Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Mediterraneo
December 1, 2015
in
Mediterraneo
December 1, 2015
0

Raccontando Aspra e l’ignoranza della vecchia Sicilia come valore salvifico

Ivan ScinardobyIvan Scinardo
Time: 3 mins read

Ignorance, del giovanissimo regista di Bagheria Andrea Lorenzini, 24 anni, studente allo IULM di Milano, ha vinto l’ottava edizione di Corto Corto Mon Amour. Il cortometraggio, girato ad Aspra, ha visto il coinvolgimento di una fetta di popolazione locale “portata a eleggere – come scrive nelle note di regia – con goffagine, l’ignoranza a proprio valore salvifico”.

Al secondo posto, il corto “Oh My God” di Guido Di Paolo, e al terzo un apprezzabile lavoro filmico del regista romano, Peter Ercolano, con il coinvolgimento di pazienti psichiatrici della Comunità Insieme. Si fanno chiamare  la “Milizia dei folli” ed il regista, presente in sala, ha voluto loro regalare il premio per avere  interpretato il corto dal titolo: “Il contagio” …perché  viviamo in un mondo dove nessuno sorride e i matti ci chiedono di sorridere di più.corto corto mon amuor  

Corto Corto Mon Amour è più di un festival cinematografico, perché riesce a dare voce ai piccoli produttori, filmmakers, registi, attori, che sono fuori dai tradizionali e inaccessibili circuiti della distribuzione medio-grande. Eppure gli ingredienti per una manifestazione di successo ci sono tutti: un cinema, “Alba” in corso Umberto a Cinisi, del vulcanico Salvo Leone; un’amministrazione sempre presente fin dalla prima edizione registrata nel 2006, con la sua instancabile responsabile della biblioteca comunale, Maria Antonietta Mangiapane; e un pirotecnico  direttore artistico, Vincenzo Cusumano, che dopo avere girato il mondo come organizzatore di produzioni cinematografiche e non solo, ha voluto pensare a un festival nella sua Cinisi che oggi è all’attenzione di produzioni estere: basti pensare all’arrivo, nella sua casella, di oltre 300 lavori, molti dalla Spagna.

La giuria si è trovata una prima scrematura e ha così dovuto decidere su cortometraggi internazionali di grandissimo livello come: “Ho appena fatto un sogno”, di Javi Mavarro e “I am Sami”, del regista curdo Kae Bahar; metterli a concorso avrebbe significato azzerare la competizione, ecco perché la doppia menzione speciale. Il primo ha un alto valore educativo e narra la storia di due bambine, una bianca e l’altra nera, che si svegliano, la prima da un incubo e la seconda da un bellissimo sogno. L’autore utilizza un registro narrativo duale e di cambio prospettiva. Il secondo lavoro girato a Maxmur, a sud del Kurdistan, narra la storia di Sami, un ragazzino di 10 anni costretto a mendicare con i soldati americani per aiutare il padre malato.

Il vissuto del regista è davvero incredibile: fu arrestato a 14 anni dalla polizia segreta di Saddam Hussein e barbaramente torturato. Cortometraggio capolavoro. Compatti i membri di giuria, nello scindere le produzioni internazionali da quelle squisitamente locali. Due premi ex equo per “Chiamate un’ambulanza”, di Manfredi Russo e “I predatori degli innocenti”, di Carlo Comito, entrambi girati a Palermo, con attori non professionisti con qualche eccezione come Ribisi La Spina nel primo e Michele Li Volsi nel secondo.

Apprezzabili anche i lavori realizzati nei laboratori di cinema delle scuole superiori di tutta Italia. In giuria, l’attore Paride Benassai, Maria Antonietta Mangiapane, i giornalisti Francesco Massaro, Franco Cascio e Federico Orlando, e il fotografo Vincenzo Aluia, autore di bellissimi scatti con la modella Fiorella Briguglia che ha prestato il volto per la copertina del festival di quest’anno. 

 

* Ivan Scinardo è giornalista professionista. Laureato in Scienze e Tecniche Psicologiche, è anche un grande appassionato di cinema e teatro. E' il Direttore della sede Sicilia del Centro Sperimentale di Cinematografia, impegno che non gli impedisce di lavorare all'altra sua grande passione: la scrittura. Per noi de La Voce di New York scrive di cinema e di teatro. Oggi, invece, ci racconta la presentazione di un libro. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Ivan Scinardo

Ivan Scinardo

DELLO STESSO AUTORE

neighbors

Neighbors, vicini di casa newyorchesi in tour in Italia

byIvan Scinardo
premio-pirandello

Il Teatro nel nome di Pirandello

byIvan Scinardo

A PROPOSITO DI...

Tags: “Milizia dei folli”Andrea LorenziniCiinisiCorto Corto Mon AmourGuido Di PaoloIgnoranceivan scinardoPeter ErcolanoSalvo Leone
Previous Post

A proposito di “Ellis”, caro De Niro ti scrivo…

Next Post

In the Heart of the Sea, spettacolo e introspezione firmati Ron Howard

DELLO STESSO AUTORE

tango-disiu-palermo

Le musiche dei porti sotto le mura di Sant’Agata

byIvan Scinardo
Maschilismo ancora grande in America? Tiziana Ferrario sugli uomini vecchi e nuovi

Roberto Vecchioni amaro e duro sul Sud e sulla Sicilia

byIvan Scinardo

Latest News

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork
Centomila persone a San Pietro attendono il nuovo Papa

“Sorpreso ma felice” per Leone XIV; fuori i transgender dall’esercito

byMaria Galeotti

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Serie A: Luci ed ombre del cambio della guardia in cima alla classifica

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?