Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
March 16, 2016
in Homepage
March 16, 2016
0

Il cinema che vuole cambiare il mondo

Dal 14 al 20 marzo il Socially Relevant Film Festival accende i riflettori sul cambiamento

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
socially relevant film festival
Time: 3 mins read

Lunedì 14 marzo a New York si è aperto il Socially Relevant Film Festival, giunto alla sua terza edizione. Il festival porta sotto i riflettori quei registi e filmmakers che con il loro lavoro raccontano storie di alto interesse umano e sociale.

Martedì sera le proiezioni sono iniziate con una cerimonia ufficiale presentata dalla direttrice Nora Armani che ha esordito ricordando che il vero orgoglio di chi lavora da tre anni per mettere in piedi il Socially Relevant Film Festival è di aver creato una piattaforma per registi che parlano di cose importanti e allo stesso tempo riescono a intrattenere il pubblico. Armani ha ricordato anche che il festival ha ricevuto il supporto e la simpatia di Erin Brockovich, attivista per la difesa dei consumatori, lei stessa resa nota da un film che racconta la sua vicenda di attivista ambientale.

Dopo la presentazione di Nora Armani, le proiezioni si sono aperte con Caged No More, di Lisa Arnold, all’interno della sezione Narrative Feature Film che ospita film di finzione ispirati a storie vere. Il film narra la vicenda di due adolescenti americane vendute in Grecia come schiave sessuali, per ricordare che quello delle tratta delle donne non è un problema che riguarda soltanto i paesi in via di sviluppo, ma è un fenomeno che avviene dovunque, anche in Occidente.

Le proiezioni, che andranno avanti fino al 20 marzo, portano nelle sale film di diverse zone del mondo e dedicati alle problematiche più diverse. Ai temi ambientali, che dopo la conferenza sui cambiamenti climatici di Parigi sembrano aver ritrovato l’attenzione del pubblico, sono dedicati diversi dei film presentati al SRFF, affrontando temi che vanno dalle energie sostenibili alla crisi causata dall’olio di palma. All’ambiente sarà dedicato anche l’evento conclusivo del festival, domenica 20 marzo quando avverrà anche la premiazione delle opere in concorso per le varie categorie. Molti anche i film dedicati ai diritti delle donne, tra cui Beneath The Olive Tree che racconta la storia delle esiliate politiche in Grecia durante la guerra civile degli anni ’40 e Supersonic Women che racconta della sfida “all’ultima barriera del suono” tra due Jacqueline, entrambe aviatrici, una americana, l’altra europea.

Al tema della disabilità sono invece dedicati, tra gli altri, Tow and Twenty Troubles, che racconta la storia di due attori disabili che cercano di tornare sul palcoscenico; Girl on the Moon, in cui è invece la danza a cambiare la vita di alcuni disabili; Vision: Healing the Blind in Ethiopia, in cui cinque ciechi di un villaggio etiope aspettano la morte intrappolati nel buio, finché qualcosa cambia.

Discriminazioni e ingiustizia sono invece al centro di pellicole come Border che racconta la crisi israelo-palestinese vista da due giovani; Three, che documenta i veri costi delle guerre; A Hearth of Our Own, sugli immigrati irlandesi negli USA, privi di documenti.

Per molti dei film, alla proiezione segue il dibattito con gli autori, ma il festival non è fatto solo di proiezioni. Molto spazio è lasciato all’industria e alla comprensione di tecniche e meccanismi di un modo, quello del documentario, che, nonostante stia conoscendo un’epoca di inedite glorie, fatica ancora a trovare il giusto supporto economico. Nelle tre location in cui si suddivide il festival, sono in programma incontri a tema, dibattiti, eventi e focus, per dare a chi lavora in questo delicato settore dello storytelling strumenti sempre migliori per raccontare storie in grado di cambiare vite umane. E allora, come recita lo slogan del festival stesso, mettetevi a sedere e lasciatevi commuovere.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

45 Bags of Human Body Parts Found in Mexican State

45 Bags of Human Body Parts Found in Mexican State

byLa Voce di New York
2 Giugno: Adams e Di Michele alzano la bandiera italiana nel cuore di Wall Street

2 Giugno: Adams e Di Michele alzano la bandiera italiana nel cuore di Wall Street

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemacinema documentariodocumentarifilm festival
Previous Post

Serie A: il regno di una vecchia Signora

Next Post

Alla scoperta di Roberto Mancinelli

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Award Ceremony of First Edition of NY Prize for Poetry “Italians for the Future”

Award Ceremony of First Edition of NY Prize for Poetry “Italians for the Future”

byLa Voce di New York
Maurizio Massari: per riformare l’ONU serve “un bagno di realismo”

Festa della Repubblica all’ONU, Massari: Italia ponte fra Nord e Sud Globale

byLa Voce di New York

Latest News

45 Bags of Human Body Parts Found in Mexican State

45 Bags of Human Body Parts Found in Mexican State

byLa Voce di New York
Trump contro tutti: dall’Iowa attacca anche l’ex portavoce Kayleigh McEnany

Trump contro tutti: dall’Iowa attacca anche l’ex portavoce Kayleigh McEnany

byMarco Giustiniani

New York

Revitalized Debate Over Wine in Grocery Stores Ignites in New York

Revitalized Debate Over Wine in Grocery Stores Ignites in New York

byLa Voce di New York
Sotheby’s cambia sede e si sposta su Madison Avenue

Sotheby’s cambia sede e si sposta su Madison Avenue

byLa Voce di New York

Italiany

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Next Post
Roberto Mancinelli

Alla scoperta di Roberto Mancinelli

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?