Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lifestyles
May 14, 2015
in
Lifestyles
May 14, 2015
0

Gela ha voglia di normalità: parla il nuovo Presidente del Tribunale, Paolo Fiore

Antonella SferrazzabyAntonella Sferrazza
Time: 5 mins read

“Una città che ha voglia di normalità”.  Paolo Fiore, neo Presidente del Tribunale di Gela, parla così della cittadina in provincia di Caltanissetta dove ormai lavora da più di sei anni.  Fino a ieri è stato  il Presidente della sezione penale, oggi, nel corso di una cerimonia ufficiale e alla presenza di numerose autorità (c’era anche il Presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, a cui Gela ha dato i natali)  si è insediato nel suo nuovo ruolo, succedendo ad Alberto Leone. Un ruolo certamente  impegnativo di per sé, ancora di più se si considera il contesto sociale non proprio  semplice.

 Gela – non è un mistero neanche per i nostri lettori americani- è  una città ferita, sotto molti punti di vista.  E’ l’ emblema di uno scempio ambientale figlio di una politica industriale selvaggia, di un polo petrolchimico che  è stato  foriero di malattie e inquinamento più che di sviluppo.

Gela- e neanche questo è un mistero-  è stata emblema di mafia, o meglio di ‘stidda’, la sanguinaria organizzazione criminale che ha 'osato' fare concorrenza a Cosa Nostra.

Ma, a sentire il nuovo Presidente del Tribunale, almeno sotto il profilo della criminalità (e solo sotto questo profilo), a Gela, oggi, si respira un’aria più pulita:

“Certamente negli anni novanta a Gela la situazione era complicatissima. Ma non  è più così- dice a Lavocedinewyork.com  il magistrato- le cosche gelesi sono state decapitate, oggi la situazione è diversa.  Qui la gente- sottolinea il giudice Fiore-  ha solo voglia di normalità. Certo non si può dire che la città si sia pacificata,  abbiamo ancora a che fare con numerosi incendi di macchine e negozi, riconducibili il più delle volte al racket, ma non credo che sia solo un problema di Gela”.

Anche il Presidente Crocetta, nel corso della cerimonia di insediamento del giudice Fiore, ha voluto sottolineare i successi della giustizia nella sua città: “Gela oggi  vanta 150 testimoni di giustizia su 650 in totale: più della città di Palermo, Catania, più di intere province come Enna. Molto di più del capoluogo Caltanissetta che ne ha una ventina. Sono presone coraggiose che hanno denunciato, collaborando con le forze di polizia e la magistratura. La guerra al racket – ha aggiunto- è ancora strategica per scardinare il sistema del crimine organizzato. E il merito non è solo della società civile, che ha saputo reagire, ma della magistratura e delle forze dell'ordine che ringrazio”. 

Alberto Leone e Paolo Fiore

Alberto Leone e Paolo Fiore

Ma tornando al nuovo Presidente del Tribunale di Gela,  sappiamo che Paolo Fiore, classe 1961, è un magistrato milanese che vive in Sicilia dal 1992.  Arriva nell’Isola per decisione del Csm, nell’anno più buio della storia siciliana e della storia italiana, l’anno delle stragi.  Era un “giudice ragazzino” come ha ricordato stamattina,  il collega Fernando Asaro, presidente della sezione nissena dell'Anm che nel 92 aveva la stessa età di Fiore. E, certo, per un giudice “ragazzino” , per di più del Nord, non sarà stato facile confrontarsi con la Sicilia di quei tempi bui.

Non a caso, molti suoi colleghi, mandati nell’Isola in quegli anni, alla prima occasione sono andati via. Così non è stato per il nuovo Presidente del Tribunale di Gela che, dalla Sicilia, tranne una breve pausa, non si è mai voluto staccare.

Va da sé che, nel corso della sua carriera, ha avuto modo di conoscere da vicino i peggiori aspetti di questa regione (ha seguito molti processi sulla stidda e su Cosa Nostra), ma  evidentemente, non solo quelli.

Asaro, parlando di lui durante la cerimonia di insediamento, lo ha descritto come “un uomo  equilibrato, che non ha mai sgomitato e per il quale l'assunzione di un incarico dirigenziale non riguarderà mai l'aspetto del potere ma lo spirito di servzio e il valore della giustizia”.

E il registro del suo primo discorso da Presidente del Tribunale di Gela, non smentisce la sua fama di magistrato 'garbato':

"Oggi per me è   la fine di una bella esperienza e l'inizio di una nuova sfida , con questo incarico che parte dopo i sei anni trascorsi a capo della sezione penale . E’ stata – ha detto, emozionato, il giudice Fiore – un 'esperienza che mi ha permesso di addentrarmi a fondo in una realtà giudiziaria complessa e impegnativa ma che senz'altro stimolante e che ho imparato ad apprezzare per il valore e la correttezza di coloro che vi operano”.

Una pacatezza che non gli ha impedito di  indicare quelle che ha definito “difficoltà endemiche”  di cui soffre il Tribunale che da oggi presiede:

"Mi riferisco – ha spiegato- alle scoperture dell'organico del personale di cancelleria a quei vuoto nell'organico dei magistrati che in certi periodi, complici i trasferimenti, toccano il 70 per cento del totale. L'organizzazione è da questo punti di vista senz'altro migliorabile.  Ma le nostre  difficoltà sono legate anche al  perdurare del divieto di svolgere essenziali funzioni penali monocratiche , come quelle attribuite al giudice per le indagini preliminari , per i giudici che sono entrati in servizio da meno di quattro anni”.

ll divieto, per i magistrati di nuova nomina, di assumere le funzioni di giudice delle indagini preliminari e di giudice dell’udienza preliminare sta creando, insomma, non pochi problemi ai magistrati in tutta Italia.

“Noi siamo un Tribunale giovane – ha continuato Fiore-  anzi forse siamo il tribunale più giovane d'italia , non solo per la data di istituzione ma soprattutto per l ' età dei magistrati che ne fanno parte nelle diverse funzioni   e ancor di più lo diverremo nei prossimi mesi quando l ' organico dei giudici sarà per la quasi totalità coperto con colleghi ai quali sono state appena conferite le funzioni giurisdizionali". 

"Ritengo personalmente importante  – ha sottolineato il nuovo Presidente del Tribunale di Gela –  l’attenuazione della  portata di tale  divieto , nell 'ambito di riforme di giustizia  che diano nuovamente piena fiducia ai magistrati e che lo facciano fin dal  momento in cui sono chiamati ad assumere le funzioni giurisdizionali , una fiducia che i giovani colleghi con cui lavoro mi dimostrano ogni giorno sapere meritare”.

"Intanto – ha chiosato il giudice -ci rimboccheremo le maniche e tra le mille difficoltà cercheremo di fare le cose al meglio”.

 

Foto di copertina tratta dal quotidianodigela.it

Share on FacebookShare on Twitter
Antonella Sferrazza

Antonella Sferrazza

Una emigrata "pentita". Così mi definiscono gli amici che mi hanno vista tornare a Palermo, dopo tanti anni a Londra. Parafrasando Franco Battiato, "un irresistibile richiamo", mi ha riportato a casa, nonostante tutto. Nella redazione siciliana di Milano Finanza, mi sono guadagnata il tesserino di giornalista professionista. Da lì un continuo peregrinare, fino all’approdo al web. Con questa rubrica  (An.tu.do- acronimo che sta per Animus Tuus Dominus, in voga durante i Vespri Siciliani e che significa Il coraggio sia il tuo solo Signore ) vorrei contribuire a dare voce al Sud visto dal Sud. 

DELLO STESSO AUTORE

Carabinieri vs Mafia: il racconto dello scacco matto a Messina Denaro

byAntonella Sferrazza
palmiro-prisutto

Palmiro Prisutto: il prete scomodo di Augusta

byAntonella Sferrazza

A PROPOSITO DI...

Tags: Alberto LeoneAntonella SferrazzaGelamafianuovo Presidente Tribunale di GelaPaolo Fiorepetrolchimico di Gelapetrolio sicilianoRosario Crocettastiddatribunale di Gela
Previous Post

Are You a Chianti Lover?

Next Post

Scuola: non avendo autorevolezza, Renzi gioca la carta dell’autoritarismo

DELLO STESSO AUTORE

hotspot migranti

Hotspot migranti: macchina di clandestinità

byAntonella Sferrazza
unioni civili

Unioni civili: l’Italia si sveglia solo a metà

byAntonella Sferrazza

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Estate in Sicilia/ Da Agrigento a Siculiana mare inquinato perché i depuratori non funzionano

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?