Nelle Langhe Piemontesi dove si snodano le colline vitate tra i borghi di La Morra,Verduno, Barolo, Monforte, Serralunga, Castiglione Falletto, solo per citarne qualcuno, è impiantato da secoli il Nebbiolo, il Re dei vitigni Italiani dal quale proviene il Barolo.
Ci sono due modi per inebriarsi e vivere appieno l’atmosfera delle Langhe, uno é percorrere il “Sentiero delle Langhe” attraverso le vigne e respirare la natura che dà vita al vino: due, entrare nelle cantine Borgogno a Barolo che rappresentano la memoria storica di Langa.
Borgogno produce il cru Liste meno osannato del fratello Cannubi ma piú pronto a mostrare la sua anima regale e austera. Un vino potente di grande struttura, in parte da ritrovarsi nella presenza dei due boschi Tatufigeni che abbracciano la sua parcella.
La bevuta è elegante dal frutto affinato nel tempo, ematica, con intensi sapori terrosi e di liquirizia, un’aroma che persiste in bocca e nel bicchiere come l’aroma di un sigaro impregna le pareti di una stanza ; se poi in quella stanza si assaggiano : Bolliti piemontesi, uno stagionato Castelmagno e due scaglie di cioccolato fondente chi ne esce più?!