Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
September 1, 2015
in Homepage
September 1, 2015
0

David Cameron non vuole più immigrati. Compresi quelli europei

Riccardo GuecibyRiccardo Gueci
Time: 3 mins read

Non stupisce che il governo del Regno Unito di David Cameron ritenga che i flussi migratori, anche quelli provenienti dai Paesi dell'Unione europea – quindi anche italiani – non siano sostenibili dal sistema britannico, perché esercitano pressione sulle infrastrutture, come casa e trasporti, e sui servizi pubblici, come scuole ed ospedali. Per queste ragioni il governo britannico di David Cameron è intenzionato ad aprire, già nel corso della riunione operativa convocata per il prossimo 14 settembre, un negoziato per rivedere i rapporti con l’Unione Europea sull'argomento, prima del referendum sulla cosiddetta Brexit (uscita dall'Unione Europea), al fine di contenere i costi sociali che il Regno Unito di Sua Maesttà britannica deve sopportare a causa dei flussi migratori.

Chi si è fatta portavoce di questo orientamento è stata la ministra dell'Home Office, ministero degli Interni, con un intervento sul Sunday Times. La ministra, Theresa May, argomenta la sua tesi sulla “non sostenibilità” dell'attuale livello d'immigrazione, mediante una sua personale interpretazione del Trattato di Shengen: “Libera circolazione significava libertà di spostarsi per lavorare, non libertà di attraversare le frontiere per cercare un lavoro o per usufruire dei benefici sociali altrui”. La May rivendica inoltre maggiori controlli tesi ad impedire il prolungamento “semiclandestino” dei soggiorni dei giovani europei sbarcati nel Regno Unito con il visto di studenti, che costituiscono parte del problema, nonché la vera emergenza rappresentata dalla pressione dei migranti e dei rifugiati di Calais, che provano ad attraversare la Manica nonostante i pattugliamenti, i reticolati e i cani.

Queste posizioni politiche del governo conservatore di Sua Maestà britannica testimoniano, ancora una volta, che il Regno Unito, secondo gli orientamenti che continuamente emergono, costituisce un corpo estraneo all’Unione Europea. Non va trascurato, a questo proposito, che è stata proprio l'Inghilterra a farsi promotrice della creazione, in Europa, di un raggruppamento di Stati e staterelli in contrapposizione alla nascente Unione Europea, l'Efta. Un'area di libero scambio, che ancora oggi in sigla esiste ed ha sede a Bruxelles, ma che sul terreno politico ha fatto immediatamente flop, tanto che, dopo il fallimento, per primo il Regno Unito ha fatto richiesta di entrare nell’Unione Europea. La ragione di quel fallimento è semplice: non puoi costituire un raggruppamento tra Stati e tra popoli soltanto sugli affari. Questa soluzione è fallimentare in partenza, specie quando gli Stati che aggreghi sono piccoli o piccolissimi. Se al raggruppamento non dai dei valori comuni e delle speranze future di unità popolare, non vai da nessuna parte.

Ma il Regno Unito, nelle sua storia, con gli altri grandi Paesi europei continentali non ha mai condiviso nessun valore né politico, né culturale, né religioso. Anzi con tutti questi (Spagna, Francia , Germania, ecc), nella sua storia, ha fatto solo guerre. Se la vogliamo dire tutta, se ancora oggi l'Unione Europea non ha un proprio statuto, la responsabilità primaria è proprio dei governi inglesi. Il Regno Unito sta nell'Unione Europea unicamente per le convenienze economiche che da essa può trarne. Nulla di più.

Queste schermaglie del governo conservatore inglese sono anche conseguenza del dibattito interno a quel Paese sul referendum popolare da esso indetto per uscire dall’Unione Europea. Purtroppo per Cameron, l'orientamento espresso dalla classe dirigente britannica va in senso contrario a quello auspicato dal premier inglese. Queste tendenze hanno fatto perdere le staffe al governo e la ministra May ha ritenuto di sensibilizzare l'opinione pubblica inglese suscitando in essa la paura del diverso e cavalcando l'argomento dei costi sociali che sopporta il popolo inglese a causa dell'immigrazione. Né più, né meno di quanto va dicendo, a destra e a manca, Matteo Salvini della Lega Nord, in Italia.

Queste posizioni di retroguardia in un mondo che richiede aperture e globalizzazioni totali, non soltanto di capitali e merci, lasciano il tempo che trovano e tanto vale lasciare abbaiare chi le propugno, si Chiamino May, Salvini o Le Penn. Anche noi nutriamo qualche riserva sul percorso intrapreso dall'Europa, guidata dalle massonerie finanziarie. Ma non certo per le libertà di movimento e di integrazione economica e sociale. Piuttosto sulla pretesa di alcuni di essere più uguali degli altri.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Riccardo Gueci

Riccardo Gueci

DELLO STESSO AUTORE

In un’Italia egoista che deruba il Sud, alla Sicilia non resta che l’Indipendenza

byRiccardo Gueci

Oggi a Marsala manifestazione dei pacifisti contro l’esercitazione militare Trident Juncture 2015

byRiccardo Gueci

A PROPOSITO DI...

Tags: BrexitDavid CameronRegno UnitoRiccardo GueciSunday TimesTheresa MayTrattato di ShengenUnione Europea
Previous Post

La Serie A capovolta, primi ultimi e viceversa

Next Post

Scuola in Sicilia, oggi alle 12,00 scatta l’ora X: 20 mila docenti precari a rischio trasferimento nel Nord

DELLO STESSO AUTORE

Lo scandalo dei beni sequestrati alla mafia e il ruolo della Massoneria

byRiccardo Gueci

La Cgil sui tirocini formativi in Sicilia: “Abusi e stage-truffa”

byRiccardo Gueci

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Jonathan Galassi (Foto Ap)

Jonathan Galassi e quando gli uomini erano uomini, le donne erano donne e i libri erano libri

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?