New York e Milano: due città tanto diverse, quanto classiche e puntuali sulla loro schietta autenticità, l’audace modernismo e l’anima cosmopolita che le due realtà urbane offrono a turisti e cittadini. Ed è così infatti che non poteva mancare un lato milanese verace nel cuore della Grande Mela, soprattutto dentro il centro di uno dei luoghi gastronomici italiani più rinomati al mondo, Eataly.
Celato nel bel mezzo del vivace mercato di Eataly e sotto le sembianze di uno speakeasy contemporaneo dalle luci calde e dall’atmosfera elegante, Bar Milano si presenta in uno spazio accogliente ai clienti curiosi di provare i sapori della cucina milanese.
Proprio mentre New York si sta risvegliando e preparandosi ad un nuovo e tipico rigido inverno, Bar Milano offre lo spazio adatto dove rifugiarsi per un buon ricco pasto caldo. Il menù, esclusivamente milanese, propone una lista di antipasti, primi, secondi e desserts proprio della tradizione milanese.

“Questo sono piatti da gustare con gioia e comfort”, dice lo chef executive Michael Nogera. “Questi sono cibi che non vedrete altrove qui a New York”.
I Mondeghili, affiancati al vitello tonnato e ai peperoni all’acciuga, si propongono fra gli speciali antipasti del ristorante. A seguire il risotto allo zafferano, leggendario piatto arricchito da Parmigiano Reggiano DOP stagionato 18 mesi. Per gli amanti del risotto, il menu propone anche un sublime risotto al salto, servito con un’ottima fonduta di taleggio. “Praticamente è come se la vostra nonna proponesse un risotto fatto con gli avanzi della sera prima”, descrive Nogera. “Noi lo abbiamo rivisitato e aggiunto alcuni elementi”.

Il percorso di delizie prosegue con due famosi secondi milanesi, ovvero l’ossobuco (“osbus” in dialetto milanese) servito con risotto allo zafferano e gremolada e la classica e famosissima cotoletta alla milanese. Dal 1134 la cotoletta alla milanese è stata servita su migliaia di tavole italiane e ancora oggi è uno dei piatti più conosciuti al mondo della cucina italiana.

Bar Milano fa fede alla tradizione della capitale lombarda con anche una lista di vini e liquori d’alto livello. Il Campari tradizionale fa da principe in questa collezione di nomi e twists proposti dal dedito team di mixologists e sommeliers. Per incrementare questa esperienza sensoriale, la lista dei vini non è da meno in termini di gusti e preferenze. Tutti bianchi e rossi del Nord, i vini provengono da vitigni autoctoni come il Barolo di Giacomo Conterno e il Rossese di Antonio Perrino.
Aperto dal lunedi al venerdi dalle 17 alle 21:30, con sabato e domenica dalle 11:30 alle 21:30, Bar Milano ambisce a diventare la nuova tappa a Manhattan per italiani e non, interessati a provare fresche delizie nostrane. Seguendo l’ordinanza di New York, Bar Milano richiede documenti di vaccinazione per consumare all’interno dei locali di Eataly, Bar Milano incluso.