Incredibile come i rooftop a New York vadano tanto di moda. Soprattutto con l'arrivo della stagione calda, si inizia a guardare verso l'alto alla ricerca di un posto fresco, ventilato e, perché no, con una vista mozzafiato. Sì, perché New York osservata dall'alto è una di quelle visioni che ti rimangono stampate nelle mente per sempre. Da qualsiasi punto la si osservi, la città ti regala scorci inediti e mai uguali, la luce del sole si riflette sulle facciate dei building e crea atmosfere di colori sensazionali, si scopre poi l'esistenza di palazzi di cui, camminando nel fitto reticolo di Street e Avenue, non ti eri mai accorto. Insomma, vale la pena alzare gli occhi al cielo per scovare il vostro rooftop preferito e poi, da lì, riportarli verso il basso per godere della bella visuale che vi si presenta davanti.
Tra l'infinità di rooftop bar sparpagliati per tutta la città (c'è veramente l'imbarazzo della scelta), ne abbiamo selezionati per voi dieci da scoprire attraverso i 5 boroughs: una varietà per accontentare i gusti di tutti i tipi. Saltellando da un tetto all'altro, partiremo da Manhattan per un immaginario giro orario della città, spostandoci prima nel Bronx, poi nel Queens, quindi a Brooklyn, per finire a Staten Island.
Dal mangiare al bere, dalla musica al calcio, dal dancing allo yoga, sui rooftop a New York ci si può divertire davvero con tutto.
MANHATTAN
1. 230 Fifht, 230 Fifth Avenue (angolo con la 27th Street)
Di sicuro è uno dei rooftop più famosi della città. Il ventesimo piano del building che lo ospita offre uno spaccato sui tetti di Manhattan davvero interessante, con vista totale sull'Empire State Building e parziale anche sul Chrysler. Più bello lo spazio esterno di quello interno, al 230 Fifht si può sia bere che mangiare (sui drinks nulla da dire, ma il cibo niente di che…). Questo è uno dei rooftop visitabili anche d'inverno: vi sarà fornita una coperta e potrete godervi il panorama riparati in una delle aree del terrazzo riscaldate attraverso apposite lampade. Durante i mesi invernali, inoltre, e fino al 31 di marzo, potrete prenotare il Fifhtgloos, una bolla di plastica trasparente riscaldata a forma di igloo: almeno 12 persone per un ordine minimo di $500. Ma siamo a Manhattan, signori, e gli sfizi, si sa, si pagano.
2. The Roof, 124 West 57th Street (tra la 6th e la 7th Avenues)
Aperto nella primavera del 2014, The Roof si è subito guadagnato una grande fama qua nella city, soprattutto per la vista che offre dal suo ventinovesimo piano di altezza: il cuore di Central Park. Perfetto per godersi lo spettacolo pirotecnico dei fuochi di Capodanno, il rooftop bar in questione è gettonato anche d'estate, aiutato sicuramente dall'arredamento, che ricorda quello di uno yacht (agli ospiti sembra di stare in barca). I prezzi? È un po' caro rispetto alla media: dai $18 per un cocktail ai $5 per una bottiglia d'acqua, passando per stuzzichini che per la poca originalità sono un po' troppo salati (per il portafoglio ovviamente). Il posto comunque è da vedere almeno una volta nella vita.
3. Eataly – La Birreria, 200 Fifht Avenue, angolo con la 23rd Street (Flatiron District)
Sul tetto di Eataly, nel cuore di Flatiron District, c'è un rooftop all'italiana dove si può mangiare, ma soprattutto gustare birre di ottima qualità. Ideale per gli amanti della birra, appunto, il menù de La Birreria fonde le specialità italiane con quelle austriache e tedesche, creando accostamenti di sapori perfetti da accompagnare con la birra. Ambiente piuttosto informale e prezzi relativamente contenuti, il rooftop è aperto 365 giorni all'anno, protetto da un tetto retrattile che si muove all'occorrenza per riparare i suoi ospiti da sole, pioggia, vento o neve.
BRONX
4. Pine Bar & Grill, 1634 Eastchester Road
Tra tutti quelli qui presentati, forse è quello meno facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici (la fermata metro più vicina, Westchester Square sulla linea 6, è a circa 7 blocchi; con l'autobus, invece, ci si riesce ad avvicinare di più), ma di sicuro vale la pena farci un salto: un'altra prospettiva da cui osservare la bellezza dei grattacieli di Manhattan. Il locale punta tutto sulla buona qualità del cibo, sotto la supervisione dell'Executive Chef David Amorelli. Anche qui l'ambiente non richiede un dress code d'ingresso particolare e, prendete nota, durante quelli che chiamano Happy Days (dal lunedì al venerdì, dalle 3 alle 7 del pomeriggio), i drink si pagano la metà: ne bevi due al prezzo di uno.
QUEENS
5. Penthouse 808, 8-08 Queens Plaza South (Long Island City)
Questo rooftop è una piccola perla del Queens. Al sesto piano del building che ospita l'Hotel Ravel c'è un piccolo pezzo di paradiso con una vista che, attraverso il Queensboro Bridge, ti conduce direttamente all'altra sponda dell'East River regalandoti la meraviglia di Manhattan nella sua totalità. Happy Hour tutti i giorni dalle 5 alle 7 del pomeriggio, brunch a suon di jazz la domenica e lo Starlight Social, l'evento speciale infrasettimanale con cena a prezzo fisso e musica dal vivo. Dotato di un ambiente esterno e uno interno (entrambi con una capienza di 110 posti a sedere), il locale è pronto ad accogliere i propri ospiti non solo durante l'estate, ma anche nei mesi più freddi: una parete di vetro a scomparsa, lunga circa 35 metri, garantisce un'ottima veduta ai visitatori anche in inverno. Prendendo il treno E o M fino a Court Square-23rd Street o il treno F fino a 21st – Queensbridge, il rooftop dista dieci minuti a piedi; al momento di ritornare a casa, invece, l'hotel offre un fantastico servizio navetta per la stazione, per chi è stanco o chi si accorge di aver alzato un po' troppo il gomito.
6. Z Hotel Roof, 11-01 43rd Avenue, Long Island City
Sorseggiare cocktail d'autore con un panorama a 360 gradi è quello che propone lo Z Hotel. Siamo nel cuore di Long Island City, in un edificio battuto dall'alba al tramonto dal sole che, attraversando il cielo da Est a Ovest, offre prospettive e atmosfere cromatiche sempre diverse, nelle sfumature, nelle ombre, nei colori. Un punto spettacolare da cui osservare la City, ovviamente, ma anche i fuochi d'artificio di Capodanno e i corridori della maratona di New York che attraversano il Queensboro Bridge. Oltre a sorseggiare, qua ci si può venire per fare brunch al prezzo competitivo di $13.95 a persona e, attenzione attenzione, yoga: ogni lunedì alle 7.30 pm è possibile partecipare (e il consiglio è di prenotarsi il posto con anticipo) a una lezione di yoga sul tetto, una classe di 1 ora che inclusa nel prezzo ($35) offre anche skinny cocktails e stuzzichini. Da visitare.
BROOKLYN
7. Berry Park, 4 Berry Street (Williamsburg)
A Brooklyn i rooftop sono generalmente più bassi rispetto ai loro concorrenti a Manhattan. Il borough, salve alcune eccezioni, non si sviluppa in altezza ed è costituito per lo più da brownstone o piccole palazzine, ma la vista è un lusso che dall'altra parte dell'East River non si possono permettere: lo Skyline di Manhattan nella sua totalità. Ambiente giovane, easy, per nulla informale, il Berry Park è uno dei rooftop più in voga a Williamsburg. La terrazza offre una veduta panoramica parziale di Manhattan, ma non per questo meno affascinante di altre. Frequentabile praticamente sempre, al Berry si va per bere (ottimi i cocktails e la selezione di birre), per mangiare (burger e stuzzichini, niente di impegnativo), per fare il brunch il sabato e la domenica e per vedere le partite di calcio (è uno tra i più gettonati grazie al maxischermo di cui è dotato). Ogni primo giovedì del mese, inoltre, si può partecipare al Simpson's Trivia: un gioco a squadre su una delle sitcom animate più famose al mondo, che si svolge con, in sottofondo, la proiezione di 3 episodi (sempre sul maxischermo di cui sopra).
8. Northern Territory, 12 Franklin Street (Greenpoint)
Sul tratto di Franklyn Street tra Maserole Avenue e N 15th Street si erge il Northern Territory. Aperto nel marzo 2014, il bar rievoca atmosfere australiane, con un arredamento rustico, rivestimenti di legno, luce fioca e murales sulle pareti. È gestito dagli stessi proprietari di Berry Park, che però in questo caso hanno voluto puntare di più sulla qualità del cibo, offrendo main courses davvero interessanti e a un prezzo piuttosto abbordabile. Dalla punta estrema in cui si trova (praticamente sull'acqua dell'East River), ammirare Midtown diventa un gioco da ragazzi, una visione che corre liscia e senza ostacoli fino all'Empire State Building.
9. Wythe Hotel, 80 Wythe Avenue (Williamsburg)
Al rooftop del Wythe Hotel si accede, generalmente, dopo aver fatto una lunga fila (soprattutto nel week end). Il percorso indicato dalle persone addette alla sicurezza ti conduce a un ascensore, elegante e reso ancora più bello dalla luce soffusa all'interno, che crea un gioco di colori inebriante tra il sughero e il suo riflesso sugli specchi di cui sono ricoperte le pareti. Arrivati al piano la vista che vi si para davanti toglie il respiro: la porte dell'ascensore si aprono e lasciano spazio a Manhattan in tutto il suo splendore. Il bancone del bar, infatti, si trova davanti a una vetrata che si staglia lungo una delle pareti del locale, garantendo una vista della City unica e senza uguali (almeno da Brooklyn). Non solo: dall'angolo Sud-Est della terrazza, invece, si riesce ad arrivare con lo sguardo fino ai punti più reconditi di Brooklyn. Una visuale davvero appagante. Notevoli anche i Dj Set organizzati. Consiglio: andarci all'ora del tramonto è un'esperienza sensazionale.
STATEN ISLAND
10. Above Rooftop, 1100 South Avenue
Ancora un'altra vista carica di emozioni. In questo caso si deve prendere il Ferry, il traghetto gratuito che in 25 minuti vi trasporta dal molo South Ferry di Lower Manhattan al St. George Ferry Terminal di Staten Island, e poi un autobus per arrivare a destinazione. Qua l'ambiente è decisamente più sofisticato e concentrato soprattutto nell'organizzazione di eventi privati (soprattutto matrimoni), ma non manca lo spazio dedicato al divertimento anche dei comuni mortali. Il più “ballereccio” di tutti, tra quelli qui presentati, il sabato notte, dalle 9 alle 3 del mattino, ci si può scatenare con le selezioni musicali di vari Djs. I prezzi, non sono proprio bassi, ma tutto sommato nella norma: $14 per un drink, tra i $150 e i $625 per il servizio bottiglia al tavolo e dai $225 ai $425 per i Party Packages, un mix di drink accompagnati da taglieri di formaggi, patatine fritte o torte di compleanno.
Discussion about this post