Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cucina Italiana
September 23, 2020
in
Cucina Italiana
September 23, 2020
0

Passeggiando nell’Upper West Side desolato per il covid, di colpo il sapore della vita

La zona di Manhattan da sempre centro culturale di New York soffre tanto la pandemia, ma la ripresa si vede già nel ristorante The Leopard at des Artistes

Vincenzo PascalebyVincenzo Pascale
Passeggiando nell’Upper West Side desolato per il covid, di colpo il sapore della vita

Una veduta dei tavoli fuori al ristorante Leopard at des Artistes nella Upper West Side di Manhattan

Time: 5 mins read

West Side? Best side!! Per anni, se non decenni, questo motto è stato tra i residenti dell’Upper West Side di Manhattan motivo di orgoglio residenziale e di stili di vita. Si traduceva in grandi istituzioni culturali dal Lincoln Center, al John Jay College alla Columbia University al Beacon Theatre al Museo di Storia Naturale e tante altre istituzioni culturali famose e meno famose. Senza trascurare la miriade di ristorante e bar famosi e meno famosi affollati ad ogni ora del giorno.

La pandemia arrivata con il Covid 19 non ha risparmiato queste istituzioni culturali del West Side e di New York. Teatri chiusi, università a servizio dimezzato. I residenti dei lussuosi appartamenti di Central Park West e Riverside Drive rimasti nelle loro ville estive nel Long Island o UpState New York. Il retail in grande crisi con tantissimi negozi chiusi. Dal Famoso Century 21 che garantiva brand di moda a buon mercato, ai tanti negozi di Broadway, alla mitica stazione televisiva ABC in procinto di trasferirsi dal suo attuale quartiere generale situato alla 66ma strada e Columbus Avenue.  La dura legge del Covid 19 non ha risparmiato nessuno.

Eppure piccoli segnali di ripresa ci sono e si notano con stupore. Segno di una volontà di ritornare ai livelli di vita quasi normale. Parliamo dei ristoranti: pieni nei posti outdoor a ridosso del Lincoln Center. Rigorosamente con tavoli a distanza di sicurezza ed a volte con separé protettivi tra tavolo e tavolo. Qui almeno l’economia newyorkese inizia a tirare. I newyorkesi amano pranzare all’aperto e non si sottraggono alle misure precauzionali per proteggersi da possibile contagio del COVID 19.

Da residente dell’Upper West Side mi concedo frequentemente  lunghe passeggiate esplorative per verificarne la vivacità e lo stato di un eventuale ritorno alla normalità. Senza soprassedere sui tanti senzatetto che si incrociano agli angoli della 72ma strada e Bway, della 79 e della 86ma e Broadway e senza calcare la mano sulla sporcizia di Riverside Park. Normale realtà urbana. Aggravata dalla crisi economica e sociale del Covid-19.

Lo chef Jordan Frosolone, tra i manager Mario Coppola e Henry Neksarov

Central Park non può non sottrarsi alle mie passeggiate. Vi trovo meno podisti del solito. Cancellata ogni gara come pure le competizioni ciclistiche. Pochi i turisti. Qualche famiglia con bimbi in bicicletta. Ogni tanto una orchestrina jazz in cerca di visibilità e magari qualche cd da vendere. Nel rientrare alla mia abitazione decido di imboccare West 67 street, e con sorpresa noto una miriade di tavoli (ad occhio saranno una quarantina) disposti sul marciapiede, in strada ed a ridosso dello stabile allocato al numero 1 West 67. Ebbene questo palazzo è marcato historical landmark. E’ sopposto a leggi cittadine severe in merito a restauro e ritocchi architettonici. Lo stabile ospita uno dei più straordinari ristorante della Old New York. Un tempo Café des Artists. Ora The Leopard at des Artistes. Una gemma di ristorante, semi nascosto, con dipinti a muro in olio, di Howard Chandler Christy. Aperto per nel 1917 ha ospitato artisti del calibro di Marcel Duchamp, Isadora Duncan, Norman Rockwell e la star del cinema muto Rodolfo Valentino. Entravi ed era come fare un tuffo nel passato: la Old New York. Affascinante, elitista e con tanto talento artistico in mostra.  Il Café des Artistes, malgrado il suo glamour raffinato e artistico fu costretto a chiudere nel 2009. Rilevato dopo diversi anni da Gianfranco Sorrentino, già manager e partner di Il Gattopardo e Mozzarella & Vino. Il ristorante nel corso della gestione Sorrentino ha continuato ad attrarre un pubblico selezionato e di VIP non senza soffrire la crisi dell’alta ristorazione pre Covid 19.

Situazione ribaltata all’apertura dopo il periodo di lockdown per i ristoranti. Tavoli solo all’aperto? Ristorante gremito. Numeri da record. Raramente fatti prima della pandemia. Mi fermo a parlarne con il nuovo chef Jordan Frosolone. Una lunga esperienza di training negli USA ed in Italia e già Chef di 10 Corso Como a South Street Seaport in New York City.

Jordan Frosolone (a sin)

Come spieghi questo enorme successo del ristorante in un periodo difficile per la ristorazione newyorkese?

“Il mio arrivo alla guida delle cucine di The Leopard at des Artist (risata!!). In effetti sono stato assunto a gennaio del 2020. Manco il tempo di studiare un nuovo menù e nuove strategie per attrarre  nuovi clienti e fu imposto il lockdown. In questo periodo fino alla riapertura ho lavorato ad un nuovo menù concentrandomi solo sulla qualità. Solo prodotti italiani e delle migliori aziende. Ed i risultati sono venuti subito. Devo anche aggiungere un’altra cosa…”

Prego.

“The Leopard at des Artist è situato nella lobby di un palazzo gentilizio. A volte è difficile notarlo dall’esterno. Nonostante sia segnalato. Poi il quartiere è composto da molti senior citizen che sono fuori per molti mesi l’anno. L’inverno in Florida, l’estate agli Hamptons. I tavoli fuori ci hanno dato una visibilità straordinaria. Permettendoci di attrarre un pubblico giovane. Parlo di quarantenni e tanti che prima non venivano con continuità. Tante famiglie reduci da una passeggiata a Central Park. Insomma malgrado il divieto di usare le sale interne (l’indoor dining sarà in vigore dal 30 settembre prossimo con una capienza ridotta al 25%) i risultati dell’outdoor dining sono ad oggi eccellenti. I clienti apprezzano la raffinatezza dell’allestimento e la tranquillità dell’isolato”.

Insomma la ristorazione outdoor ha funzionato in tempi di Covid-19?

“Non posso parlare per tutti i ristoranti. The Leopard at des Artistes si trova in un quartiere residenziale a ridosso di Central Park West  ed in una strada con poco traffico. La nostra attenzione a ricreare all’esterno un ambiente sofisticato e rilassante ci ha dato ragione. Ci siamo riusciti. E’ un lavoro quotidiano che esperiamo con un team di collaboratori dai manager al personale di sala di notevole livello professionale. Ora più che mai l’attenzione al cliente è fondamentale. Per noi ogni cliente è un VIP. Posso aggiungere un’altra cosa?”

Faccia pure.

“In questo periodo siamo aperti ogni giorno a lunch e dinner. Prima a lunch eravamo aperti solo il fine settimana. Questo ci inorgoglisce molto”.

E questo successo come lo spiega?

“Credo che la gente abbia voglia di uscire. Tanti mesi in casa hanno lasciato un segno profondo sulle persone. Poi siamo nell’Upper West Side. Un tempo il Lincoln Center e gli altri centri culturali erano mete di attrazione. Ora tutto è fermo. Se ne riparla per riaprire  nella primavera del 2021. La gente comunque ricerca qualità, servizio e cortesia. Penso che queste qualità hanno fatto di The Leopard at des Artistes una meta scelta da tante persone. Siamo un’oasi di pace, tranquillità e qualità in un quartiere che ha subito forte il colpo del Covid 19″.

Non resta che augurare buon lavoro. Riprendo la mia passeggiata verso casa. Due isolati più giù e la crisi morde. E si vede. Per fortuna l’ Upper West Side resiste anche grazie a The Leopard at des Artistes.

Share on FacebookShare on Twitter
Vincenzo Pascale

Vincenzo Pascale

DELLO STESSO AUTORE

La Cortina-Dobbiaco: un’esperienza che vale un viaggio in Italia

La Cortina-Dobbiaco: un’esperienza che vale un viaggio in Italia

byVincenzo Pascale
Odessa, la città ucraina dove nacque la canzone napoletana “‘O Sole Mio”

Odessa, la città ucraina dove nacque la canzone napoletana “‘O Sole Mio”

byVincenzo Pascale

A PROPOSITO DI...

Tags: crisi dei ristoranti a New YorkJordan FrosoloneManhattanristoranti a New Yorkristoranti italiani a New YorkThe Lepard at des Artistesupper west side
Previous Post

L’unità del partito repubblicano mostra la continua spinta a rifare le corti giudiziarie

Next Post

Le pene della giustizia italiana e il valore di una vita per lo Stato

DELLO STESSO AUTORE

Da Harvard a Paestum-Velia: la vision di Tiziana D’Angelo per il parco archeologico

Da Harvard a Paestum-Velia: la vision di Tiziana D’Angelo per il parco archeologico

byVincenzo Pascale
Elon Musk ne è un esempio: la sindrome di Asperger può essere un’opportunità

Elon Musk ne è un esempio: la sindrome di Asperger può essere un’opportunità

byVincenzo Pascale

Latest News

Vance avverte Zelensky: “La smetta di parlare male di Trump”

JD Vance on India-Pakistan Conflict: “It’s None of Our Business”

byEmanuele La Prova
CNH Industrial lancia il nuovo piano strategico verso il 2030

CNH Industrial Launches New Strategic Plan Toward 2030 on Investor Day 2025

byFederica Farina

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Italia 2019: non è una “dolce vita” per le donne

Le pene della giustizia italiana e il valore di una vita per lo Stato

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?