Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • English Edition
  • Letters
  • New York
  • U.N.
  • News
  • People
  • Entertainment
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sports
  • Italian Edition
No Result
View All Result
VNY
  • English Edition
  • Letters
  • New York
  • U.N.
  • News
  • People
  • Entertainment
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sports
  • Italian Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Food & Wine
June 23, 2019
in
Food & Wine
June 23, 2019
0

A New York inaugurato il Fancy Food Show con il Padiglione “Italia dei campioni”

Al taglio del nastro, Maurizio Forte dell'ICE e Phil Kafarakis, Presidente della Specialty Food Association, annunciano l'Italia paese partner per il 2020

Margherita MellobyMargherita Mello
A New York inaugurato il Fancy Food Show con il Padiglione “Italia dei campioni”

Il taglio del nastro del padiglione italiano, con la vice console Silvia Limoncini tra il direttore dell'ICE NY Maurizio Forte e il Presidente della Specialty Food Association Phil Kafarakis (Foto VNY)

Time: 3 mins read

Presso il Javits Center di Manhattan, si è aperta oggi la sessantasettesima edizione del Fancy Food, una delle fiere di cibo più importanti al mondo. Già dalle 9 di domenica mattina le sale erano gremite di gente, l’ aria che si respirava era frizzante, carica di attesa e aspettative.

Per l’evento, come ogni anno, era a disposizione l’ enorme edificio fieristico che si estende sull’Undicesima Avenue, tra la 34esima e la 36esima strada, su più piani, suddiviso in vari settori che rappresentano varie parti dell’ America e del mondo. Al piano terra, tantissimi espositori americani provenienti da tutti gli stati propongono ogni sorta di alimenti: dal classico sciroppo d’acero all’ aragosta, dal cioccolato vedano al gelato al tè.

Salendo si arriva al padiglione del mondo, dove sono presenti le varie nazioni con i rispettivi prodotti tipici. All’ ultimo piano invece la piazza degli chef, dove alcuni cuochi anche famosi preparano sul momento piatti studiati per stupire e soddisfare anche i palati più difficili.

L’organizzazione nell’ insieme risulta un po’ caotica – una lunghissima fila ha accolto i giornalisti che si erano già registrati on line per prendere il pass –  ma forse anche questo fa parte del fascino di questo salone che, con i suoi profumi e sapori diversi, si prepara ad essere uno degli eventi dell’ anno.

Lidia Bastianich con il direttore dell’ICE Maurizio Forte e la vice console Silvia Limoncini all’inaugurazione del padiglione dell’Italia

Nel padiglione Italia, coordinato dall’Italian Trade Agency (ICE) diretta a New York da Maurizio Forte, alle 11 di questa mattina si è tenuto il tradizionale taglio del nastro. A rappresentare le istituzioni italiane anche la console aggiunta Silvia Limoncini e la diplomatica Ludovica Laviani Mancinelli,  dell’ambasciata d’Italia a Washington. Anche il Console Generale Francesco Genuardi, è arrivato nel pomeriggio tra gli stand del Fancy Food.

Nel presentare l’ evento, Forte ha ripetuto la celebre frase tratta da una delle più famose canzoni dei Queen, “We are the champions”, ponendo l’accento come sul cibo e sulla ristorazione l’Italia sia appunto il paese guida nel mondo e, in particolare negli Stati Uniti. Con Forte c’era Phil Kafarakis, Presidente della Specialty Food Association, organizzatrice dell’evento: “Il Fancy Food Show è la più grande fiera di specialità gastronomiche del Nord America. La Specialty Food Association  è entusiasta di continuare la  forte relazione con i produttori alimentari italiani, una relazione che si è sempre di più consolidate nei tanti anni di collaborazione”.

E a proposito di “Queen dei campioni”, come l’ha annunciata Forte, c’era al padiglione italiano l’ospite d’eccezione, Lidia Bastianich, che ha partecipato alla cerimonia e alla quale La Voce ha posto poi delle domande (domani potrete leggere l’intervista).

Importante la notizia, annunciata da Kafarakis e Forte, che nel 2020 l’Italia sarà il paese partner sia per il Winter Fancy Food che si tiene a San Francisco che per il Summer Fancy Food di New York.

Il Padiglione Italiano, ancora una volta il più ampio dell’area internazionale, presenta l’intera gamma del Made in Italy agroalimentare sotto l’ombrello del segno distintivo “The Extraordinary Italian Taste.  Ci sarà anche l’Italian Food Awards USA, premio dedicato alle eccellenze italiane che operano negli Usa, giunto alla sua terza edizione. Italian Food Awards è una produzione: Food Magazine e Universal Marketing con il supporto di Specialty Food Association. La Sicilia è quest’anno una regione particolarmente rappresentata, e infatti al taglio del nastro del padiglione italiano era presente anche l’assessore regionale alle attività produttive Girolamo Turano.

Un esempio della presenza della Sicilia al Fancy Food Show 2019

In base ai dati elaborati dall’Agenzia ICE di New York, il valore delle esportazioni italiane negli USA nei primi 4 mesi del 2019 è aumentato dello 0,7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, raggiungendo l’importo di  1,691 miliardi di USD. Nel 2018 le vendite del prodotti italiani  hanno totalizzato 5,180 miliardi di USD in crescita del 7,9% rispetto al 2017.

L’Italia guadagna il quinto posto nella classifica degli esportatori mondiali negli Stati Uniti, con una quota di mercato del 3,2% dopo Messico, Canada, Cile e Francia. L’Italia è invece il primo fornitore degli USA, con quote di mercato molte elevate,  per quasi tutte le specialità tipiche del Made in Italy quali: vino, pasta, olio di oliva, formaggi, aceto balsamico e acque minerali.

Phil Kafarakis, Presidente della Specialty Food Association, durante il suo intervento

“Al Summer Fancy Food  l’Italia con oltre 300 espositori – ha dichiarato Maurizio Forte –  e ancora una volta il Paese più rappresentato dopo i padroni di casa. Alla forte tradizione del Made in Italy agroalimentare si affianca la grande capacità di innovazione delle nostre imprese che riguarda i prodotti, il packaging e le modalità di utilizzo degli alimenti, con sempre maggiore attenzione alla sostenibilità in tutta la filiera”. “Collaudata e vincente – conclude Maurizio Forte – la partnership con Specialty Food Association, Federalimentare, Cibus, TuttoFood, Vinitaly e Universal Marketing

“Siamo davvero fieri del lavoro fatto,  – ha dichiarato Donato Cinelli, Presidente di Universal Marketing, agente esclusivo per l’Italia della Specialty Food Association – Oggi gli USA rappresentano davvero il luogo ideale per valorizzare al massimo  il prodotto Italiano, il nostro made in Italy è un pilastro della cultura del bello che gli americani ricercano”

Noi della Voce abbiamo iniziato il nostro tour del Fancy Food, intervistando già diversi protagonisti dell’evento, e nei prossimi giorni vi racconteremo impressioni e reazioni su quello che è ormai il più importante appuntamento fieristico per il cibo nel Nord America e, forse, nel mondo.

Share on FacebookShare on Twitter
Margherita Mello

Margherita Mello

DELLO STESSO AUTORE

“L’arte non è solo bellezza”. Iliana Ortega, la fotografia e il potere dell’assenza

“L’arte non è solo bellezza”. Iliana Ortega, la fotografia e il potere dell’assenza

byMargherita Mello
Tutti pazzi per il superfood: al Fancy Food di New York abbiamo cercato di capire perché

Tutti pazzi per il superfood: al Fancy Food di New York abbiamo cercato di capire perché

byMargherita Mello

A PROPOSITO DI...

Tags: Fancy FoodFancy Food ShowMaurizio FortePhil KafarakisSpecialty Food Association
Previous Post

New York e l’incanto delle sirene: e io ritorno, come Odisseo

Next Post

Incontro con Lidia Bastianich al Fancy Food: “Salvaguardare tradizione e genuinità”

DELLO STESSO AUTORE

Al Fancy Food di New York una “Vucciria” di sapori e chicche d’Italia per chef esigenti

Zefferino Monini: la sfida sulla qualità dell’olio d’oliva servirà anche contro i tumori

byMargherita Mello
Al Fancy Food di New York una “Vucciria” di sapori e chicche d’Italia per chef esigenti

Al Fancy Food di New York una “Vucciria” di sapori e chicche d’Italia per chef esigenti

byMargherita Mello

Latest News

Bill Gates / Ansa

Bill Gates: “donerò quasi tutto, Musk mette vite a rischio”

byLuna Goletti
Trump, i colloqui per pace con Russia e Ucraina proseguono

Trump, i colloqui per pace con Russia e Ucraina proseguono

byAnsa

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Incontro con Lidia Bastianich al Fancy Food: “Salvaguardare tradizione e genuinità”

Incontro con Lidia Bastianich al Fancy Food: "Salvaguardare tradizione e genuinità"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?