Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Food & Wine
June 26, 2019
in
Food & Wine
June 26, 2019
0

Zefferino Monini: la sfida sulla qualità dell’olio d’oliva servirà anche contro i tumori

Fancy food 2019: abbiamo posto alcune domande a Zefferino Monini, che alla fiera appena conclusa aveva uno degli stand più visibili

Margherita MellobyMargherita Mello
Time: 3 mins read

Al Fancy food, come ogni anno, era ben in vista lo stand di Monini, che quest’anno ha esposto i suoi prodotti insieme ai marchi La Molisana, Pellini Espresso Coffee e De Rica.

Lunedì 24 giugno, durante la seconda giornata della fiera, abbiamo incontrato Zefferino Monini, presidente e amministratore delegato dell’azienda umbra, e vicepresidente di Federolio, che ci ha raccontato la sua esperienza al Fancy Food, le possibilità che ne derivano, i problemi legati all’olio extravergine d’oliva e i progetti futuri per la sua azienda.

Arrivati allo stand, quest’anno più grande e molto funzionale, notiamo subito che qualcosa rispetto agli anni scorsi è cambiato.

“Non abbiamo più Mutti per scelte strategiche interne alla società, ma abbiamo acquisito Pellini e De Rica. Con Molisana invece c’è sempre stato un rapporto molto stretto di amicizia e collaborazione,” ci dice Zefferino, un uomo molto elegante ma allo stesso tempo informale e sorridente, con accanto la figlia Maria Sole, che sta lavorando in America per un periodo più lungo; insomma la sana gavetta per prendere un giorno le redini dell’azienda di famiglia.

Domandiamo quali siano le novità dell’anno, e Zafferino Monini ci descrive la nuova linea di olio 100% italiano, Monocultivar, composta da tre oli diversi: il primo, Coratina fatto con olive da cui prende il nome, ben si accosta con carni alla brace e verdure grigliate; il secondo, Nocellara, ottimo su pesce e insalate; il terzo, Frantoio, ideale con carni crude e zuppe di legumi

Zefferino Monini e la figlia Maria Sole durante il nostro incontro al Fancy Food

Riguardo ai problemi insorti in Italia con gli oli che dichiaravano di vendere olio autoctono quando non lo era, un tema che qui in America è ancora molto dibattuto e ha fatto irritare certi consumatori, chiediamo il parere di Monini che dice subito la sua:

“L’Italia è deficitaria di produzione per quello che riguarda i consumi domestici, se ci aggiungiamo anche l’esportazione lo è ancora di più, senza parlare dell’esportazione all’ estero. Oggi vi si produce 300.000 tonnellate medie e se ne consumano 500.000, più 350.000 che vengono esportate. Praticamente si produce 1/3 di quello che necessita il mercato”.

A questo punto, Zafferino continua spiegando le etichette di protezione per la trasparenza: “Oggi abbiamo abbiamo tante etichette in più per poter dichiarare l’origine di un determinato olio, come ad esempio D.O.P (Denominazione di origine protetta) o I.G.T. (indicazione geografica tipica).  Per quanto riguarda l’italiano le protezioni sono minori però comunque sia c’è sempre un controllo abbastanza attento. L’ importante è dichiarare la provenienza, se no si rischia di incappare nel problema delle aziende che invece hanno giocato un po’ sul marketing nascondendola almeno in parte”.

Quindi Monini in merito ha una strategia precisa: “Il nostro vero impegno è con la qualità. Noi stiamo lavorando sodo perché vogliamo essere portatori di valori del nostro paese e non circoscritti alla nostra regione ma a tutto il paese”.

E riguardo la questione del biologico, Monini come si sta muovendo e cosa ne pensate del marchio biologico in Italia?

“Noi siamo molto impegnati sull’organico, specie siamo stati forse la prima grande azienda che si è avviata facendo proprio un prodotto organico. Abbiamo fatto delle scelte molto sfidanti, su queste nostre monoculture siamo voluti andare oltre la sola varietà facendo un prodotto di altissimo livello organico. Noi crediamo molto in questo prodotto, e la nostra azienda sta sviluppando un progetto importante sulla sostenibilità. Sui nostri studi che abbiamo fatto sull’immissione di CO2 nell’ atmosfera incredibilmente abbiamo visto che fra un olio extra vergine di oliva convenzionale e un olio organico c’è una differenza di impatto sull’ambente a favore del biologico di 5 a 1. L’olio organico inquina un quinto rispetto a quello non organico. Noi ci crediamo, e siccome siamo una famiglia sensibile e molto attenta per il futuro, vogliamo sviluppare progetti molto vicini ai prodotti organici”.

Chiediamo ancora cosa sia un olio di qualità, e Monini ci risponde così: “Significa parlare di un prodotto che ha dei valori nutraceutici, perché è di facile presa per le nostre cellule e quando un extravergine è di buona qualità è anche molto ricco di antiossidanti che fanno quindi da protezione alle cellule contro gli attacchi dei tumori.  Penso che nel tempo questo aspetto sarà molto importante e molto valutato anche perché con la crescita demografica saremo qualche miliardo di consumatori in più al mondo con la stessa quantità di cibo, perciò dovremo imparare a mangiare di meno, ma meglio”.

Ai nostri lettori ricordiamo che l’azienda Monini è anche raggiungibile nella nostra “Vetrina Italiana a New York” appena inaugurata.

Share on FacebookShare on Twitter
Margherita Mello

Margherita Mello

DELLO STESSO AUTORE

“L’arte non è solo bellezza”. Iliana Ortega, la fotografia e il potere dell’assenza

“L’arte non è solo bellezza”. Iliana Ortega, la fotografia e il potere dell’assenza

byMargherita Mello
Tutti pazzi per il superfood: al Fancy Food di New York abbiamo cercato di capire perché

Tutti pazzi per il superfood: al Fancy Food di New York abbiamo cercato di capire perché

byMargherita Mello

A PROPOSITO DI...

Tags: cibo biologicocibo organicoFancy FoodFancy Food ShowMoniniolio d'olivaolio d’oliva extra vergineZefferino Monini
Previous Post

Vito Marcantonio Forum Honors Gale Brewer, Manhattan Borough President

Next Post

Capri’s TERRA FIRMA: An Exploration of Life as a Journey Through Dance

DELLO STESSO AUTORE

Al Fancy Food di New York una “Vucciria” di sapori e chicche d’Italia per chef esigenti

Zefferino Monini: la sfida sulla qualità dell’olio d’oliva servirà anche contro i tumori

byMargherita Mello
Al Fancy Food di New York una “Vucciria” di sapori e chicche d’Italia per chef esigenti

Al Fancy Food di New York una “Vucciria” di sapori e chicche d’Italia per chef esigenti

byMargherita Mello

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Capri’s TERRA FIRMA: An Exploration of Life as a Journey Through Dance

Capri's TERRA FIRMA: An Exploration of Life as a Journey Through Dance

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?