Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
October 3, 2015
in Homepage
October 3, 2015
0

Aspettando ‘A bigger splah’, il remake de’ La piscina’ girato a Pantelleria

Silvio PalazzolobySilvio Palazzolo
Time: 3 mins read

E' ambientato e girato a Pantelleria, estate 2014, il secondo film di Luca Guadagnino, regista palermitano, 44 anni, cresciuto in Etiopia. A bigger splash, questo il titolo, è il remake del famoso La piscina di Jacques Deray del 1969 con Alain Delon, Romy Schneider, Jane Birkin e Maurice Ronet.

A bigger spash  è stato presentato, in concorso, l’8 settembre alla Mostra del Cinema di Venezia. Il film, come dice lo stesso regista "è il racconto delle dinamiche del desiderio tra persone adulte e di come queste si infrangano con la realtà".  Racconta il ménage, senza scrupoli, di quattro personaggi intorno ad una piscina in una calda estate mediterranea tra la star del rock Marianne Lane, senza voce per stress, in vacanza sull’isola vulcanica di Pantelleria con il compagno Paul, e l’inaspettato arrivo di Harry, produttore discografico, ed ex della rocker, insieme alla figlia Penelope. Figlia che non sapeva di avere. Tra giochi sensuali, liti, gelosie e rock, la vicenda esplode in violenza.

Una produzione internazionale ed un cast di attori da Oscar, l'attrice-feticcio Tilda Swinton, il grande Ralph Fiennes, la giovane emergente, figlia d’arte, Dakota Johnson, Matthias Schoenaerts ed il nostro più modesto Corrado Guzzanti, Guadagnino. 

Tiepida l’accoglienza come è nell’indole riservata degli isolani, ma una fortissima partecipazione appena aperte le sessioni e selezioni di casting, comparse e figuranti. Non si conosce il numero e in quanti hanno partecipato al film ma qualche centinaio di sicuro. 

Sull’isola  è arrivato un fiume di denaro. Dammusi per gli attori, alloggi per tutta la troupe, colazioni, cene, strutture costruite per esigenze di scene, locali pubblici riservati per riprese, catering a tutte le ore. Che dire, un film del genere ogni anno sarebbe una manna per l’economia dell’isola, in tanti hanno lavorato anche per tre mesi, ragazzi che di solito stentano a trovare occupazione hanno piacevolmente risolto.

Insomma tutto è filato liscio. La notizia della partecipazione, del film, alla 72 Mostra Internazionale di Venezia, ha scatenato un putiferio. Social network invasi di post e commenti, discussioni nei bar, tutti consci che per Pantelleria sarà una bella opportunità per essere conosciuta ovunque.

Contrastanti i giudizii di pubblico e stampa alla presentazione. Fischi alla prima proiezione, applausi in Sala Grande. Tutto questo fa parte del gioco, come è accaduto allo stesso regista con il suo primo film Io sono l’amore, che in seguito ha riscosso un successo internazionale.

Sui social, si sa, tutto è umorale, virale e soprattutto di breve durata. Finito l’entusiasmo sono arrivate perplessità circa alcune scene girate. Lettere aperte al regista, contestazioni, e critiche alla mancanza di concertazione con l’amministrazione per le adeguate informazioni che la produzione o regista avrebbe dovuto avere o sapere. Le parti incriminate sono soprattutto tre.

Una pipì del protagonista sul Sese Grande, il più grande edificio funerario del periodo neolitico di Pantelleria.  Che non certo una cosa da poco, è come fare pipì sul muro del Colosseo a Roma o alla Statua di Palermo.

La seconda scena incriminata, la costruzione di una enorme gabbia piena di immigrati litiganti ed urlanti che ha fatto storcere il naso a chi ha fatto osservare che a Pantelleria non è mai esistita una realtà del genere. Qui in verità i non tanti migranti che arrivano sono accolti e assistiti molto bene.

Infine criticata la figura del maresciallo interpretata da Corrado Guzzanti il quale, fan della cantante, felice di avere avuto un autografo, lascia partire la donna senza approfondire le indagini dei fatti criminosi in cui è coinvolta. Personaggio, grossolano, superficiale e corruttibile, a dire di molti, che da una falsa e retorica immagine distorta del Sud.

Insomma differenti punti di vista, critiche condivisibili o meno, si aspetta con impazienza la proiezione del film che dovrebbe uscire nelle sale italiane, distribuito dalla Lucky Red, il 26 novembre 2015. Nella manifestazione di Venezia il film non ha avuto nessun riconoscimento.  In ogni caso, va detto, che come ogni forma artistica, grafica, teatrale o cinematografica l’opera dove essere giudicata nel suo insieme, della visione o messaggio che il regista ha voluto dare, anche provocatoriamente, del perché di determinate scelte che spesso sono la giusta chiave di lettura.

Una cosa è certa: Pantelleria, protagonista costante, i suoi dammusi, i suoi spazi, la sua natura, la sua luce, saranno conosciuti ovunque.

Share on FacebookShare on Twitter
Silvio Palazzolo

Silvio Palazzolo

DELLO STESSO AUTORE

Pantelleria avrà scuole degne di questo nome? Pare di sì…

bySilvio Palazzolo

Pantelleria minacciata dalle trivelle:”Solo l’istituzione di un parco nazionale potrà salvarla”

bySilvio Palazzolo

A PROPOSITO DI...

Tags: A bigger splashLuca GuadagninoPantelleriaremake de La piscina
Previous Post

Libia: all’ONU l’OK sull’accordo di pace, adesso mancano solo le nomine per il governo

Next Post

Lance Armstrong, The Program e la più grande frode sportiva di tutti i tempi

DELLO STESSO AUTORE

Pantelleria, anche quest’anno va in scena Passitaly

bySilvio Palazzolo

Lo sviluppo futuro di Pantelleria? Ripartire dal passato

bySilvio Palazzolo

Latest News

Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero
Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Luca Barbareschi. Foto: Fabio Lovino

Luca Barbareschi: il nuovo Teatro Eliseo all’insegna del contemporaneo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?