Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
May 19, 2016
in Homepage
May 19, 2016
0

La frontiera Ovest di Post Malone, il rapper nato il 4 luglio

Esploso nel 2015 con il singolo White Iveron, è tornato con il mixtape August 26th

Piero MerolabyPiero Merola
post malone
Time: 4 mins read

La storia di Post Malone sembra davvero quella di un predestinato. A partire dalla data alquanto simbolica in cui è nato, il 4 luglio, e dal nome di battesimo, Austin. Nato nella East Coast, si ritrova a vivere e crescere nello Stato di cui Austin è capitale, il Texas, per dare la svolta definitiva al suo “destino manifesto” nell’Estremo Ovest, in California, dove il suo nome sta diventando uno dei più chiacchierati della scena rap nordamericana, anche grazie a una folgorante performance all’ultima edizione del Coachella. Nel corso del celebre superfestival californiano si è fatto notare grazie a una cover di Lithium dei Nirvana che ha fatto il giro del web, contribuendo ad accrescere la curiosità attorno al suo nome.

Austin Post nasce a Syracuse, nello Stato di New York, nel 1995. Come tanti suoi coetanei è appassionato di basket e di sport, passione che eredita da suo padre, assunto nel 2014 lavorare nel settore food & beverage del team dei Dallas Cowboys. Così, a neanche dieci anni, il giovane Austin si trova a vivere a Gravepine, assonnato sobborgo di Dallas ben distante dalla vivacità culturale e musicale che caratterizza la città texana che ha il suo stesso nome. Tra le poche fortune ha quelle di conoscere gli idoli del basket grazie ai pass del padre. La passione per la musica nasce alle superiori quando inizia a suonare, dapprima per gioco con Guitar Hero e poi a tutti gli effetti da autodidatta, la chitarra. Non è l’hip hop il suo canale d’accesso al mondo della musica, visto che si trova a suonare in un’improbabile band heavy metal insieme da altri compagni di scuola. Dal metal passa all’hardcore punk e alle prime esibizioni da solista, chitarra e voce, nei più disparati dive bar di Gravepine e Dallas. La metropoli lo avvicina al mondo delle droghe e al divertimento comune a tanti adolescenti suburbani. Ama anche il rap ovviamente. Vi si approccia dapprima come producer amatoriale e la vera svolta arriva soltanto dopo la scuola.

Dopo una breve parentesi al Tarrant County College di Fort Worth, il destino lo sposta a Ovest, in California, una terra promessa che tuttora per molti artisti porta alla svolta. Grazie a giri di amici, una volta a Los Angeles, Austin incontra 1st e Rich del team FKi Music e inizia a registrare una serie di pezzi con loro e altri collaboratori. Post Malone, suo nome di battaglia, tributo all’icona del basket Karl Malone, si dimostra molto reattivo e intuitivo nella sua maturazione. I primi brani That’s It e Tears promettono bene, ma basta un pezzo, White Iverson, per il botto. Siamo all’inizio del 2015, il brano è dedicato alla sua nuova acconciatura, con quelle treccine che lo fanno somigliare alla versione bianca dello storico campione del basket Allen Iverson.

Caricato a febbraio, il brano guadagna migliaia e migliaia di visualizzazioni su Soundcloud. A far girare il nome contribuisce l’endorsement via Twitter di un altro giovane rapper bianco della nuova scena statunitense, Mac Miller. Dai social media ai blog il passo è breve. In quattro mesi il pezzo supera quota 11 milioni negli ascolti in streaming e finalmente, in estate, arriva il contratto. La Republic punta su Post Malone, White Iverson è un tormentone trap che non lascia indifferenti i seguaci del genere. Esce il video che si avvicina subito alle duecento milioni di visualizzazioni  e i remix di French Montana e dei Rae Sremmurd suffragano negli ambienti specializzati il successo della hit. L’ascesa verso il successo mainstream è breve.

Arrivano prima le featuring in produzioni di 50 Cent e Young Thug, poi quella ancora più prestigiosa in The Life Of Pablo di Kanye West (nel brano Fade) che lo accoglie tra gli ospiti del controverso show di lancio del disco, Yeezy Season 3, nel febbraio 2016. Dopo Kanye arriva un’altra sponsorizzazione pesante, quella di Justin Bieber che lo sceglie come artista di supporto nel tour. Ad aprile, oltre alla menzionata esibizione al Coachella, arriva finalmente un nuovo singolo, Go Flex che su Youtube guadagna sei milioni di visualizzazioni in meno di due settimane. La sua voce è accattivante, la scelta degli arrangiamenti è figlia del suo background country/folk-rock e dà un respiro molto Americana alle sue soluzioni compositive. Come dimostra anche il suo mixtape di debutto, August 26th, uscito il 12 maggio dove figurano nei credits 2 Chainz e Jeremih.

Ma siamo sempre e comunque in un contesto hip hop. Un hip hop esploso in California, ma che porta con sé le tracce e le suggestioni di diverse scuole rap made in USA, nell’emblematico viaggio verso la frontiera dell’Ovest che ha trasformato il ventenne in uno dei fenomeni più promettenti della nuova scena americana.

Segui Post Malone su Facebook  e su Twitter.

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

Kara Jackson, la giovane poetessa folk dell’Illinois

byPiero Merola
Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

Kyle Richh, Jenn Carter & TaTa: i 41 e la dura ascesa della Brooklyn drill

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Tags: hip hopmusicamusica americanaraprapper
Previous Post

In search of Destination Italy

Next Post

La mafia dei Nebrodi e quei pericolosissimi parassiti

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La drill di Bandmanrill e il ritorno del Jersey club

La drill di Bandmanrill e il ritorno del Jersey club

byPiero Merola
Model/Actriz, il ritorno del sound di Brooklyn

Model/Actriz, il ritorno del sound di Brooklyn

byPiero Merola

Latest News

Dopo il ballottaggio la Turchia resta nelle mani di Erdoğan

Dopo il ballottaggio la Turchia resta nelle mani di Erdoğan

byLuigi Troiani
Nuova amica - TnT by Dinaz - La voce di New York

Nuova Amica

byAlessandro Di Natale

New York

New York tutela gli obesi: chi li discrimina sarà multato

New York tutela gli obesi: chi li discrimina sarà multato

byClaudia Cosi
Summer in New York City: Let’s Get Outside

Summer in New York City: Let’s Get Outside

byEric Adams

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post
mafia dei nebrodi

La mafia dei Nebrodi e quei pericolosissimi parassiti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?