Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
April 20, 2016
in
News
April 20, 2016
0

Primarie a New York: i favoriti allungano

Vittorie nette di Donald Trump e Hillary Clinton. Delusione per Bernie Sanders

Marcello CristobyMarcello Cristo
primarie
Time: 4 mins read

Dopo le elezioni primarie nello stato di New York di martedì la mappa con i risultati elettorali nelle varie contee che il New York Times pubblica alla fine di ogni ballottaggio mostrava, nella sezione democratica, un mare di verde (il colore assegnato al senatore del Vermont Bernie Sanders) contro lo striminzito blu di Hillary Clinton. Ma le impressioni puramente cromatiche ingannano. E così anche quelle numeriche.

Ci sono sessantadue contee nello stato di New York. Di queste, dodici hanno votato in maggioranza per la Clinton e cinquanta per Sanders. La differenza naturalmente sta tutta nella popolazione relativa: le cinque contee che costituiscono l’area metropolitana di New York City hanno, proprio in virtù di questa popolazione, un peso elettorale pari a quello di trenta o quaranta delle contee rurali della parte settentrionale dello stato e si sono pronunciate tutte in favore della ex First Lady. Lo stesso è accaduto per le zone ad alta densità di popolazione attigue all’area metropolitana (Long Island e Westchester County) e per gli altri principali centri urbani dello stato (Rochester, Buffalo, Syracuse). Una situazione quindi invertita rispetto ai trend che si verificano di solito nel corso delle primarie democratiche dove il carattere ideologico moderato e centrista della Clinton tende a riscuotere i favori delle aree più rurali e suburbane piuttosto che di quelle più progressiste dei centri urbani che sono, per lo più, appannaggio dei suoi rivali più liberal.

La verità, a questo punto, è che per prevedere i risultati delle consultazioni primarie democratiche è sufficiente verificare quali siano le regole elettorali dello stato in cui si va alle urne: in quegli stati che utilizzano i dibattiti aperti noti come caucuses Bernie Sanders ha quasi sempre prevalso mentre in quelli che si affidano al sistema più semplice e diretto delle primaries, come è stato a New York, finora la Clinton ne è sempre uscita vincitrice.

Ma c’è un altro fattore che ha determinato il trionfo dell’ex Segretario di Stato e anche questo ha a che fare con le norme che regolano il sistema elettorale statale. Quella di New York infatti è un’elezione “chiusa” dove, cioè, possono votare solo gli iscritti ai due maggiori partiti politici. Questo significa che ben tre milioni di indipendenti (come il sottoscritto) e di “non affiliati” che non si identificano né con il Partito Democratico né con quello Repubblicano, non hanno avuto diritto al voto. Stando alle dinamiche che si sono verificate in precedenza, se questi milioni di elettori avessero avuto l’opportunità di esprimere la loro preferenza, i risultati avrebbero potuto essere molto diversi visto lo scarto di voti tra i due candidati che è stato solo di circa 285,000.

Dalla sconfitta del senatore del Vermont infine, emerge anche il carattere ancora un po’ effimero della “Sanders Revolution”, un movimento che riesce ad attrarre folle oceaniche ai comizi e agli incontri di campagna elettorale; che riesce persino a sollecitare massicci finanziamenti costituiti quasi interamente da piccole donazioni provenienti dalla base dei sostenitori ma che, malgrado questo, stenta a tradurre tutta questa energia ed entusiasmo in un’affluenza alle urne che coinvolga anche altre fasce di età oltre a quella dei votanti compresi tra i 18 e i 29 anni, tra i quali Sanders si è imposto con il 67% delle preferenze ma che, rispetto al totale degli aventi diritto, costituisce ancora solo una minoranza (il 17%) di coloro che si sono recati alle urne.

Questa “Sanders Revolution” quindi, potrebbe magari apparire più dirompente perché molto più visibile, celebratoria ed inattesa alla vigilia.Nello stesso tempo però, il bacino elettorale dal quale Hillary raccoglie il suo consenso potrà essere magari più discreto e riservato ma resta una massa le cui dimensioni ne fanno una forza irresistibile.

In campo repubblicano i risultati non hanno riservato alcuna sorpresa. L’altro dei tre “newyorchesi” in lizza, Donald Trump, si è imposto di larga misura conquistando oltre il 65% dei voti e lasciando al palo sia l’ex governatore dell’Ohio, John Kasich che il suo principale rivale Ted Cruz, completamente snobbato dai newyorchesi dopo i commenti negativi espressi qualche tempo fa sul clima culturale prevalente nello stato e nella città in particolare.

Se la vittoria di Trump, proprio come quella della Clinton, era facilmente prevedibile, essa non è per questo meno clamorosa in quanto costituisce un sostanziale passo avanti nel cammino del magnate verso la nomina finale.La differenza con la situazione della rivale democratica ovviamente sta nel fatto che mentre i vertici istituzionali del Partito Democratico hanno accolto con sollievo l’affermazione della ex First Lady, i responsabili nazionali del GOP invece continuano ad osservare con orrore impotente l’inesorabile avanzata di Trump verso la nomina e che lascia prevedere una drammatica resa dei conti alla convention di questa estate a Cleveland.

Anche Bernie Sanders, l’altro “ribelle” di parte democratica, potrebbe svolgere un ruolo di “guastafeste” nel caso in cui, come appare sempre più probabile, la nomina finale vada ad Hillary Clinton. I giovani sostenitori del senatore del Vermont infatti, sembrano animati da un marcato idealismo massimalista che potrebbe spingerli all’astensione piuttosto che scendere a compromessi con il centrismo istituzionale del “tutto-come-prima” rappresentato, nei loro occhi, da Hillary Clinton.

Di fronte a questa eventualità, sarà interessante osservare quali indicazioni di voto uno sconfitto Bernie Sanders riuscirà ad impartire ai suoi sostenitori per ricucire gli strappi con la rivale e ristabilire quella coesione interna al partito necessaria per arrivare uniti alla sfida con i veri avversari repubblicani.

Nel caso invece che questa riconciliazione non avvenga, Bernie Sanders rischia di trasformarsi, per il Partito Democratico, in un altro Ralph Nader.

Share on FacebookShare on Twitter
Marcello Cristo

Marcello Cristo

Sono nato e cresciuto a Napoli dove, nella tradizione magno-greca della mia città, mi sono laureato in Filosofia. Vivo negli Stati Uniti con la mia famiglia da oltre vent'anni facendo la spola tra New York e la California. Dall’America, ho iniziato a collaborare con pubblicazioni italiane come Il Giornale di Indro Montanelli e La Gazzetta dello Sport di Candido Cannavò e poi con il quotidiano in lingua italiana degli Stati Uniti America Oggi per il quale ho lavorato come editor, opinionista e corrispondente dalla California. Nei ritagli di tempo, sto tentando disperatamente di insegnare ai miei figli il napoletano.

DELLO STESSO AUTORE

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

byMarcello Cristo
In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In the Emirate of Texas the Mujahideen Reinstate Their Full Control Over Women

byMarcello Cristo

A PROPOSITO DI...

Tags: Bernie SanDonal TuskDonald TrumpElezioni primarieHillary ClintonJohn KasichNew YorkPartito DemocraticoPartito RepubblicanoPrimarie USA
Previous Post

Quando i gioielli fanno bene alle donne

Next Post

Trump e Clinton verso la nomination, ma Sanders cambia il partito

DELLO STESSO AUTORE

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

byMarcello Cristo
Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

byMarcello Cristo

Latest News

Il vicepresidente Usa JD Vance è arrivato a Roma

JD Vance sul conflitto tra India e Pakistan: “Non sono affari nostri”

byEmanuele La Prova
I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
trump-clinton-sanders

Trump e Clinton verso la nomination, ma Sanders cambia il partito

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?