Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Food & Wine
May 2, 2022
in
Food & Wine
May 2, 2022
0

Dal 3 al 6 maggio Parma torna capitale del “Cibus”

Attesi 70.000 visitatori, buyer esteri e 3000 espositori pronti a superare i rischi della guerra

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Dal 3 al 6 maggio Parma torna capitale del “Cibus”

Cibus - Ansa

Time: 2 mins read

Parma taglia il nastro alla ventunesima edizione di “Cibus”.

Dal 3 al 6 maggio è attesa un’ondata di 70.000 visitatori, oltre a migliaia di buyer esteri e a un plotone di 3000 espositori tutti rigorosamente italiani.

Tra i clienti di riferimento, sono in arrivo nella piccola capitale dell’agroalimentare circa 2000 compratori da tutto il mondo: Europa, Medio Oriente, Sud America e Sud-est asiatico, ma soprattutto Stati Uniti.

Entrando nei padiglioni allestiti alle Fiere di Parma, i visitatori troveranno ad attenderli circa mille nuovi prodotti che le aziende stanno immettendo sul mercato. Quelli più innovativi, dal prosciutto di Parma fatto da suini nutriti con semi oleosi ricchi di Omega 3 ai filetti di alici con il 25% di sale in meno, saranno esposti nell’area “Cibus Innovation Corner”.

Visitatori nei padiglioni di Cibus – ANSA/ ELISABETTA BARACCHI

A inaugurare la manifestazione sarà il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Stefano Patuanelli, che parteciperà a un convegno sulla responsabilità economica e sociale con il sottosegretario di Stato al ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale Manlio Di Stefano e il presidente di Federalimentare Ivano Vacondio.

Al convegno inaugurale seguirà poi l’Assemblea nazionale di Federalimentare dal titolo “Dal Covid alla guerra: il diritto al cibo, la coesione sociale. Il ruolo dell’industria alimentare”, che vedrà, alla presenza del ministro Patuanelli e del senatore Pier Ferdinando Casini, la relazione del presidente Vacondio e l’intervento del presidente di Confindustria Carlo Bonomi.

Oltre a loro, sono registrati a Parma 50.000 operatori professionali italiani della Distribuzione e della Ristorazione, che a Cibus non solo incontreranno i loro fornitori, ma troveranno idee e soluzioni per tutti i canali del Food&Beverage.

Espositori di Prosciutto di Parma al Cibus – ANSA / ELISABETTA BARACCHI

I trend di quest’anno saranno la salute, il benessere, il gusto e le nuove combinazioni di ingredienti. Durante la fiera, sono previsti due dibattiti sulle buone pratiche dell’industria e della distribuzione e sulle sfide del settore di fronte alle tensioni geopolitiche e alla transizione ecologica.

Al termine dell’evento, il Banco Alimentare farà in modo che nulla venga sprecato. Per il quarto anno consecutivo è stata infatti rinnovata la partnership per l’iniziativa “Cibus Food Saving” e le imprese aderenti potranno donare gli alimenti in eccesso alle strutture caritative convenzionate sul territorio regionale. Grazie a questa attività, lo scorso anno sono state sostenute circa 125.000 persone in difficoltà, alle quali ora si aggiungono, con lo scoppio della guerra in Ucraina, oltre 2.400 profughi.

Padiglione del Cibus – ANSA

“Difendere l’Authentic Italian e supportare le nostre esportazioni – ha commentato Antonio Cellie, ceo di Fiere di Parma – è la missione che da 40 anni condividiamo con Federalimentare”. L’edizione 2022 “tornerà ai livelli pre-pandemia, dal 3 al 6 maggio il mondo verrà a vedere di persona il miracolo del Made in Italy alimentare”.

Entusiasta, nel suo intervento, anche il ministro degli Esteri Luigi di Maio, che ha descritto Cibus come “un esempio della resilienza e la capacità di ripartire, essendo stata tra le prime manifestazioni fieristiche a svolgersi in presenza lo scorso anno, dopo la fase più acuta dell’emergenza sanitaria globale. Nei giorni scorsi, abbiamo avviato una riflessione insieme a ministero delle Finanze e ministero dello Sviluppo Economico per potenziare il nostro sostegno alle filiere più esposte alle tensioni con la Russia”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Washington DC, Italian-American Excellence Honored by the Sons of Italy

Washington DC, Italian-American Excellence Honored by the Sons of Italy

byLa Voce di New York
Washington DC, Italian-American Excellence Honored by the Sons of Italy

A Washington, premiate le eccellenze italo-americane al gala della SIF

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: agroalimentarealimenticiboCibusexportmade in ItalyParmasostenibilità
Previous Post

Fao, con difesa foreste -3,6 miliardi tonnellate CO2 l’anno

Next Post

Onu, oltre 3.000 le vittime civili in Ucraina

DELLO STESSO AUTORE

UN SDG 16: All’ONU la Conferenza su Pace, Giustizia e Istituzioni Forti

UN SDG 16: All’ONU la Conferenza su Pace, Giustizia e Istituzioni Forti

byLa Voce di New York
“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York

Latest News

Valentina Marino: “La musica è la massima forma di liberazione”

Valentina Marino: “Music is the Highest Form of Liberation”

byLiliana Rosano
Oltre 10.000 persone a manifestazione di opposizione a Istanbul

Oltre 10.000 persone a manifestazione di opposizione a Istanbul

byAnsa

New York

NYPD Seek Trio Behind Upper East Side Bank Thefts Targeting Elderly

byCristiano Palladino
Luckin Coffee in Cina. Reuters

Luckin Coffee, la Starbucks cinese, apre a New York

byVanessa Morelli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Onu, oltre 3.000 le vittime civili in Ucraina

Onu, oltre 3.000 le vittime civili in Ucraina

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?