C’è tutta la tradizione enogastronomica romagnola in Romagna Ready 2 Go, il ristorante aperto nell’agosto 2015 da Lorenzo Lorenzi, chef riminese (per la precisione di Bellaria) che dall’autenticità ha fatto il suo punto forte.
Nel cuore del Village, Lorenzo ha creato un angolo di cucina italiana in cui la piadina fa da padrona, accanto a piatti tipici delle sue zone, come i passatelli (anche in una variante insolita che prevede ceci e vongole), i cappelletti in brodo e le immancabili lasagne. “Immancabili non perché siano strettamente romagnole – ci racconta – ma perché richiestissime dai clienti americani, non ci può essere ristorante italiano senza lasagne! Sebbene il sugo alla bolognese io lo faccia come lo faceva mia nonna: quattro tipi di carne e piselli”.
Ma se qualche strappo per venire in contro ai gusti locali si può fare, gli ingredienti, i prodotti e il tipo di preparazione dei piatti sono assolutamente originali. Ricette della tradizione romagnola e, cosa rara a New York, vini per più del 70% romagnoli. “Vengo da una famiglia di ristoratori, ho imparato a cucinare da mia mamma, mia nonna, ho cominciato a lavorare in cucina a sedici anni, ho cominciato con i dolci e poi sono andato avanti fino ad arrivare a lavorare nell’enoteca della mia famiglia, dove ho imparato a conoscere i vini, in particolare quelli romagnoli che stanno vivendo un ottimo momento”.

Ai vini Romagna Ready 2 Go dedica particolare attenzione: come servirli, con cosa abbinarli, e lo staff viene accuratamente formato anche in questo. “Per me la formazione dello staff è importantissima, ci passo molto tempo perché è fondamentale che conoscano bene i piatti e i vini che propongono ai clienti”. E sulla differenza fra clienti italiani e americani, Lorenzo risponde: “Agli americani piace provare tutto, sono curiosi, mentre noi italiani siamo più conservatori rispetto ai nostri gusti”.
Se le lasagne qui sono un must, c’è un piatto che il ristorante ha provato e che qui invece non funziona: la pasta con panna, prosciutto e piselli. “Qui non va proprio – ci confessa – non la capiscono”. Strano, ma vero, per un popolo che solitamente ama panna e salse varie quindi, state attenti, se invitate a casa un ospite americano, non proponetegli mai panna, prosciutto e piselli. A meno che non sia un modo per non farlo tornare più….
Romagna Ready 2 Go si pone nella tradizione della trattoria italiana – piatti fatti in casa e atmosfera rustica e informale – con tanto di giardino, per quel che è possibile nell’affollata Bleecker Street: un giardino raccolto, coperto per essere utilizzato anche in inverno, abbastanza raro nei locali che si trovano in questa, seppur trendyssima, parte di città.
Tra le novità in arrivo con il nuovo anno ci sarà la pizza, con una presentazione insolita (Lorenzo dedica particolare cura alla presentazione dei suoi piatti), pizza che forse non è un prodotto tipico romagnolo ma, anche qui, per entrare nel cuore dei newyorchesi, come le lasagne è un vero passepartout.