Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Food & Wine
April 21, 2021
in
Food & Wine
April 21, 2021
0

Mille Nonne, il cibo italiano e sostenibile nel cuore della Lower East Side

Intolleranza al lattosio? Niente paura, ci pensa Pilar Rigon con "lasagne cremose ma leggere e polpette di tacchino e quinoa": l'intervista alla proprietaria

Francesca MagnanibyFrancesca Magnani
Mille Nonne, il cibo italiano e sostenibile nel cuore della Lower East Side

Pilar Rigon, la proprietaria di Millenonne, a New York (foto di Francesca Magnani)

Time: 3 mins read

Abbiamo incontrato Pilar Rigon, la proprietaria di Mille Nonne, uno stand dal contenuto originale che rivede il cibo italiano in chiave sostenibile e cosmopolita nel contesto dell’Essex Market, il mercato più internazionale e antico nel cuore della Lower East Side.

Come e quando è nata la tua prima ispirazione ai fornelli?

“Da mia mamma, quando da piccola mi portava al mercato. Con mia madre c’è un rapporto particolare, da sempre. Anche adesso che vive in Costa Rica da sola continuiamo a scambiarci continuamente ricette e piccole dritte per migliorarle. Ci vediamo online e condividiamo tutto. La passione, lei, l’ha ereditata da mia nonna Maria, donna energica e creativa anche in cucina e suffragetta impegnata nella lotta per il riconoscimento dei diritti delle donne”.

Cosa ti ha portato negli USA?
“Quando nel 1991 sono venuta per la prima volta negli Stati Uniti sono approdata a Fort Lauderdale, in Florida, ospite di un amico di famiglia, ma è stato solo arrivando a New York che mi sono letteralmente innamorata di questa città incredibile e ho deciso, come per un colpo di fulmine, che sarebbe stata la mia nuova casa.Quando vi arrivai avevo con me un quaderno scritto a mano da mia madre con tutte le migliori ricette che conosceva. Un tesoro inestimabile che ancora custodisco”.

Come si inserisce il vostro locale all’interno dell’Essex Market?

“All’inizio Mille Nonne cucinava per eventi speciali, catering, cose così. Avevamo pensato di diventare quel che oggi qui si chiama un ghost restaurant. Niente di più diverso da ciò. Dopo aver aperto la nostra prima location nel rinnovato Essex Market nel Lower East Side a Manhattan, il contatto con il pubblico e l’esperienza dello scambio di sensazioni è diventato forse l’aspetto più importante. Ricordo quando ci recammo negli uffici della città per discutere l’eventualità della nostra partecipazione al Market. L’ufficio era molto formale, noi non lo eravamo, e ci presentammo con dei contenitori pieni delle nostre particolari lasagne. Il concetto piacque molto, ma il cibo parlò ancora meglio di noi e i contenitori rimasero lì, a farci da biglietto da visita”.

Biscotti fatti in casa da “Millenonne” (foto di Francesca Magnani)

Come hai affrontato e superato il periodo delle restrizioni della pandemia?

“New York è per me un luogo speciale, in cui tutto ciò che accade fornisce spunti di riflessione. Così, anche quando è iniziata la pandemia, dopo un breve periodo di shock abbiamo deciso di restare, di resistere a ogni costo e osservare come la città avrebbe reagito. Della pandemia conoscevamo già gli effetti con circa un mese di anticipo, visti i contatti giornalieri con familiari e amici in Italia. E immaginavamo che a New York, vista la densita della popolazione e l’incessante attività dei suoi abitanti, il Covid avrebbe colpito duramente. Abbiamo deciso di abbracciarla, NYC, di stare con lei, di difenderci insieme a lei e di fornirle il nostro supporto qualora ne avessimo avuta l’occasione”.

Quali piatti consigliate a chi passa da voi?

“Dopo aver scoperto di essere intollerante al lattosio, anni fa, mi sono resa conto che era necessario esplorare anche strade alternative e questa visione mi ha aperto la mente verso la sperimentazione. Da lì sono nate nuove ricette che ora portano la firma Mille Nonne e che dai nostri clienti sono molto amate. Fra queste ci sono le nostre lasagne, cremose ma leggere, le polpette di tacchino e quinoa che hanno segnato la nostra nascita, il pesto vegano e i biscotti con la curcuma e l’olio d’oliva”.

@millenonne

@magnanina

@essexmarket

Share on FacebookShare on Twitter
Francesca Magnani

Francesca Magnani

Francesca Magnani scrive e fotografa e traduce e insegna italiano a New York dal 1997. Ha una formazione accademica in Classics e Antropologia alle università di Bologna, Padova e NYU; racconta con immagini e parole gli aspetti della vita delle persone che la toccano e raggiungono, al contempo raccontando la sua stessa vita. Seguitela quotidianamente su @magnanina

DELLO STESSO AUTORE

Carolina de’ Castiglioni: una giovanissima attrice, regista, scrittrice al CIMA

Carolina de’ Castiglioni: una giovanissima attrice, regista, scrittrice al CIMA

byFrancesca Magnani
Maria Rapicavoli e la sua storia di famiglia sulla High Line

Maria Rapicavoli e la sua storia di famiglia sulla High Line

byFrancesca Magnani

A PROPOSITO DI...

Tags: ciboEssex MarketLower East SideMille NonneMillenonneNew YorkPilar RigonUSA
Previous Post

Il Green Pass dell’estate: come viaggeremo in Italia e in Europa, gli Usa restano cauti

Next Post

All’Oscar “Quo vadis, Aida?”, un film da divorare, per non dimenticare!

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Dark: quando Broadway si è spenta

Dark: quando Broadway si è spenta

byFrancesca Magnani
Gallerie e musei a New York: cosa vedere ora

Gallerie e musei a New York: cosa vedere ora

byFrancesca Magnani

Latest News

Tina Turner in Bronze, the Energy and Charisma of the Queen of Rock&Roll

Tina Turner in Bronze, the Energy and Charisma of the Queen of Rock&Roll

byLaura Wagner
Covid-19, il virus rialza la testa: negli USA la pandemia c’è ma non si vede

A New York sta tornando il covid? Le acque reflue dicono “sì”

byLa Voce di New York

New York

Covid-19, il virus rialza la testa: negli USA la pandemia c’è ma non si vede

A New York sta tornando il covid? Le acque reflue dicono “sì”

byLa Voce di New York
Pump the Brakes, New Yorkers

Pump the Brakes, New Yorkers

byLa Voce di New York

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post
All’Oscar “Quo vadis, Aida?”, un film da divorare, per non dimenticare!

All’Oscar “Quo vadis, Aida?”, un film da divorare, per non dimenticare!

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?