President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
March 18, 2016
in Homepage
March 18, 2016
0

MUNA, tre ragazze dark pop da Los Angeles

Atmosfere torbide e accattivanti dalla West Coast che non ti aspetti

Piero MerolabyPiero Merola
MUNA
Time: 3 mins read

Quello della musica californiana solare, positiva e rassicurante è da sempre un luogo comune, legato a decine e di nomi dai tempi della Summer Of Love passando per il punk e l’hip hop fino all’indie rock scanzonato di etichette come la Burger Records. Senza passare in rassegna lo sterminato ecosistema di band e artisti underground più sperimentali che popolano Los Angeles e dintorni, anche in ambito pop, e non solo in quello rap, esiste una corrente più introversa e oscura, come nel caso delle MUNA.

Le tre ragazze di Los Angeles il 14 marzo, hanno pubblicato il video di Winterbreak, palese gioco di parole sul frivolo mito dello Spring Break legato al mondo dei college americani, per festeggiare il loro approdo in Texas. In questi giorni si svolge la rassegna di musica più influente del pianeta, il SXSW di Austin, e ci saranno anche loro a farsi notare da pubblico e addetti ai lavori esibendosi in showcase molto in vista, come quello di Spotify che vede tra i guest The Kills, Chvrches, e diversi personaggi che vi abbiamo presentato su queste pagine come Miguel, iLoveMakonnen o BJ The Chicago Kid.

Le MUNA sono nate tra il 1993 e il 1994, in tre fanno sessantacinque anni e rispondono al nome di Katie Gavin, voce e produzione, Josette Maskin, chitarra e Naomi McPherson, chitarra ritmica e produzione.

Tutte studenti della University of Southern California, si sono conosciute in università e nascono da un’idea della vocalist Katie Gavin, originaria di Winnetka, Illinois e talento molto precoce da quelle parti. Suo nonno è un musicista, un trombettiere, e come background muove i suoi primi passi nella musica folk. Già nel 2010, ai tempi delle superiori, Katie diventa virale sul web grazie a una sorprendente cover di Whip My Hair di Willow Smith. Con centinaia di migliaia di visite il suo nome fa il giro degli Stati Uniti e finisce addirittura su MTV. La cover è il trampolino di lancio per finire al campo estivo organizzato dalla fondazione Grammy che le garantisce di esibirsi alla popolare kermesse e soprattutto al fianco di Keith Urban.

Il trasferimento in California diventa decisivo nel diventare da una ragazzina prodigio a una vera e propria musicista quando sceglie di frequentare la Thornton School of Music BA dove si laurea in Musica e Studi Americani ed Etnia. Naomi McPherson, a differenza delle due, non è iscritta alla scuola di musica, ma ha un background da musicista altrettanto precoce e mette al servizio del trio le sue radici musicali fieramente afro-americane.

Le MUNA riescono infatti a far convergere nel loro progetto un’accattivante varietà di spunti e sonorità, dall’R&B all’electro pop più torbido e decadente degli anni Ottanta, una certa eredità da emo kid degli anni Duemila in cui sono cresciute musicalmente. Ma è soprattutto il piglio pop a rendere i loro brani potenti già a un primo ascolto. Il nome vorrebbe ricordare la luna ed è scelto per dare un’ulteriore sottolineatura sulle tinte dark del loro pop, che prevalgono soprattutto dal punto di vista estetico e lirico più che sul piano della produzione e delle atmosfere.

Il 2015 è l’anno di grazia, con brani come Promise e Winterbreak che ricordano quell’impatto pop elegante e dai tratti oscuri dei Chairlift.

Si accorgono di loro i blog indipendenti, ma anche il seguitissimo portale BuzzFeed che le lancia tra le possibili scommesse del 2016. Hanno registrato diversi pezzi tra Los Angeles e New York, ma non vi è ancora una data per l’uscita del loro primo LP ufficiale. Anche perché non hanno ancora un contratto. Le case discografiche sono avvertite.

Scopri le MUNA su Facebook e Twitter.

Share on FacebookShare on Twitter
Piero Merola

Piero Merola

Laureato in Relazioni Internazionali, lavoro come consulente di comunicazione, pubbliche relazioni e nuovi media. All'interesse per la storia e la politica americana, ho sempre unito quello per la musica. Dopo uno stage in Ambasciata Italiana a Washington, ho seguito per America 24 le presidenziali del 2012, e oggi scrivo per Rivista - Il Mulino. Editor del magazine online Kalporz, dal 2006 scrivo recensioni, interviste e report da ogni dove. Collaboro come ufficio stampa e copywriter con etichette, agenzie di booking, eventi e festival. In passato ho lavorato per festival estivi come Beaches Brew e Ortigia Sound System, oggi per la comunicazione del Diagonal Loft Club e di Deposito Zero Studios dove sono responsabile della direzione artistica del video format Live Zero. In questa rubrica vi presento nomi emergenti della scena americana, alcuni dei quali, intanto, sono diventati grandi.

DELLO STESSO AUTORE

Redveil, il giovanissimo “conscious” rapper della DMV

Redveil, il giovanissimo “conscious” rapper della DMV

byPiero Merola
Tradizione black e sorprese, Jon Batiste e Silk Sonic trionfano ai Grammys 2022

Tradizione black e sorprese, Jon Batiste e Silk Sonic trionfano ai Grammys 2022

byPiero Merola

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Pasolini e la rivincita sul massacro della verità

Next Post

La distruzione di Albany firmata Rockefeller

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Midwxst, la promessa “hyperpop” del rap americano

Midwxst, la promessa “hyperpop” del rap americano

byPiero Merola
New York, R&B, Punjab e pansessualità: il ritorno della talentuosa Raveena

New York, R&B, Punjab e pansessualità: il ritorno della talentuosa Raveena

byPiero Merola

Latest News

La Suprema Corte rafforza i diritti religiosi nel regolamento delle preghiere

La Suprema Corte rafforza i diritti religiosi nel regolamento delle preghiere

byUmberto Bonetti
Negli USA è fuga dalle app di tracciamento del ciclo dopo la svolta anti-aborto

Negli USA è fuga dalle app di tracciamento del ciclo dopo la svolta anti-aborto

byLa Voce di New York

New York

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

Per Junot Díaz NY è una città in fiamme sospesa tra il cielo nero e il fiume

byMichele Crescenzo
Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

È il giorno del Gay Pride: New York si tinge con i colori dell’arcobaleno

byNicola Corradi

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
The Neighborhood that Disappeared,

La distruzione di Albany firmata Rockefeller

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In