Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
June 11, 2015
in Homepage
June 11, 2015
0

‘Rassegna di cinema itinerante’: intervista al suo inventore, Beppe Manno

Maria Angela CasanobyMaria Angela Casano
Time: 3 mins read

Parigi, 28 dicembre 1895. In un saletta di un caffè parigino sul Boulevard des Capucins  andò in scena la prima dimostrazione pubblica del cinematografo di Lumière. Davanti a un pubblico incuriosito vennero proiettati due documentari divertenti come l’arrivo di un treno in stazione e di un giardiniere annaffiato dalla sua stessa pompa.  Il  successo fu clamoroso. Da allora il cinema ha avuto un’ascesa sorprendente fino a diventare una vera e propria forma di arte autentica.  Tuttavia, agli inizi della sua comparsa subì il disprezzo degli intellettuali, perché considerato una curiosità da fiera. Dobbiamo il suo ingresso negli ambiente artistici a un poeta del calibro di  Gabriele D’annunzio il quale, nel lontano 1914, prese  parte alla sceneggiatura del  film “Cabiria” a firma di Giovanni  Pastrone.

Fin  dai primi anni del ‘900 grandi registi  seppero   sfruttare  la possibilità dell’immagine mettendo a nudo debolezze, ipocrisie e sofferenze della gente e la propria condizione nella società. Nel giro di poco tempo il cinema è diventato una vera industria. La sua evoluzione e il suo progressivo ingigantirsi hanno dato vita alla pellicola di massa; a pagarne le spese è stato il buon livello artistico del prodotto cinematografico. Così sono venute fuori due tipologie di cinema: quello d’autore e quello di massa.

Il primo è quello in cui si muovono le Rassegne di Cinema d’autore. Le iniziative offrono la proiezione di Corti e di Docufilm di alta qualità, quasi tutti indipendenti. L’ennese Beppe Manno da un anno organizza in giro per la Sicilia la ‘Rassegna di cinema itinerante’, offrendo al pubblico il piacere di scoprire  il pregio di questa forma di  cinema. L’iniziativa ha preso il via l’8 giugno 2014 da Catenanuova, in provincia di Enna, e da allora è un continuo di  appuntamenti che allietano il pubblico di piazze e di luoghi di cultura dell’Isola.

A Beppe Manno abbiamo posto alcune domande.

Cosa significa  per lei “vivere” il cinema?

Per me  il  cinema è una passione  da sempre. Viverlo  significa scoprirne le sue  qualità migliori; questo equivale a un cinema d’autore e di qualità in cui si affrontano tematiche profonde e complesse.

Quando è nata l’idea di dare vita a  una Rassegna itinerante?

L’idea è nata più di un anno e mezzo fa e da allora è stato un continuo di eventi.  

Quante e quali difficoltà incontra per portare avanti il progetto?   

La  rassegna è sempre benvoluta. Le difficoltà che incontro sono per lo più  di tipo logistico.

Su quali elementi   si  basa la scelta dei corti e dei documentari da proiettare?

Gli elementi su cui mi baso sono la storia e la buona qualità del prodotto in generale.  

La  rassegna quanto viene apprezzata dal pubblico?

La  rassegna piace molto anche se la gente non è abituata a vedere film impegnativi. Questo è un tipo di cinema diverso da quello che viene fatto in televisione e bisogna abituare il pubblico a poco a poco.

Che tipo di linguaggio privilegia il cinema di  nicchia?

Il linguaggio del cinema di nicchia sono le storie  piene di profondità e la qualità del prodotto. 

In poco tempo la kermesse conta numerose tappe. Quali le più significative?

Ce ne sono tante tra cui  quelle di Regalbuto e di Agira, in provincia di Enna; poi Nicolosi, in provincia di Catania; Palazzolo Acreide, nel Siracusano. E, ancora, L’Arci Tavola tonda di Palermo, Il palazzo della cultura di Catania e  l’ultima, quella di Pietraperzia, sempre nell’Ennese. Tutte  ben riuscite.

Quali i prossimi appuntamenti?

 A Enna  l’11 giugno presso il caffè letterario Al kenisa  e  una due giorni ad Agira nell’ambito dell’Entroterra Festival che si terrà l’1 e il 2 luglio prossimi.

Il linguaggio del cinema viene continuamente modernizzato. E’ un bene o un male?  

La cinematografia è una delle forme d'arte moderna, nonché uno dei più grandi fenomeni sociali, mediatici  e culturali di fine diciannovesimo secolo. Il cinema è una scienza di emozioni, racconta storie e  ci dà informazioni. E quindi è più che un bene.

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Angela Casano

Maria Angela Casano

DELLO STESSO AUTORE

La mafia comanda a Enna e dintorni

byMaria Angela Casano

Nella Sicilia del ‘600, tra l’Inquisizione e le idee di Giordano Bruno

byMaria Angela Casano

A PROPOSITO DI...

Tags: ‘Rassegna di cinema itinerante’Beppe MannoBoulevard des CapucinscinemaEnnaEnnese
Previous Post

The Art of Making Pizza? It’s a World Heritage Item to Be Added to UNESCO’s list

Next Post

Uranio impoverito: le famiglie dei militari deceduti pignorano i beni del Ministero della Difesa

DELLO STESSO AUTORE

Ad Agira, nel cuore della Sicilia, tra musica popolare jazz e corti d’autore

byMaria Angela Casano

A Catania grazie a Nuova Acropoli rinasce un angolo abbandonato della città

byMaria Angela Casano

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Palermo, nel nome degli appalti ferroviari vanno giù gli alberi di Piazza Politeama

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?