Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
February 1, 2016
in
Lifestyles
February 1, 2016
0

Napoli e Juve: tu chiamale se vuoi, emozioni…

I partenopei travolgono l'Empoli e i bianconeri continuano a vincere

Luca TontodonatibyLuca Tontodonati
serie-a-napoli
Time: 5 mins read

Descrivere un’emozione è semplicemente impossibile. Specialmente se ti rivolgi a coloro che vivono la loro vita privi di questa fonte indispensabile di sopravvivenza. Le emozioni sono ovunque, si nascondono nel fondo del nostro animo, colorano la nostra vita quotidiana altrimenti piatta e grigia.  Per il gioco del calcio, il gol è l’emozione che più di ogni altra riveste un ruolo fondamentale per gli animi dei tifosi. Il gol è l’equazione matematica dove convergono tutte le risultanze assimilate prima e durante la partita, è la finalizzazione di un lavoro, è la dolce fine di un amplesso. L’Italica stirpe di catenacciari e moduli difensivi a oltranza ha oramai lasciato definitivamente lo scranno per essere sostituita da una generazione di atleti capaci di distribuire emozioni a suon di reti.

Ne è stato fulgido esempio la giornata di campionato appena conclusa. Il Napoli ha liquidato l’Empoli subissandolo con  cinque reti. La rivale al trono, la Juventus, ha sotterrato il Chievo con un De Profundis suonato con la sinfonia di quattro gol. Una sfida a distanza, un botta e risposta degno, finalmente, di un confronto ad alta intensità. Una risposta italiana alle sfide europee, che fino a ieri venivano affrontate con circospezione mista a invidia. La rivalità sportiva tra la Juventus e il Napoli è l’esatta contrapposizione italiana alla sfida eterna tra il Barca e il Real Madrid. Due compagini stellari che nell’immaginario collettivo hanno rappresentato l’esempio calcistico con il quale doversi confrontare. Sempre. Ora abbiamo anche noi due esempi reali con i quali condividere una passione, uno spazio naturale tra due città così lontane per cultura e dimensione. Un confronto temporale dove poter vivere, finalmente, una emozione.

“Vince la squadra che segna un gol in più dell’altra”. Così glissava ai microfoni, dopo una gara, il compianto allenatore Vujadin Boskov.  Quello tra Napoli e Juventus sembra invece essere un confronto a chi segna più gol. Il Napoli ha affrontato l’Empoli fiero del primato in  classifica siglando cinque reti dopo aver subito la rete del momentaneo e irriverente vantaggio toscano. Gol che ha scosso animi e cuori degli azzurri che hanno poi dilagato con il solito Higuain (22 reti in 22 gare), Hamsik, Callejon ed Insigne, vittoria che conferma il Napoli al primo posto in classifica, seguito a ruota dai bianconeri che fanno fuori il Chievo, dominando dal primo minuto una gara senza storia. Troppo il divario tra la Juve di oggi e le altre squadre del resto della truppa. Doppietta di Alvaro Morata, risorto dall’oblio, Alex Sandro e Pogbà, che ha segnato un gol incredibile con una semplicità a dir poco geniale.

Risorge anche il Milan che si aggiudica il Derby e tre punti, che al cambio attuale valgono oro colato. Mister Sinisa si prende la rivincita della sconfitta dell’andata e serve la vendetta su un piatto d’argento al diretto rivale sulla panchina opposta. Il Mancio sembra non gradire, e per i suoi attacchi di bile viene espulso dal campo per la seconda volta in meno di un mese, con tanto di dito medio rivolto ai tifosi rossoneri. Il Milan vince per tre reti a zero con gol di Bacca, Alex e Niang. Un derby finalmente vissuto dalle due squadre senza tatticismi e ostruzioni calcistiche, e alla fine ha vinto la squadra che meritava di più. L’Inter ha raccolto solo due miseri punti in quattro gare: la nebbia ha avvolto con il suo gelido abbraccio la squadra che fino a un mese fa ambiva al titolo di Campione d’Inverno. Ormai è solo l’ombra perennemente allungata in un tramonto senza fine.

La Roma, come da pronostico, vince contro il Frosinone che le aveva anche messo apprensione pareggiando il gol iniziale di Nainggolan. Ci pensano nel secondo tempo i gol di Pjanic e il Faraone a sistemare le cose in casa Spalletti. El Shaarawi appena approdato sulle sponde del Tevere, sigla subito un gol importante per il morale e per l’autostima.

Il resto della giornata propina come contrappunto tre risultati a occhiali, segnali di fumo evidenti che manifestano come nel nostro campionato ci sono due gironi palesemente separati tra di loro, un solco profondo che divide questa irregolare e prevedibile Serie A. Pareggiano senza gol il Genoa e la Fiorentina, il Torino contro il Verona e l’Udinese contro la Lazio. Altri due pareggi, quello tra Atalanta e Sassuolo e quello tra Carpi e Palermo.

Il Pallone di Cristallo

L’Europa è alle porte, la sfida tra le grandi del nostro campionato è quanto mai aperta. Il turno infrasettimanale è in agguato per mettere alla prova il lavoro dei Mister, i polpacci e le membra degli atleti in questo insolito Febbraio tra caldi  primaverili e anticipi e posticipi senza soste. Ma i tepori anticipati non frenano l’entusiasmo e la soddisfazione di descrivere  la Libertà e la Bellezza del campionato in corso con la “Voce” di sempre. In questo mercoledì da Leoni  il Napoli sfiderà la Lazio all’Olimpico mentre la Juventus ospiterà il Genoa.

Lazio – Napoli: Segno X2

I partenopei sono una macchina da gol e oltre il Pipita segnano quasi tutti. La Lazio nelle coordinate non riesce a trovare la porta avversaria tanto facilmente. Il risultato sembra scontato, ma guai a farsi condizionare dalla statistica.

Juventus – Genoa: Segno 1

Cantami o diva le gesta della Juventus che insegue la sua preda. Senza nulla togliere ai Grifoni, la trappola mortale è già pronta tra le mura dello Stadium.

Fiorentina- Carpi: Segno (sulla fiducia) 1

La viola si è un poco sbiadita rispetto a un mesetto fa, il giglio sembra appassito. Forse con una discreta pioggerellina ritornerà a essere quello di prima.

Inter – Chievo: Segno 2

Ma quanto ci vuole a Mancini per essere esonerato? Non presentarsi in panchina per il prossimo turno e perdere contro il Chievo a San Siro, magari all’ultimo minuto di gioco….

Palermo – Milan: Segno 1

Siciliani in lenta, ma inesorabile ripresa; il Milan approda tra le sponde delle bellissime spiagge da Mondello a Cefalù, fiero del Derby vinto contro gli odiati cugini. Il segno sembra scontato, ma non lo è affatto.

Sassuolo – Roma: Segno 1X

Ebbene sì, la Roma ha vinto, ma non ha affatto convinto e visita il Sassuolo che sembra aver perso lo smalto iniziale. Però gli emiliani giocano bene, e la Roma gioca male.

Sampdoria – Torino: Segno 1

Ormai il classico tra Genova e Torino si rivela niente di più di un discreto confronto tra squadre dilapidate dal loro nobile blasone. L’ambiente di Marassi riuscirà a fare  la differenza?

Tra le altre gare in programma non vedo altro che una attacco di pareggite acuta.

Serie A, 22 giornata

Atalanta – Sassuolo 1:1

Bologna – Sampdoria 3:2

Chievo – Juventus 0:4

Genoa – Fiorentina 0:0

Milan – Inter 3:0

Napoli – Empoli 5:1

Roma – Frosinone 3:1

Torino – H Verona 0:0

Udinese – Lazio 0:0

La Classifica

Napoli 50

Juventus 48

Fiorentina 42

Inter 41

Roma 38

Milan 36

Sassuolo 33

Lazio ed Empoli 32

Bologna, Torino e Atalanta 27

Palermo e Udinese 25

Genoa 24

Sampdoria 23

Carpi 19

Frosinone 16

Verona 11

Share on FacebookShare on Twitter
Luca Tontodonati

Luca Tontodonati

Vivo a Pescara e sulle rive dell'Adriatico trascorro gran parte della mia esistenza annotando tutto e scrivendo oltre il necessario. Geografo e cartografo mi occupo di divulgazione storica. Fautore del "come eravamo", chiudo gli occhi e immagino i luoghi del passato. Appassionato di calcio, mi lascio trasportare dall'istinto più che dalla logica. Le partite amo seguirle allo stadio e quando capita di vederle in TV abbasso l'audio. Scommetto su tutto ma non vinco (quasi) mai. Frase preferita: "Presa singolarmente, l'umanità è davvero insopportabile". Un pregio: intuitivo. Un difetto: tifo quella squadra lì...

DELLO STESSO AUTORE

Juventus troppo superba, umiliata da un galattico Real Madrid

Juventus troppo superba, umiliata da un galattico Real Madrid

byLuca Tontodonati
Barcellona – Juventus: una sfida tra presunzione e coraggio

Barcellona – Juventus: una sfida tra presunzione e coraggio

byLuca Tontodonati

A PROPOSITO DI...

Tags: CalcioCampionatocampionato serie AInterJuventusMilanNapoliPalermoSerie A
Previous Post

Al via Cancer Moonshot 2020

Next Post

Il caso Moro e la pista forte della ‘Ndrangheta

DELLO STESSO AUTORE

Roberto Baggio

Libertà e bellezza del piccolo grande Baggio tra le macerie italiane

byLuca Tontodonati
palermo

Serie A: Autunno, per le squadre è tempo di comprare

byLuca Tontodonati

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
caso-moro-a

Il caso Moro e la pista forte della 'Ndrangheta

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?