Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
April 26, 2016
in
New York
April 26, 2016
0

Brooklyn Botanic Garden: un’oasi a portata di metropolitana

Gratuito il martedì, il giardino è facile da raggiungere ed è una vera esplosione di natura

Laura GamberinibyLaura Gamberini
Brooklyn Botanic Garden
Time: 4 mins read

La primavera qui a New York è qualcosa di talmente esplosivo e travolgente e allegro da dare l’impressione a chi, come me la vive per la prima volta, che sia l’unica vera primavera nel mondo. È una rinascita vera e propria. È un autentico risveglio da un lungo e sofferto letargo. L’inverno è talmente rigido qui che ai primi accenni di primavera si sente nell’aria un’euforia generalizzata, quella di chi ce l’ha fatta anche stavolta. L’entusiasmo dei sopravvissuti e la voglia di vivere pazza di chi è stato per mesi segregato in casa a sostentarsi di scatole di Insomnia Cookies consegnate a domicilio guardando stagioni intere di tutto ciò che Netflix può offrire.

Le vetrate dei locali scompaiono magicamente e i ristoratori trovano il modo di piazzare tavolini in ogni angoletto, anche i più improbabili, purché all’aperto, come nemmeno a Roma. La città cambia aspetto radicalmente: da un giorno all’altro sono stati piantati ovunque tulipani e non c’è un’aiuola che non sia in fiore. E rispuntano gli animaletti: cori di uccellini che cinguettano all’alba come nemmeno in aperta campagna, scoiattoli che scorrazzano felici qua e là e i soliti topi, che finalmente però, hanno un incentivo per uscire dalle nostre cantine in cui sono stati rintanati per tutto l’inverno.

Le attività all’aperto tra mercatini, festival e spettacoli non si contano, senza considerare poi tutti gli artisti di strada che si esibiscono in posti come Washington Square Park. Insomma la città diventa godibilissima. È davvero difficile provare una punta di tristezza a New York in primavera. La città è talmente bella in questa stagione che è un antidepressivo naturale, ma se per caso vi capita di essere giù di morale, spero che vi succeda di martedì e che abbiate qualche ora libera.

Brooklyn Botanic GardenIl martedì, infatti, l’ingresso al Brooklyn Botanic Garden è gratuito e io vi consiglio davvero di andare, ne uscirete rigenerati. Si trova a Prospect Park, proprio dietro al Brooklyn Museum (altra visita consigliatissima, magari il giovedì sera dalle 6 alle 10 pm, orario in cui oltre ad entrare gratis potrete partecipare ad una serie di conferenze ed eventi esclusivi) ed è veramente semplice da raggiungere, diversamente dal più famoso e grande New York Botanical Garden che è nel Bronx. Il Brooklyn Botanic Garden è un piccolo paradiso, a portata di metropolitana. Se siete appassionati di fiori e piante, potrete consultare il sito per vedere in tempo reale quali sono le fioriture. Si tratta di un vero e proprio museo a cielo aperto che ospita più di 12.000 specie, eppure non è grandissimo: copre una superficie di 52 acri che potete visitare interamente in un’unica passeggiata.

Io vi consiglio di partite dal Japanese Hill and Pond Garden che è la ricostruzione di un tipico giardino giapponese che ruota attorno a un laghetto. È un posto magico che regala calma e pace. Poi in questa stagione non potete certamente perdervi i ciliegi in fiore. C’è la Cherry Walk, ma soprattutto c’è la Cherry Esplanade che è anche l’unica parte del parco in cui è consentito stendersi, restando vestiti, che sembra scontato ma non lo è. Ecco, evitate di mettervi in costume che tanto è pieno di guardiani che vi faranno rivestire in men che non si dica e se volete prendere il sole quello non è il posto giusto. Quello è il posto per restare inebriati da colori e profumi, per leggere un buon libro e perché no, per ascoltare buona musica, sempre però rispettando l’esigenza di quiete degli altri ospiti. Non è un parco giochi, quindi la musica ascoltatela in cuffia e se posso darvi un consiglio scaricatevi Cherry Blossom Girl degli Air che è proprio la colonna sonora ideale. C’è poi un baretto all’aperto in cui si possono gustare sandwich, insalate o piccoli prodotti da forno. Si trova vicino alle serre in cui sono ricostruiti ambienti che consentono alle piante tropicali, alle palme e alle piante grasse di vivere a queste latitudini.

Brooklyn Botanic GardenIn questo periodo un’altra cosa davvero affascinante sono i tulipani. Ce n’è una distesa di tutti i colori possibili e immaginabili e rimarrete stupiti leggendo i nomi che sono tanti e originali quanto quelli delle rose che in questa stagione non sono in fiore. Nelle parti del giardino dedicate alle erbe aromatiche e ai fiori usati per le fragranze, resterete incantati dalle didascalie. Sono, infatti, presenti, qua e là, non solo spiegazioni scientifiche, ma anche estratti letterari in cui le varie specie sono state citate. Per gli amanti della letteratura è d’obbligo un passaggio allo Shakespeare Garden in cui sono presenti più di 80 specie tra erbe e fiori citati nell’intera opera shakespeariana.

Il bello di questo giardino è che non è mai uguale a se stesso. Tutto cambia in base al momento dell’anno in cui lo si visita. Ora i ciliegi e i tulipani sono le super star, ma tra poche settimane sarà il turno delle distese di campanule blu.

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Gamberini

Laura Gamberini

Mi chiamo Laura e di mestiere scrivo, prevalentemente per la TV. Ho sempre viaggiato tanto, per lavoro e per passione. Negli ultimi anni ho chiamato casa più o meno 14 posti diversi in 7 città divise in 3 differenti paesi, distribuiti in due continenti. Ho vissuto a Ravenna, a Milano, a Bologna, a Londra, a Roma, a Padova e ho lavorato a Parigi. Ora sono a New York e quelle che vi racconto sono le mie avventure alla ricerca del succo della Grande Mela.

DELLO STESSO AUTORE

roosevelt island

Autumn in New York… A Roosevelt Island

byLaura Gamberini
Il tinsel: come nasce una moda

Il tinsel: come nasce una moda

byLaura Gamberini

A PROPOSITO DI...

Tags: botanicaBrooklynBrooklyn Botanic Gardenfiorifiorituragiardinovivere NEw York
Previous Post

Primavera a New York: cinque fioriture per cinque borough

Next Post

Fenomenologia dell’Italia del vino

DELLO STESSO AUTORE

ostriche

Niente panico davanti al menu: c’è Oysterpedia

byLaura Gamberini
Meno like, più fiori! L’amore ai tempi di Tinder

Meno like, più fiori! L’amore ai tempi di Tinder

byLaura Gamberini

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
italia vino

Fenomenologia dell'Italia del vino

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?