Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
June 24, 2016
in Homepage
June 24, 2016
0

Joey Purp, il “momentum” del rapper di Chicago

Il ventiduenne della crew Savemoney sembra finalmente pronto all’esplosione

Piero MerolabyPiero Merola
joey-purp
Time: 3 mins read

Il mixtape iiiDrops è stato pubblicato a fine maggio e già da ora in molti addetti ai lavori lo segnalano come uno dei dischi hip hop più interessanti dell’anno in corso. Dopo tante attese e tanti ritardi, sembra essere arrivato il “momentum” anche per Joey Purp, per usare un termine assai in voga nella corsa alle presidenziali americane. Joseph Davis, vero nome di Joey Purp, è nato nel 1994, ma nonostante la giovane età, il suo nome è molto rispettato nei circuiti che contano dalle parti di Chicago Westside.

Il suo percorso musicale è piuttosto eterogeneo. Come molti millennial afro-americani si avvicina da giovanissimo al mondo hip hop grazie alla fascinazione per i classici. Il suo primo amore sono, come per molti suoi coetanei, i leggendari Wu-Tang Clan. Pare sia Triumph a illuminare il suo cammino verso la musica rap. Eppure, c’è anche altro nel suo background, oltre ai classici Lil Wayne e Currensy. La band preferita di Joey sono i Velvet Underground, non disdegna il punk dei Sex Pistols e i newyorC Hesi The Casualties. Anche perché suo fratello è in una compagnia punk rock, il padre oltre a gestire in un ristorante fa parte di una gang di motociclisti e ama il rock tradizionale. Con la famiglia vive in diverse fasi della sua vita tra Wrygleville, North Side a Humboldt Park, West Side. Su questo melting pot di spunti e influenze matura la formazione musicale di Joey e tuttora nelle sue ultime produzioni si percepisce una certa apertura mentale verso sonorità e generi molto variegati. Fin da piccolo ha la fortuna di coltivare le amicizie giuste e di vivere in dei quartieri dove crescono diverse promesse dell’hip hop di Chicago.

La sua scuola elementare è a due passi da quella di Vic Mensa, il rapper di buona famiglia che vi abbiamo presentato qualche mese fa. Alle scuole medie fa amicizia proprio con Vic e con un’altra figura oggi molto influente della scena hip hop, Nico Segal aka Donnie Trumpet dei Social Experiment. I tre vivono praticamente in simbiosi e iniziano a mettere su il collettivo che sarebbe diventato l’embrione di Savemoney, crew con un motto e un nome eloquente che ne presenta la missione: used to steal. Hence save their own money and spend yours (Rubavano, quindi hanno deciso di risparmiare i propri soldi per spendere i vostri). Proprio Purp che intanto abbandona la Whitney Young High School, coinvolge nella crew un altro dei suoi migliori amici, Reese, cresciuto fin dalle elementari con Chance The Rapper e Nikko Washington. Così i talentuosi Chance e Nikko finiscono per forza di cose a far parte di Savemoney. Il nucleo originario del Westside presto coinvolge membri da altre zone della capitale dell’Illinois, Brian Fresco dai block più malfamati di Southside e Towkio, proveniente da North Side. Tutti giovanissimi e attratti dai normali vizi post-adolescenziali più che da quell’immaginario gangsta tipico di Chiraq. I primi esperimenti solisti di Joey Purp risalgono all’annata 2012-2013, quando pubblica un EP, The Purple Tape , e un LP, The Best of Joey Purp. Il talento benché acerbo è evidente, ma deve ancora essere rodato. Parallelamente insieme al compagno di Savemoney forma un duo, i Leather Corduroy, progetto in cui i due danno sfogo alla loro voglia di spaziare tra sonorità e suggestioni molto eclettiche per il genere.

Dopo una lunga gestazione, Joey torna finalmente da solista con questo iiiDrops che segna davvero un grande passo in avanti, per alcuni già una sorprendente prova di maturità. Dopo diversi ritardi e cambi di titolo, il mixtape è registrato e completato agli LPZ Studios della Savemoney. Tra i producer ha un team di tutto rispetto tra Thelonious Martin, Donnie Trumpet, Peter Cottontale e Knox Fortune. Quest’ultimo contribuisce al singolo che cattura l’attenzione del web, Girls, anche per la featuring di quello che nel frattempo è diventato uno dei rapper del momento, Chance The Rapper. Tra gli altri amici e collaboratori presenti nel mixtape figurano anche Vic Mensa, Mick Jenkins e Saba. Altri brani come Photobooth e When I’m Gone lasciano il segno già al primo ascolto. Testi che trasudano la strada e le sue storie di degrado e violenze, accordi jazzy che rievocano certe trovate di Kendrick Lamar, cuore g-funk, eredità 90’s e inevitabili passaggi assimilabili alle ultime tendenze trap e drill di Chicago. Un disco inquieto, intenso e coinvolgente che potrebbe finalmente lanciare il talento dell’amico degli amici che ha contribuito più di tutto a saldare le relazioni di una delle crew hip hop più celebrate degli ultimi anni.

Nelle prossime settimane, Joey Purp accompagnerà in tour Vic Mensa. Seguilo su Facebook e su Twitter.

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

Slauson Malone 1: visioni post-rap, dub e psichedelia

byPiero Merola
Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

Nata il 4 luglio: Amaarae e il disco dell’estate

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: Chiraqhip hopKanye Westmusica americanaraprapperVic Mensa
Previous Post

GB Out: See EU Later?

Next Post

The Strange Death of a Discredited Top UN Diplomat

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
John-Ashe-Death

The Strange Death of a Discredited Top UN Diplomat

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?