President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
May 18, 2016
in Homepage
May 18, 2016
0

I vini turchi sono a casa a New York City

Al nuovo Marmara Park Ave Hotel di Manhattan, una degustazione di vini della cantina Vinkara

Cathrine ToddbyCathrine Todd
Vini turchi turkish Wine
Time: 4 mins read

READ THIS ARTICLE IN ENGLISH


La Turchia è un paese affascinante dalle molte culture dove si mescolano gli influssi del Mediterraneo orientale, del Sud-est europeo e dell’Asia centrale. Una volta tutto questo era parte dell’Impero Ottomano. Trip Advisor annovera Istanbul tra le “destinazioni di viaggio più popolari al mondo” . Istanbul è una città vivace che racchiude in sé entrambi i mondi, antico e moderno; è artistica e chic, offre moda, buon cibo, arte, ha qualcosa per tutti.

Recenti attacchi terroristici hanno purtroppo danneggiato il turismo a Istanbul e in tutta la Turchia. Anche se le probabilità di nuovi attaccati sono basse, la paura alimentata dalla TV contribuisce a creare proprio l’effetto voluto dai terroristi: paralizzare finanziariamente la popolazione locale. È successo anche a New York City dopo l’11 settembre: sapendo che eravamo un obiettivo, la gente aveva paura di venire qui. Ma era importante per il mondo vedere che eravamo ancora la stessa vecchia New York ad eccezione di alcune piccole trasformazioni nel modo in cui gestivamo alcuni compiti quotidiani, come fare attenzione ad eventuali pacchi abbandonati, i controlli di sicurezza nei grandi edifici, ecc. Cambiamenti che restano ancora in atto oggi.

E così, in un certo senso, sento che New York City abbia una parentela con le metropoli turche come Istanbul e la capitale Ankara.

Artigianalità turca

Qualche settimana fa a New York ho avuto il grande piacere di conoscere una produttrice di vino turca, Ardıç Gürsel della cantina Vinkara. L’esperienza è stata arricchita da un tour del nuovo Marmara Park Ave Hotel, a Manhattan, parte del gruppo di alberghi di lusso Marmara, già consolidato in Turchia, fondata dalla famiglia di Gürsel. L’hotel Marmara Park Ave, con il suo tocco artistico, è un bel simbolo dell’artigianalità evidente nei vini di Gursel.

Un tocco di Turchia a New York

Vini turchi turkish WineIl Marmara Park Ave si definisce hotel newyorchese con distinti tratti manhattaniani, dati da un’attenta cura dei dettagli, come la scelta di utilizzare legno recuperato dagli edifici di New York City per il soffitto della hall. Un famoso artista newyorchese, uomo dall’anima rinascimentale, Joe Ginsberg, è stato a capo del team di progettazione della struttura. Ma l’hotel rende omaggio alle sue radici turche con un hammam tradizionale per gli ospiti.

Vini Vinkara

Vini turchi turkish WineLa filosofia di Vinkara è di diffondere la conoscenza dei vitigni autoctoni turchi. Gürsel ha detto che quando è arrivato il momento di scegliere un enologo che li aiutasse a produrre vini di alta qualità, la cosa che le interessava di più era trovare qualcuno che avesse la stessa passione che aveva lei per i vitigni autoctoni. E alla fine ha scelto un consulente italiano, Marco Monchiero, il quale, essendo già impegnato a preservare le varietà locali italiane meno note, ha capito l’importanza di quello che Vinkara stava cercando di fare.

Alla degustazione non sapevo cosa aspettarmi perché non avevo mai provato i vitigni locali turchi. Sono stata quindi felicemente sorpresa di scoprire che i vini erano interessanti, con deliziosi sapori al tempo stesso familiari ma unici. La grande lezione che ho imparato è che alcune varietà locali sconosciute hanno solo bisogno di un po’ di regia da parte di chi, venendo da un paese con una grande tradizione vinicola come l’Italia, può aiutare queste gemme locali a raggiungere il loro pieno potenziale senza alterarne il carattere unico. Anche in questo caso un elemento di somiglianza tra la Turchia, e in particolare i vini Vinkara, e New York: entrambe sono aperte alle altre culture e le aiutano ad eccellere.

I consigli di Cathrine

Per tutti i giorni (a meno di $15)

2013 Vinkara Kalecik Karasi red wine, Kalecik-Ankara, Turchia ($14): 100% Kalecik Karasi. Erbe aromatiche, ciliegie e un pizzico di lavanda: la produzione non prevede passaggio in legno e questo consente al vino di esprime la purezza del frutto.

Per le occasioni speciali (da $15 a $50)

2012 Vinkara Reserve Kalecik Karasi red wine, Kalecik-Ankara, Turchia ($28):  100% Kalecik Karasi. Questo vino è la versione riserva di quello indicato sopra come vino per tutti i giorni. La selezione delle uve è più rigorosa  e l’invecchiamento avviene in botti di rovere francesi. Il riserva ha più corpo e concentrazione con ricchi sapori di amarene e tante spezie. Un finale lungo e saporito.

Fantasia (oltre $50)

2013 Vinkara Reserve Narince white wine, Kalecik-Ankara, Turchia ($25): 100% Narince. Nonostante in questa categoria indichiamo di solito vini di prezzo superiore a 50 dollari, questo vino non è finito qui per errore. A volte “fantasia” può essere un vino sottovalutato e, in questo caso, questo vino ha un prezzo molto inferiore alla sua qualità. È semplicemente magnifico e unico: succulento nella struttura pur rimanendo fresco, con allettanti sapori di miele, fiori d’arancio e una mineralità distinta. Ricco ma elegante, esotico ma classico. Se incontrate questo vino vi consiglio vivamente di acquistarlo: è un vero affare e non so quanto durerà…


READ THIS ARTICLE IN ENGLISH

Share on FacebookShare on Twitter
Cathrine Todd

Cathrine Todd

Cresciuta nella variopinta New Orleans, mi sono trasferita a Manhattan, New York, nel 1993. Mi sono diplomata al Wine & Spirits Education Trust (WSET), con sede a Londra, e ho ottenuto la certificazione della Society of Wine Educators. Sono stata nella rosa dei candidati per il Roederer Emerging Wine Writer of the Year e tra i finalisti del Wine Blog Awards per il miglior nuovo blog. Attualmente sono membro del prestigioso Circle of Wine Writers. Con mio marito viaggiamo intorno al mondo per conoscere diverse culture, ma la maggior parte del nostro tempo libero la trascorriamo in giro per New York alla ricerca dei piatti e dei vini più buoni. Mi trovate sul mio blog o su Twitter, @damewine. After growing up in the colorful city of New Orleans, I moved to Manhattan, in New York City, in 1993. I earned the Diploma from the Wine & Spirits Education Trust (WSET), based in London, and am a Certified Specialist in Wine from the Society of Wine Educators. Also, I have been shortlisted for the Roederer Emerging Wine Writer of the Year, shortlisted for Best Editorial/Opinion Wine Writing for the Born Digital Wine Awards, a Wine Blog Awards' finalist for Best Writing and Best Overall Wine Blog and am currently a member of the prestigious Circle of Wine Writers’ group. My husband and I love to travel the world to experience various cultures, but we spend most of our free time running around New York City searching for the best food and wine. You can visit my wine blog and follow me on Twitter @damewine.

DELLO STESSO AUTORE

A Great Russian River Vineyard and the Memory of a Beloved Son Live On

A Great Russian River Vineyard and the Memory of a Beloved Son Live On

byCathrine Todd
J. Lohr Vineyards: Becoming a Wine-making Pioneer with a Salt-of-the-Earth Outlook

J. Lohr Vineyards: Becoming a Wine-making Pioneer with a Salt-of-the-Earth Outlook

byCathrine Todd

A PROPOSITO DI...

Tags: degustazione vinienologiaenologoTurchiavinivini turchivitigni autoctoni
Previous Post

When Anna Magnani Captivated America and New York Won her over

Next Post

Turkish Wines Finding a Home in New York City

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

As European Wine Tariff War Comes to a Head, We Worry About American Businesses

As European Wine Tariff War Comes to a Head, We Worry About American Businesses

byCathrine Todd
Many Paths Can Lead to A Great Life, and There Are Many Ways to Make a Great Wine

Many Paths Can Lead to A Great Life, and There Are Many Ways to Make a Great Wine

byCathrine Todd

Latest News

Madonna Celebrates Her Birthday and Her Son’s, Rocco, in Sicily

Madonna Celebrates Her Birthday and Her Son’s, Rocco, in Sicily

byLa Voce di New York
Former Seamstress for Loren and Mastroianni Stabs 84-Year-Old Husband

Former Seamstress for Loren and Mastroianni Stabs 84-Year-Old Husband

byLa Voce di New York

New York

David Leavitt, il passato, l’Italia e la luce di New York

David Leavitt, il passato, l’Italia e la luce di New York

byMichele Crescenzo
Due morti travolti da alberi in 24 ore: allarme “verde” a New York

Due morti travolti da alberi in 24 ore: allarme “verde” a New York

byLa Voce di New York

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Vini turchi turkish Wine

Turkish Wines Finding a Home in New York City

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In