Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Mediterraneo
March 25, 2016
in
Mediterraneo
March 25, 2016
0

Austerità statale e assistenza sanitaria in coma

Spending Review assistenza sanitaria da Terzo Mondo soprattutto nel Meridione

Carmelo RaffabyCarmelo Raffa
assistenza-sanitaria
Time: 3 mins read

Spending Review è una parola diventata magica negli ultimi anni tra i politici, gli amministratori regionali e locali.
Sembrava uno slogan ma in alcuni settori è diventato un vero dramma. Da quando i governi che si sono succeduti negli ultimi anni hanno messo in pratica attuazione la Spending Review in modo indiscriminato, i risultati sul funzionamento del sistema sanitario pubblico sono sotto gli occhi di tutti.
Senza dubbio lo Stato Italiano non naviga in buone acque dal punto di vista economico e resta oberato da un enorme debito pubblico. Ma ci sono modi e modi per ristabilire una parvenza di ordine finanziario senza diminuire i livelli di assistenza sanitaria per i cittadini.

La sanità nazionale negli ultimi anni ha subito un forte regresso, ad un punto tale da evidenziare tutte le lacune proprie di un sistema dissestato che sta provocando problemi molto seri. L’espressione più estrema di questa situazione si sta riscontrando nel Meridione d’Italia e in Sicilia in particolare.

 Guardando alla situazione ospedaliera ad esempio, ci accorgiamo che nella maggioranza dei casi per quanto attiene la disponibilità di posti letto si registra quasi sempre il tutto esaurito e quindi diventa difficile o addirittura impossibile effettuare nuovi ricoveri.
La Spending Review ha causato la soppressione di numerosi posti letto, accompagnata dal ridimensionamento degli organici di medici e addetti sanitari.

Le conseguenze di ciò si sono scaricate sulle strutture di pronto soccorso che costrette ora a fronteggiare un’emergenza quotidiana dovuta alle troppe richieste d’intervento urgenti.

I corridoi dei reparti dei emergenza risultano sempre intasati da pazienti su barelle, lettini o addirittura sistemati a terra. I pochi medici e addetti sanitari in attività presso queste realtà sono costretti a fare salti mortali per fronteggiare le caotiche situazioni ed evitare il peggio per gli ammalati e sono costretti ad assumersi pesanti responsabilità in quelle situazioni in cui sono costretti a negare il ricovero a persone che corrono poi il rischio di un aggravamento, anche serio delle proprie condizioni.

Una situazione da Terzo Mondo quindi, in una regione che è parte, a tutti gli effetti, del continente europeo.

Qualcuno farà notare che anche in altre regioni d’Italia e anche in alcune realtà periferiche di grandi città si notano le stesse cose. Ma la cosa tragica è che in Sicilia e nel Sud d’Italia questo triste fenomeno risulta tristemente generalizzato.
Pippo Russo, già noto esponente politico della Rete e per qualche anno dell’Italia dei Valori, sulla questione sanitaria è intervenuto a più riprese e qualche giorno fa ha curato per il programma Live Sicilia una nota nella quale invitava alcuni responsabili, e in particolare l’Assessore Regionale Gucciardi, a fare fino in fondo il proprio dovere. Ecco l’articolo a firma di Russo
Sempre per rimanere in tema sanità (o malasanità…) pubblica è d’obbligo evidenziare che i cittadini che si rivolgono alle Aziende Sanitarie Pubbliche sono spesso costretti a attendere mesi e mesi, o a rinunciare e rivolgersi alle strutture private, per effettuare esami radiologici e/o di laboratorio come si evince chiaramente da alcuni articoli pubblicati di recente dal Fatto Quotidiano e da Asckanews :

Sull’argomento risulta più che attuale anche una nota scritta da Giulio Ambrosetti e pubblicata da questo Giornale.
Cosa fare caro Assessore Baldo Gucciardi? Prima di Lei ci hanno tentato altri: Massimo Russo e Lucia Borsellino. Hanno sicuramente operato per rendere più efficiente il servizio sanitario regionale ma purtroppo, nonostante tutto, i loro sforzi sono stati vani e la stessa Borsellino, di fronte a strani giochi di potere, ha dovuto gettare la spugna e dimettersi dalla prestigiosa carica.

Bisogna rassegnarsi allora e assistere allo sfascio completo del sistema? No perché sarebbe una sconfitta che ne’ i siciliani, ne’ i meridionali ne’ gli italiani in generale meritano. Occorre il coraggio necessario per affrontare con urgenza la situazione.

Il Ministro Beatrice Lorenzin e il Capo del Governo Matteo Renzi dovranno comprendere fino in fondo (e non solo a parole) che i diritti all’assistenza sanitaria sono fondamentali per la gente e che quindi la Spending Review non va usata per ridimensionare organici e posti letto ma semmai per eliminare sprechi ed abusi.
Ci sarebbe da chiedersi se il ministro Lorenzin abbia mai visitato gli ospedali inglesi, tedeschi e delle altre nazioni civili? Se l’ha fatto dovrebbe elaborare ed attuare al più presto una strategia per porre rimedio a questa triste e tragica situazione e se ciò non fosse possibile forse non le rimarrebbe altro da fare che imitare Lucia Borsellino e rinunciare all’incarico di Ministro della Repubblica Italiana.

Share on FacebookShare on Twitter
Carmelo Raffa

Carmelo Raffa

Dopo una vita vissuta nel mondo bancario, nel Sindacato e in attività di carattere sociale, da alcuni anni mi diletto a scrivere note su Economia e Politica, con particolare attenzione per le problematiche che affliggono la Sicilia, dove vivo, e il Mezzogiorno d’Italia. A sessant'anni suonati continuo quasi quotidianamente a chiedermi in che modo posso contribuire per rendere più vivibile la mia terra? E poi… cosa si può fare per un mondo più giusto?

DELLO STESSO AUTORE

Renzi in Sicilia

Perché in Sicilia il referendum di Renzi ha perso il doppio

byCarmelo Raffa
matteo renzi sicilia

Le promesse di Renzi alla Sicilia e la voglia di crederci

byCarmelo Raffa

A PROPOSITO DI...

Tags: mala sanitàMeridione d’ItaliaMezzogiorno d'ItaliaSiciliaspending review nel sud italia
Previous Post

L’Africa che accoglie i profughi

Next Post

La Macchinazione, ricostruzione di un delitto ancora aperto

DELLO STESSO AUTORE

papa francesco onu

Ho sognato che papa Francesco veniva “suicidato”

byCarmelo Raffa
assistenza-sanitaria

Austerità statale e assistenza sanitaria in coma

byCarmelo Raffa

Latest News

Bill Gates / Ansa

Bill Gates Will Donate His Fortune: “Musk Puts Lives at Risk” By Cutting USAID

byLuna Goletti
Vance avverte Zelensky: “La smetta di parlare male di Trump”

JD Vance on India-Pakistan Conflict: “It’s None of Our Business”

byEmanuele La Prova

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La Macchinazione

La Macchinazione, ricostruzione di un delitto ancora aperto

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?