Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cucina Italiana
January 18, 2019
in
Cucina Italiana
January 18, 2019
0

Al Fancy Food con Viola Buitoni: “Cucinare è la cultura dello stare insieme”

Intervista con la chef che ha curato il punto di ristoro del padiglione italiano: "La vera gioia per me è cucinare per le persone a cui voglio bene"

Isabella Weiss di ValbrancabyIsabella Weiss di Valbranca
Al Fancy Food con Viola Buitoni: “Cucinare è la cultura dello stare insieme”

Viola Buitoni al punto ristoro dell'Italia al Winter Fancy Food

Time: 6 mins read

Al Winter Fancy Food di San Francisco il punto ristoro del padiglione italiano è stato affidato alla chef Viola Buitoni, che lo ha reso meta giornaliera per tantissimi italiani e stranieri (venivano da ogni padiglione, soprattutto da quello nipponico per far la fila ed assaggiare le sue prelibatezze). 

Mentre cucina dei buonissimi fusilli corti con zucca, patate viola dolci, pistacchi siciliani, scorza di limone e grana parla al microfono per spiegarne la ricetta agli avventori in fila. 

Viola Buitoni

Viola è una rappresentante della sesta generazione di Buitoni, la famiglia della storica azienda alimentare, passata nel 1985 al gruppo De Benedetti e poi alla Nestlé.  La cucina l’ha nel sangue, come l’amore per le cose genuine e le tradizioni italiane. Forse non tutti sanno che Giovanni, il prozio di Viola, si innamorò di Luisa Spagnoli, l’ideatrice del Bacio Perugina, regalato e scartato da tutti gli innamorati non solo per la sua bontà ma anche per leggere il famoso bigliettino.  Luisa Spagnoli diventa poi anche un famoso marchio di moda tramite il figlio Mario, che porta avanti un altro sogno della mamma. 

La Perugina nasce dunque grazie all’azienda Buitoni e all’intraprendenza di una donna speciale come la Spagnoli, che da una piccola confetteria costruisce quello che diventerà il simbolo del cioccolatino italiano, famoso in tutto il mondo.

L’incredibile e “scandalosa” (per gli anni Trenta) storia d’amore fra Luisa e Giovanni è raccontata in una fortunata miniserie del 2016 tratta da un libro di Maria Rita Parsi “Le italiane”, in cui Luisa Spagnoli è interpretata dalla bravissima Luisa Ranieri e Giovanni Buitoni da Matteo Martari.  

Viola, anche se le radici familiari sono a Perugia, è nata a Roma e vive all’estero da tantissimi anni, da quando si è recata a New York per studiare Business alla NYU.

Viola, quando ti sei accorta che la tua passione era la cucina e non l’economia?

“Da subito, appena dopo la laurea. Infatti ho iniziato a lavorare in un ristorante di New York con Alan Tardi, che è stato un po’ il mio mentore. Ho iniziato dalla gavetta, ero giovanissima e mi sono messa in cucina con molta umiltà, poi sono passata alla gestione di sala in grandi catene come Hyatt e Four Season.  Ho anche lavorato alle Hawaii, nella bellissima Maui”.

Nelle tue lezioni (Viola con la sua Viola’s Italian Kitchen impartisce lezioni sia in Italia che negli Stati Uniti, specialmente in California) cosa cerchi di comunicare a chi viene da te per imparare i segreti della cucina italiana?

“Soprattutto che cucinare è un’arte: desidero motivare le donne che vivono il cucinare come una delle tante faccende domestiche, comunicando passione e creatività. In più cerco di cambiare la visione dei prodotti, non sono tutti uguali, una zucchina non vale un’altra e così insegno a scegliere gli ingredienti più freschi, perché il cibo é da sempre la medicina più potente”.

 Cosa significa cucinare per te?

“Per me è la cultura dello stare insieme, del condividere. Quando invito gli amici a casa li raccolgo intorno alla cucina e cucino per loro, per me quello è il fulcro della festa. La vera gioia per me è cucinare per le persone a cui voglio bene”.

Chi sono gli chef che segui con più interesse in TV o sui libri?

“Mi piace molto lo show di Rachel Ray, fa ricette veloci, per ogni occasione, ma seguo anche Aaron Sanchez, la star messicana di Masterchef, proprietario di ristoranti e filantropo.  Le ricette dell’italiana Sonia Peronaci, fondatrice del seguitissimo sito Giallo Zafferano, sono sempre ottime, come le “dritte” di Emiko Davies, autrice Australiana di un noto blog culinario omonimo e di Rachel Roddy, una scrittrice inglese vincitrice di molteplici awards che si occupa di cibo e vive a Roma”.

 Cosa ne pensi dello slowfood e dell’importanza sempre maggiore che sta assumendo il Bio, il cibo “organic”?

“Io credo che non si sia scoperto nulla di nuovo con il concetto di “slowfood”, però è stato essenziale per diffondere una cultura da opporre al “fast food” americano. In Italia lo “slowfood” fortunatamente esiste da sempre ed è sempre apprezzato. Il biologico è giusto che si prenda lo spazio che merita, soprattutto nell’ottica di preservare il pianeta, seguire i ritmi della terra. A me piace di più una mela con delle imperfezioni, che non sia troppo grande perché piena di acqua, ma saporita. E’ vero che il biologico costa molto, ma vale la pena spendere in qualità se possiamo permettercelo. Aggiungo che si tratta non solo di qualità ma anche di etica, quando si parla di animali. Loro si sacrificano per noi ed è importante che vivano dignitosamente, in modo sano e naturale”.

Share on FacebookShare on Twitter
Isabella Weiss di Valbranca

Isabella Weiss di Valbranca

Isabella Weiss di Valbranca è nata a Roma, ha studiato, vissuto e lavorato in Italia, Singapore e Stati Uniti. Laureata in Giurisprudenza, è giornalista pubblicista, ha collaborato per varie testate e per Rai International. Ha conseguito il Master in Ingegneria dell'impresa all'Università Tor Vergata di Roma con 110 e lode. Attualmente residente a San Francisco, è molto attiva nella comunità italo americana e ha fatto parte del board della Leonardo Da Vinci Society.

DELLO STESSO AUTORE

“California rocks”, parola della direttrice dell’IIC di San Francisco

“California rocks”, parola della direttrice dell’IIC di San Francisco

byIsabella Weiss di Valbranca
Le gemelle del vino: Napa e Montalcino unite da una magnifica intuizione

Le gemelle del vino: Napa e Montalcino unite da una magnifica intuizione

byIsabella Weiss di Valbranca

A PROPOSITO DI...

Tags: Fancy FoodFancy Food ShowViola BuitoniWinter Fancy Food
Previous Post

Un gustoso mix di tradizione e innovazione al Winter Fancy Food di San Francisco

Next Post

La musica è ancora per uomini: all’ONU un evento per invertire la tendenza

DELLO STESSO AUTORE

I giovani “Dreamers” di Obama sono anche in Italia e lottano per la cittadinanza

I giovani “Dreamers” di Obama sono anche in Italia e lottano per la cittadinanza

byIsabella Weiss di Valbranca
Rete Rosa: l’unione delle donne italiane che vogliono fare carriera negli Stati Uniti

Rete Rosa: l’unione delle donne italiane che vogliono fare carriera negli Stati Uniti

byIsabella Weiss di Valbranca

Latest News

Tre visioni d’Italia sulla copertina del New Yorker: Venezia secondo Charles Saxon (1966), la guerra nei vicoli italiani illustrata da Alan Dunn (1944) e la moda reinterpretata da Lorenzo Mattotti (1993). Foto: Terry W. Sanders, 2025

L’immaginario italiano in cento anni di New Yorker

byMonica Straniero
La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

La Cina e gli Stati Uniti concordano di abbassare le tariffe per ridurre le tensioni

byUmberto Bonetti

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La musica è ancora per uomini: all’ONU un evento per invertire la tendenza

La musica è ancora per uomini: all'ONU un evento per invertire la tendenza

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?