Da Richard Gere a Susan Sarandon passando per Rosario Dawson e Patricia Arquette. Sono i nomi di alcune star che illuminano il Taormina film fest, rassegna cinematografica giunta alla sua sessuntunesima edizione che si è aperta il 13 Giugno per concludersi il 20. Tra i grandi nomi italiani brilla invece quello di Gabriele Salvatores.
Sullo sfondo dello splendido scenario del Teatro Antico, le bellezza del mare e il fascino senza tempo della cittadina in provincia di Messina, la Sicilia
L'esordio ha guardato subito ad Hollywood con la proiezione di Inside Out, il nuovo lungometraggio animato Disney Pixar già applaudito a Cannes del regista premio Oscar, Pete Docter
Oltre alle masterclass e agli incontri con gli autori, quest'anno ritorna il Concorso Internazionale con una Giuria Speciale di Giovani (è la Giuria Giovani dei David di Donatello), che voterà il miglior film presente al Festival assegnando il “Cariddino d’Oro”, grazie all’accordo con AGIS Scuola.
Ad aprire la competizione il è stato Beyond the Reach/ Caccia all'uomo (Usa, 2014) di Jean-Baptiste Léonetti con Michael Douglas, distribuito da Notorious Pictures. Seguiranno: Obywatel / The Citizen (Polonia, 2015) di e con Jerzy Stuhr; The Nightless City / La città senza notte (Italia, Uk, 2015) di Alessandra Pescetta. Saranno presenti la regista e il cast. E ancora: Venecia (Cuba, 2014) di Enrique Kiki Álvarez (Focus Cuba), e sarà presente il regista.
Quanto alle serie tv, sono stati presentati in anteprima gli ultimi due episodi della quinta stagione di Il trono di spade. E, a Taormina è arrivata anche Ellen Pompeo, la star di Grey's Anatomy
In calendario anche While we're young di Noah Baumbach, con Ben Stiller, Naomi Watts, Adam Driver, Amanda Seyfried; Hot Pursuit di Anne Fletcher, con Reese Witherspoon e Sofía Vergara, Il fidanzato di mia sorella di Tom Vaughan con Pierce Brosnan, Salma Hayek, Jessica Alba, Ben McKenzie, Lindsey Sporrer, Malcolm McDowell.
La proiezione speciale "TaoAnniversary" sarà dedicata invece a I ponti di Madison County, diretto e interpretato vent'anni fa da Clint Eastwood, con Meryl Streep.
Un momento molto felice per Taormina che in questo mese sta vivendo un boom di presenze turistiche: +10% rispetto all'anno scorso. Come sempre, arrivano principalmente dall'estero e l'aeroporto di Comiso ha contribuito ad accoglierne di più.