Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
October 24, 2015
in
News
October 24, 2015
0

Contro i ladri che bel castello mi comprerò

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Time: 3 mins read

Mi viene voglia di comprarmi un castello. Voglio aiutare un po’ quel poveretto di Renzi che non sa a chi votarsi e da che parte voltarsi per trovare un elettorato che non debba pagare le tasse che s’inventa. Se mi compro un castello, posso pagare l’IMU e contribuire agli 85 milioni che Renzi intende incamerare dai nobili decaduti o da falsi nobili in auge che possiedono castelli, palazzi, ville con giardini, appartamenti con finiture di pregio. Cosa intende la sinistra PD, che ha fortemente voluto questa disposizione, per “finiture di pregio”? E’ sufficiente aver cambiato tutte le porte e le finestre di casa? Non vorrei essere declassata tra la plebe.

Dopo il governo Monti, che odiava il mare ma riuscì ad affondare fiscalmente solo le barche battenti bandiera italiana dai 10 metri in su, con il risultato di aver distrutto il nostro fiorente mercato della nautica, ora è la volta della bomba renziana sulle dimore storiche, mete del crescente turismo culturale, ma che fanno ancora soffrire d’invidia il popolo della sinistra. E bravo Renzi: ecco un atto di sinistra, il primo.

Il castello lo comprerò per un bianco e un nero, ce ne sono già un sacco in svendita sul mercato, dato che oltre le tasse sono gravati da vincoli codificati dai Beni culturali che li hanno trasformati in un pozzo senza fondo. Cioè: necessitano di spese di mantenimento continue. Ma non c’è problema, li acquisteranno i cinesi o gli arabi e ne faranno tabula rasa, poi edificheranno i soliti grattacieli per dimostrare che la storia sono loro. 

Il mio castello avrà le mura ben alte, checché ne dica il papa, e non potranno essere espugnate da albanesi o nomadi vari. Mi rammarico solo di non avere il porto d’armi. Anni fa venni aggredita, gettata a terra e rapinata a Milano e il questore della mia città mi offerse il porto d’armi, aggiungendo però: “Guardi che poi deve avere il fegato di sparare per prima, altrimenti è una persona morta”. Eppure i giudici italiani tendono a inficiare il diritto di legittima difesa col giudizio di eccesso colposo, arrivando agevolmente a emettere una sentenza di omicidio volontario. E la parte lesa finisce in prigione per aver sparato a chi aveva violato la sua proprietà privata e vi stava rubando. Magari era armato, magari avrebbe agito con violenza. Il vicentino Ernesto Mattielli è stato condannato a 5 anni e 4 mesi, oltre a 235 mila euro di risarcimento, perché aveva sparato a due nomadi mentre rubavano nel suo deposito. Il bergamasco Antonio Monnella è stato condannato a 6 anni e 2 mesi per aver ucciso un albanese che stava portandogli via l’auto. Albanese è anche il ladro che martedì notte è salito a casa di Francesco Sicignano che l’ha fatto secco. Era il terzo furto che subiva. Ora la discussione è se il “povero giovane” ladro si trovasse sulle scale esterne o all’interno, perché questo cambia tutto: Sicignano diventa un omicida per aver fermato uno che stava entrando nella sua camera da letto. Entri prego, strozza prima me o mia moglie? Perché altrimenti non possiamo fare a meno di urlare… 

Guarda caso, chi delinque più spesso sono albanesi e nomadi, genti che non hanno avuto un percorso di civiltà, nemmeno comunità regolate da principi morali e giuridici condivisi. Non sia mai che discriminiamo i disadattati anche se diventano delinquenti, perché la legge è uguale per tutti. Cittadini italiani a parte. Mi pento di aver esitato davanti all’offerta del porto d’armi. Ma in un paese che emette sentenze ingiuste, ho fatto la cosa giusta.

Come la mettiamo, caro Renzi? Farà pagare il canone rai anche ai nomadi? Sarebbe se non altro in linea con le trasmissioni da baraccone. L’agenzia delle Entrate accerterà che i rom, abitanti nel nostro Paese, non fanno la dichiarazione dei redditi, evadono il fisco, non pagano il canone rai, eccetera, eccetera? No, non lo farà perché i funzionari hanno paura. Come ha avuto paura quel dirigente di una banca friulana che ha intimato al cliente albanese di non usare più le carte di credito perché aveva sconfinato di migliaia di euro. Risposta: “Stai attento, ti massacro moglie e figli”. La banca gli ha rimesso il debito. Da rosso il conto è diventato bianco. Immacolato.

Ma noi viviamo in un Paese in cui il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, è indagato per aver “svenduto” la banca di Spoleto e Antonio Mastropasqua, l’inquietante ex presidente dell’Inps, è agli arresti domiciliari per aver truffato il sistema sanitario nazionale falsificando cartelle cliniche dell’ospedale Israelitico di Roma. Tra lui e la moglie fino al 2014 hanno collezionato simultaneamente una cinquantina di incarichi e quindi di paghe; ovviamente senza rubare nulla, fino a prova contraria. Benché le teorie di Lombroso sulla fisiognomica criminale non siano più di moda, a uno con quella faccia non erano da fargli amministrare nemmeno i vespasiani.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: albanesicriminalitàemigratifurtiRenzitasse
Previous Post

70th Year of the UN: Ban Ki-moon Points Toward Reaching a More “Blue” Future

Next Post

Bellezza divina: in mostra a Firenze l’arte sacra affrontata con spirito nuovo

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova
Bill Gates / Ansa

Bill Gates Will Donate His Fortune: “Musk Puts Lives at Risk” By Cutting USAID

byLuna Goletti

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Regione/ I conti inventati di Baccei: le tesi dell’assessore smontate pezzo per pezzo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?