L’ex console di San Francisco, Lorenzo Ortona, racconta di come sia sempre rimasto incantato dalle bellezze naturali di Napa, dalle sue campagne piene di vitigni, dal verde intenso dei suoi panorami fatti di pianure e colline, così simili a quelle Toscane. “Sia Napa che Montalcino, la città del Brunello, sono due eccellenze conosciute in tutto il mondo”, dice Lorenzo Ortona, “e sono sicuro che questo gemellaggio potrà aiutare le due cittadine anche dal punto di vista turistico, oltre che professionale, per scambi fra giovani, fra studenti, ma anche per scambi fra viticoltori riguardo alle tecniche di produzione del vino”. Al console Ortona sono state consegnate le chiavi della città di Montalcino dal sindaco Silvio Franceschelli insieme al presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino Fabrizio Bindocci, che ha sottolineato come sia importante aprirsi al mondo e permettere ai giovani di confrontarsi con altre realtà produttive. Il Sindaco Franceschelli, felice per questo gemellaggio, auspica una crescita culturale e imprenditoriale della comunità tutta, non solo di Montalcino, ma di tutta la Val d’Orcia e la provincia di Siena.

Ortona sottolinea come “l’idea è stata portata avanti con il fondamentale aiuto di alcuni cittadini di Montalcino, che da tempo vivono a Napa Flavia Martini, David Cilli e Tommaso Cecchini, che devo ringraziare moltissimo per il loro impegno nell’avviare le relazioni istituzionali fra i due territori”.
La cerimonia ha avuto luogo nel suggestivo Tempio del Brunello, nato a luglio dalla trasformazione del complesso monumentale dell’ex convento di Sant’Agostino a Montalcino. “Il Tempio non sarà solo un museo moderno e interattivo” dice il sindaco Franceschini, “ma anche un’esperienza profondamente rappresentativa del suo territorio”.
La cerimonia della consegna delle chiavi di Montalcino al console Ortona è avvenuta anche alla presenza del viceconsole di San Francisco Fabio Ballerini, dei prefetti Maria Forte e Costantino Capuano, delle forze di polizia e sicurezza.
Questo gemellaggio potrà finalmente dare l’avvio a numerosi progetti, relazioni, programmi, eventi, che coinvolgeranno entrambe le città e il sindaco di Napa Scott Sedgley ha confermato la sua soddisfazione e il suo entusiasmo per questa nuova e proficua partnership.