Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Video
June 6, 2024
in
Video
June 6, 2024
0

Europee, l’analisi: come Meloni sta cambiando l’approccio delle destre all’Ue

Lorenzo Consoli (askanews Bruxelles): "L'opposto del vecchio euroscetticismo Gb"

Askanews-LaVocediNewYorkbyAskanews-LaVocediNewYork
Time: 3 mins read

Uscire dall’euroscetticismo “tradizionale” ridefinendo il rapporto fra le destre europee (almeno quelle moderate), e andando verso l’accettazione di una cessione all’Ue di sovranità nell’ambito dei rapporti esteri e della difesa, spingendo però al contempo per una maggiore autonomia degli Stati nazionali che sono membri dell’Unione nelle politiche “interne” all’Ue, soprattutto quelle ambientali e relative all’agricoltura. È la strada intrapresa da Giorgia Meloni e Fratelli d’Italia su cui si potrebbe spostare progressivamente una parte dei partiti europei che in prospettiva potrebbero andare al governo: lo spiega in questa intervista il corrispondente di askanews da Bruxelles Lorenzo Consoli, decano della stampa italiana nella capitale europea, dove è stato presidente dell’Association de la Presse Internationale (Api) dei corrispondenti a Bruxelles e ha insegnato corsi di Storia dell’Unione europea e Giornalismo europeo per il master dell’Institut des Hautes Etudes de Communications Sociales (Ihecs).

“La situazione oggi – rivela Consoli – è molto diversa rispetto all’ultima volta che ci sono state le elezioni europee, perché la destra ha ridefinito il suo rapporto con l’Europa. E la leadership su questa nuova tendenza ce l’ha proprio Fratelli d’Italia e Meloni. L’ha ridefinita rinunciando all’anti-europeismo che nagava gli elementi della sovranità nazionale che sono fondamentali come la politica estera, quella di difesa e l’autonomia geostrategica della nazione. Questi requisiti della sovranità oggi vengono, per una parte della destra moderata nel Parlamento europeo, all’Europa. Cioè l’Europa deve essere più forte come politica estera, avere una politica di difesa rispetto soprattutto a quello che succede in Ucraina con l’invasione russa, e deve poter essere autonoma a livello geostrategico anche rispetto alle materie prime, pensiamo a cosa sta accadendo con la Cina in questi anni. Quest’idea di una sovranità europea per quel che riguarda i livelli alti della sovranità, quelli che si esercitano verso l’esterno, ormai è penetrata in questa destra moderata non più anti-europea, rappresentata da Giorgia Meloni in primis”.

“Dall’altra parte la destra si sta qualificando sempre più, in particolare nell’ultimo anno, in opposizione al Green Deal europeo e alle politiche ambientaliste e climatiche soprattutto applicate all’agricoltura, perché cerca di cavalcare l’onda della protesta agricola che è stata nell’ultimo anno molto forte.

Questi sono due elementi secondo me sono nuovi rispetto alle elezioni di cinque anni fa. Da una parte una destra più europeista, nel senso però della sovranità verso l’esterno non all’interno, dove invece si criticano moltissimo le politiche che da Bruxelles si dice – ma in realtà sono i governi nazionali con il Parlamento europeo che decidono le leggi europee, vengono imposte come per esempio il le bottiglie di plastica con il tappo che non si stacca più, queste cosette che danno molto fastidio alla sovranità ultranazionalista, ma che invece servono per l’ambiente, per la natura e per il Green Deal che ha identificato e caratterizzato la Commissione di von Der Leyen”.

Un interessante cambio di paradigma, perché fino a oggi c’era una grossa difficoltà proprio in questa sfera della sovranità ‘alta’, sulla Politica estera e di difesa Ue ci sono stati progressi ma era qualcosa che restava sempre in secondo piano, mentre il grosso dell’integrazione era sulle politiche interne all’Ue: un cambiamento di paradigma quasi totale.

“Soprattutto – conferma Consoli – se si guarda a cos’era l’antieuropeismo classico degli inglesi: quando il Regno Unito era nell’Ue l’antieuropismo degli inglesi era esattamente l’opposto: accettiamo le regole del Mercato Unico e dell’economia e anche dell’ambiente e il clima, che non rispettano le frontiere, invece adesso siamo all’opposto.

“Adesso si ricomincia a parlare di Difesa europea, e se ne parla come una delle priorità assolute della prossima legislatura, perché sappiamo che l’Europa è impegnata ormai nel sostegno all’Ucraina, ed è una minaccia esistenziale quella che viene dall’invasione russa dell’Ucraina, l’Europa non può partecipare direttamente ma deve continuare a sostenere l’Ucraina con la propria politica della difesa e industriale della difesa, si parla anche di uno scudo aereo per difendere l’Europa perché si è capito che manca, è una cosa di cui parla molto von Der Leyen ultimamente. Quindi bisognerà guardare a questi nuovi campi di integrazione europea, una vera politica estera, una vera politica di difesa, una vera poltiica geostrategica per l’approvigionamento delle materie prime che ci renda indipendenti dalla Cina per le materie prime necessarie per il digitale e la politica verde, come siamo dipesi per molto tempo dalla Russia sul gas.

“Su questi tre punti della sovranità europea fuori dall’Europa, i partiti della destra conservatrice a partire da Fratelli d’Italia di Meloni, sono abbastanza d’accordo. Non sono d’accordo invece i partiti delle altre detre, quelle più estreme, di Identità e Democrazia (Id)”.

Intervista di Adriano Petrucci

Montaggio: Carla Brandolini e Carlo Molinari

(Una prima videointervista con Lorenzo Consoli è stata pubblicata ieri con il titolo: “Europee, l’analisi: Meloni vuole unire la destra Ue, ma maggioranza lontana”)

Share on FacebookShare on Twitter
Askanews-LaVocediNewYork

Askanews-LaVocediNewYork

DELLO STESSO AUTORE

Calcio in lutto, muore a 28 anni la star del Liverpool Diogo Jota

Calcio in lutto, muore a 28 anni la star del Liverpool Diogo Jota

byAskanews-LaVocediNewYork
Dalai Lama: avrò un successore e sarà scelto dalla mia organizzazione

Dalai Lama: avrò un successore e sarà scelto dalla mia organizzazione

byAskanews-LaVocediNewYork

A PROPOSITO DI...

Tags: Video News
Previous Post

Bce, giù i tassi ma Lagarde mette in guardia sull’inflazione

Next Post

“Fantasmi a Roma”, da Eric Salerno un valzer divertito e nostalgico

DELLO STESSO AUTORE

Senato Usa approva il piano di spesa di Trump per un voto (di Vance)

Senato Usa approva il piano di spesa di Trump per un voto (di Vance)

byAskanews-LaVocediNewYork
Trump: se il Doge guarderà a Musk risparmieremo una fortuna

Trump: se il Doge guarderà a Musk risparmieremo una fortuna

byAskanews-LaVocediNewYork

Latest News

Trump, cessate il fuoco a Gaza entro una settimana

President Trump Says He is “Not Happy” About Ukraine After Phone Call With Putin

byDavid Mazzucchi
Sedersi attorno a un fuoco è diventata una pratica terapeutica molto diffusa

Sedersi attorno a un fuoco è diventata una pratica terapeutica molto diffusa

byOrnella Bellavista

New York

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino
New York, scontro tra autobus a Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

New York, scontro tra autobus a Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
“Fantasmi a Roma”, da Eric Salerno un valzer divertito e nostalgico

"Fantasmi a Roma", da Eric Salerno un valzer divertito e nostalgico

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?