President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cucina Italiana
June 26, 2018
in
Cucina Italiana
June 26, 2018
0

Le arancine di Ke Palle celebrano Palermo Capitale della Cultura e Manifesta 12

Dal 26 giugno, disponibili tre nuovi gusti a tema, durante la biennale di arte contemporanea. "Arancine, cibo trait d'union per eccellenza di culture lontane"

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Le arancine di Ke Palle celebrano Palermo Capitale della Cultura e Manifesta 12
Time: 2 mins read

Una serata in onore della biennale nomade di arte contemporanea per presentare tre gusti che rimarranno in menu fino alla fine della manifestazione. “L’Arancina si Manifesta”. È questo il titolo di una serata-evento che Ke Palle, il noto marchio di arancine d’autore, organizza in occasione dell’avvio di Manifesta 12 e Palermo Capitale della Cultura.

L’appuntamento è per martedì 26 giugno, a partire dalle ore 20 presso il punto vendita Ke Palle di via Maqueda 270, dove per l’occasione, e per tutta la durata di Manifesta, verranno proposti tre nuovi gusti speciali di arancina: “Manifesta”, “Capitale” e “Umanità”. Ognuna di queste tre arancine si potrà scoprire nel corso della serata che vedrà, tra gli altri, la presenza e l’intervento del sindaco Leoluca Orlando.

“Cultura è anche cultura del e per il cibo – ha detto Danilo Li Muli, direttore creativo del brand “Ke Palle” – e l’arancina più di ogni altro cibo definisce il trait d’union di molte culture, non solo a livello gastronomico, ma socialmente integrando sapori e tradizioni, anche lontane (si pensi all’Arancina pollo e curry), che nella nuova forma si fanno bandiere ed espressione della cultura palermitana”.

Uno dei punti vendita di Ke Palle, in via Maqueda a Palermo (credit: Ke Palle)

“Non è un caso — ha sottolineato – che da alcuni anni Palermo viva una straordinaria impennata di internazionalizzazione che culmina, oggi, con Palermo Capitale della Cultura e con Manifesta, doppio binario culturale che sta trainando l’attrattiva turistica e commerciale in città. Per questo, abbiamo deciso di produrre tre nuovi gusti di arancina per celebrare Manifesta, Palermo e la nostra cultura fatta di idee, persone e momenti di attrazione. L’arancina nel mondo è sinonimo di Palermo e l’arancina a Palermo è uno dei biglietti dei suoi biglietti da visita e noi, ogni giorno, siamo ben felici di accogliere i turisti”.

“Migrazione implica contaminazione, un incontro/scontro tra culture che trova un terreno fertile in ogni campo, compreso quello della cucina. Ke Palle si riconosce ancora una volta e sempre di più come parte della città – aggiunge la cofondatrice del marchio Ke Palle, Maria Mercadante – Palermo è una città di accoglienza, dove diverso significa stimolo e confronto, condivisione e conoscenza continua: anche l’arancina è il frutto della presenza di una cultura “esterna” che ha messo profondissime radici in Sicilia, e ogni sua trasformazione è il risultato dei cambiamenti della cucina”.

La cucina come simbolo di integrazione, dunque, di racconto della società e della sua evoluzione, del sincretismo tra culture,: basti pensare che la stessa arancina “accarne” con il classico ragù a cui siamo abituati nasce solo nel XIX secolo, quando il pomodoro arriva sull’isola.

Oggi, il continuo mescolarsi tra popoli e culture e la costante ricerca di concept creativi in cucina rappresentano la sfida di Ke Palle, che accoglie l’innovazione nella tradizione e, in questo caso, anche l’invito di Manifesta, progetto culturale site specific, a produrre nuove esperienze creative legate al contesto in cui si celebra l’arte. 

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

donald-trump-supporters

Trump 2016 Campaign Staffers Released from Non-Disclosure Agreements

byLa Voce di New York
To Cool Off in the Heat Wave Someone Put a 60-Ton Pool on the Roof

To Cool Off in the Heat Wave Someone Put a 60-Ton Pool on the Roof

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: arancineintegrazione culturaleke palleManifestaPalermoSiciliastreet food
Previous Post

La Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati negli Stati Uniti 

Next Post

Peppino Impastato, un documentario per narrare anni di rivoluzionaria bellezza

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Renzi si allea con Calenda e presenta il “Terzo Polo”

Renzi si allea con Calenda e presenta il “Terzo Polo”

byLa Voce di New York
Ha ucciso a coltellate il fidanzato: accusata la star di OnlyFans Courtney Clenney

Ha ucciso a coltellate il fidanzato: accusata la star di OnlyFans Courtney Clenney

byLa Voce di New York

Latest News

donald-trump-supporters

Trump 2016 Campaign Staffers Released from Non-Disclosure Agreements

byLa Voce di New York
To Cool Off in the Heat Wave Someone Put a 60-Ton Pool on the Roof

To Cool Off in the Heat Wave Someone Put a 60-Ton Pool on the Roof

byLa Voce di New York

New York

Mistero a New York: trovati morti due artigiani di Rovigo a Long Island City

Two Italian Craftsmen Found Dead in Long Island City

byGennaro Mansi
Mistero a New York: trovati morti due artigiani di Rovigo a Long Island City

Mistero a New York: trovati morti due artigiani di Rovigo a Long Island City

byGennaro Mansi

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Peppino Impastato, un documentario per narrare anni di rivoluzionaria bellezza

Peppino Impastato, un documentario per narrare anni di rivoluzionaria bellezza

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In