica degli USA finalmente una donna. Perché Hillary è una donna che sale grazie solo alle sua capacità alla massima carica, o è anche la donna la cui carriera “politica” è stata lanciata e favorita dal fatto che fosse stata la First Lady di un presidente molto popolare al momento della sua uscita dalla Casa Bianca? Prima donna presidente, o prima donna co-president?

Nessun presidente degli Stati Uniti ha avuto mai il privilegio di essere eletto tre volte alla Casa Bianca, con l’eccezione dell’infatti eccezionale Franklin Delano Roosevelt. Dopo il precedente di FDR, infatti, nel 1947 fu approvato il 22° Emendamento della Costituzione: due mandati alla Casa Bianca e via.

Poco più di un anno fa, su questa colonna ricordavamo come Bill Clinton avesse cercato, appena uscito dalla Casa Bianca, di supportare la possibilità di un “terzo” mandato attraverso una nuova riscrittura dell’emendamento della Costituzione.

Nel maggio del 2003, appena tre anni dopo aver lasciato la presidenza, Bill Clinton affermava: “I think since people are living much longer . . . the 22nd Amendment should probably be modified to say two consecutive terms instead of two terms for a lifetime”. E ancora: “There may come a time when we elect a president at age 45 or 50, and then 20 years later the country comes up against the same kind of problems the president faced before. People would like to bring that man or woman back but they would have no way to do so”. (traduzione: “Dato che al giorno d’oggi le persone vivono molto più a lungo… credo che il XXII emendamento dovrebbe essere modificato in modo che esso proibisca due mandati consecutivi, non due mandati a vita”. E ancora: “Arriverà il momento in cui eleggeremo un presidente di 45 o 50 anni e poi, vent’anni dopo, il paese si ritroverà a dover affrontare gli stessi problemi. I cittadini vorranno riportare quell’uomo o quella donna al potere, ma non avranno modo di farlo”.)

Bill Clinton, 13 anni fa. Oggi potrebbe essere accontentato da Hillary, dagli americani, ringraziando soprattutto Donald Trump.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Creativi italiani, vi apro le porte di New York

Next Post

Petite Sirah: da immigrato a grande americano

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
petite sirah

Petite Sirah: da immigrato a grande americano

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?