Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Mediterraneo
March 18, 2016
in
Mediterraneo
March 18, 2016
0

Migranti, accordo tra Europa e Turchia ma l’ONU…

Raggiunta l'intesa al vertice di Bruxelles, restano dubbi sul rispetto della legge internazionale

Laura LoguerciobyLaura Loguercio
migranti turchia europa

Migranti iracheni e siriani partiti dalla Turchia sbarcano nell'isola greca di Lesbo

Time: 4 mins read

Giovedì 17 marzo si era aperto a Bruxelles un nuovo summit europeo sul tema migranti che era mirato a definire i dettagli per un possibile accordo tra i leader del gruppo dei 28 e la Turchia per riammettere e gestire i migranti partiti da territorio turco e entrati illegalmente in Europa. Il Summit si è concluso nel pomeriggio di venerdì con l’approvazione dell’accordo multilaterale Europa-Turchia: tutti i rifugiati e i migranti arrivati in Grecia a partire da domenica 20 marzo saranno riportati in Turchia. Ankara ha chiesto in cambio una maggiore reattività nel processo di ammissione del paese all’interno dell’Unione Europea e lo stanziamento di 3 miliardi di euro destinati alla gestione della crisi umanitaria.

Il premier turco Ahmet Davutoglu ha dichiarato che il rimpatrio dei rifugiati avverrà in linea con le leggi internazionali e che, quindi, il principio di non–refoulement rimarrà stabile. Novità anche per quanto riguarda la delicata questione siriana: la proposta turca di uno scambio uno-a-uno con l’Europa verrà messa in atto fino al raggiungimento di un tetto massimo di 72.000 siriani. Bocciata invece la richiesta turca di ricevere entro giugno i documenti necessari a far circolare liberamente i propri cittadini sul suolo europeo.

Ma dall’ONU arriva subito l’ avvertimento a non violare la legge internazionale (la Convenzione di Ginevra, ndr) che questo accordo tra UE e Turchia chiaramente è sospettato di fare. In merito alle decisioni di Bruxelles l’Ufficio dell’Alto Commissariato per i Rifugiati (UNHCR) ha subito dichiarato che l’accordo tocca punti fondamentali che vanno affrontati nel rispetto delle leggi europee e internazionali. In particolare questo significa che tutti i migranti dovranno avere accesso ad un colloquio individuale che decida se la loro richiesta d’asilo possa o meno essere accolta in Grecia e assicura il diritto a presentare ricorso prima di essere rimandati in Turchia. Coloro in cerca di protezione umanitaria dovranno avere la possibilità di accedervi in Turchia. L’UNHCR ha affermato: “E’ essenziale rivolgere l’attenzione alle necessità primarie di tutti gli individui che scappano da guerre e persecuzioni. I rifugiati cercano protezione, non rifiuto”. Riguardo agli accordi presi tra Europa e Turchia l’Alto Commissariato, che ricordiamo è guidato dall’italiano Filippo Grandi, ha individuato tre punti chiavi sui quali urge concentrarsi: migliorare tempestivamente le politiche di accoglienza greche e turche sia a livello fisico che burocratico; rispettare le richieste dei migranti che vengono rimandati in Turchia e offrire loro aiuto a livello internazionale (rispettare quindi il principio di non-refoulement); assicurarsi che gli aiuti dati ai profughi in questa situazione non vadano a scapito delle altre migliaia di persone in tutto il mondo che si trovano in una condizione critica a livello umanitario.

Durante l’ultimo consiglio, tenutosi in data 7 marzo, il governo di Ankara aveva confermato l’impegno nel promuovere l’accoglienza in Turchia di tutti i migranti (sia economici che richiedenti asilo) che dalle sue coste arrivano nei territori dell’Unione. Coloro che non dimostrano particolari bisogni di protezione umanitaria, secondo quel piano, verrebbero poi rimandati nelle rispettive zone d’origine mentre per quanto riguarda la situazione siriana, i cui rifugiati si allontanano da una guerra civile sempre più sanguinosa, il premier turco Davutoglu aveva avanzato la proposta di uno scambio uno-a-uno: per ogni siriano riammesso in Turchia un altro siriano dovrà passare dal territorio turco a quello di un altro stato membro dell’Unione Europea. Ankara aveva allora inoltre reiterato la priorità di concludere i negoziati che permettano al paese di entrare nell’Unione Europea e aveva chiesto all’UE lo stanziamento di altri 3 miliardi di euro al fine di dirigere propriamente la crisi umanitaria.

Numerose sono state le dichiarazioni da parte dei protagonisti della scena internazionale già alla vigilia del summit. Il canadese Francois Crépeau, inviato speciale delle Nazioni Unite per i diritti umani dei migranti, aveva dichiarato prima dell’apertura delle trattative: “I membri dell’Unione Europea che in passato si batterono per tematiche legate alla protezione umanitaria stanno oggi abbandonando gli impegni presi. Nel mezzo della più grande crisi dalla Seconda guerra mondiale essi lasciano ricadere le loro responsabilità su paesi terzi”.

Crépreau aveva anche ammesso di essere “estremamente preoccupato” a causa della proposta di eliminare il principio di non-refoulement che impedisce di rimandare le vittime di persecuzione nei luoghi in cui è avvenuto il crimine. Crépeau aveva continuato affermando che “l’unico modo per ridurre il contrabbando di esseri umani nelle zone di frontiera è iniziare ad offrire soluzioni di mobilità regolari, economiche e sicure che garantiscano l’accesso alla documentazione richiesta per la permanenza regolare in un paese ospitante”. Questo non avviene oggi in Grecia e altri paesi a contatto diretto con i sempre più consistenti flussi migratori. “Il problema deve essere affrontato congiuntamente da tutti i 28 Stati dell’Unione, i quali dovrebbero farsi carico di trovare un alloggio adeguato ai rifugiati o, in alternativa, offrire supporto finanziario ai paesi nei quali migliaia di uomini, donne e bambini chiederanno asilo” aveva proseguito Crépeau alla vigilia del vertice europeo, esprimendo anche preoccupazione riguardo al numero crescente di violenze sui migranti, tra cui troviamo casi di violenza fisica e espropriazione di beni da parte di pubblici ufficiali.

Donald Tusk, presidente del Consiglio Europeo, si era definito “cautamente ottimista” riguardo ai risultati degli imminenti colloqui (anche se ha precisato di essere “più cauto che ottimista”) e aveva precisato che “l’accordo dovrà essere accettato da tutti i 28 paesi dell’Unione, grandi e piccoli”.

Il primo ministro turco si è unito quindi alle contrattazioni nella mattinata del 18 marzo, momento in cui la maggior parte dei leader europei si era detta speranzosa di finalizzare un accordo definitivo che permetta di controllare la crisi dei migranti. Stéphane Dujarric, portavoce del Segretario Generale delle Nazioni Unite, sollecitato da una domanda de La Voce di New York (qui dal minuto 19:00),  giovedì aveva dichiarato a seguito della prima tornata di incontri: “È assoluta priorità per Le Nazioni Unite che ogni decisione presa rispetti i diritti e la dignità dei rifugiati.”

La comunità europea dovrà lavorare duramente per rispettare la deadline e avviare il programma di rimpatrio entro domenica 20 marzo.

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Loguercio

Laura Loguercio

DELLO STESSO AUTORE

Bushwick

Bushwick Tales, the Latest Mecca of New York’s Artists

byLaura Loguercio
semestre columbia university italian academy fellowship

Un semestre alla Columbia: i fellow dell’Italian Academy

byLaura Loguercio

A PROPOSITO DI...

Tags: crisi migrantiEuropamigrantiTurchia
Previous Post

La distruzione di Albany firmata Rockefeller

Next Post

Riflettori sul cinema danese

DELLO STESSO AUTORE

Georgieva

Le carte all’ONU si rimescolano: per SG spunta Georgieva

byLaura Loguercio
5thstrawpoll

I pretendenti al trono dell’ONU si avvicinano alla resa dei conti

byLaura Loguercio

Latest News

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

byAskanews-LaVocediNewYork
Zelensky, ‘domani un vertice di leader europei in Ucraina’

Zelensky, ‘domani un vertice di leader europei in Ucraina’

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
cinema danese

Riflettori sul cinema danese

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?