Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Food & Wine
February 7, 2021
in
Food & Wine
February 7, 2021
0

Fatto in casa o dalla cucina della nonna, meglio non fidarsi e cucinate voi

Attenti a New York, voi che fate tanto food delivery, non fatevi prendere dalla moda italiana di prender per buoni certi cibi con pseudo bollini di genuinità

Giorgio ComaschibyGiorgio Comaschi
Fatto in casa o dalla cucina della nonna, meglio non fidarsi e cucinate voi

Immagine pixabay.com/Michael Schwarzenberger

Time: 2 mins read

Ecco una cosa che a New York, dove c’è tutto (ma anche in America in generale), non c’è. La mania del “fatto in casa”. Homemade si dice. Cosa dove noi siamo maestri. Basta che fuori da un negozio di alimentari ci sia scritto che qualcosa è “fatto in casa” e ci fiondiamo a comprarlo. Come se quel “fatto in casa” sia sinonimo di genuinità.

In America, si sa, in casa non è che facciano un gran ché, soprattutto in posti come Manhattan, dove le abitazioni te le vendono con la cucina già inclusa, enorme e fantastica, e gli americani non muovono un dito, ma vanno a prendere da mangiare giù al ristorante. Il delivery è un totem da venerare in eterno in America, ma già prima del flagello lockdown.

Immagine pxhere.com

Invece noi abbiamo il culto del fatto in casa. Un momento però. In casa di chi? Come possiamo essere sicuri della casa? Com’è la casa? Io la vorrei vedere prima.

L’arrosto fatto in casa sarà anche buono, ma se in casa ci sono quattro bambini assatanati che con l’arrosto ci giocano a pallone e poi lo rimettono nella pentola? Mi volete far vedere la casa per favore, prima? Come si fa ad andare a scatola chiusa? Se a Manhattan una cosa fosse fatta in casa chi mi dice che non sia una casa del Bronx dove abitano otto spacciatori che cuociono il crack nello stesso fornello dell’hamburger? 

Immagine pxhere.com

Stessa cosa per quanto il famigerato “della nonna”. In Italia abbiamo la mania della torta della nonna, del tiramisù della nonna, delle polpette della nonna, del ragù della nonna. Ma chi è la nonna? A parte che a Manhattan ci sono due o tre ristoranti che si chiamavano “della nonna” (come anche della zia) e sono falliti, ma non è questo il punto. Ma la casa della nonna è sicura? E se la nonna è una zattona che scatarra continuamente sul ragù? E se il nonno ha l’Alzheimer e per abitudine scrolla il sigaro del toscano sui tegame? No, no, no, non mi fregate. Ho conosciuto delle nonne che non si lavavano le mani da mesi. E facevano delle torte. Ma scherziamo? La nonna sarebbe un sinonimo di sicurezza, di pulizia, di affidabilità? E chi l’ha detto?

Ma poi non serve andare a finire in casa della nonna. Avete mai fatto un giro nelle cucine dei ristoranti? Magari cinesi? “Fatto in cucina”, vi tranquillizzerebbe? Mmmm, abbiamo seri dubbi.    

Share on FacebookShare on Twitter
Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi

Giorgio Comaschi, bolognese, giornalista dal 78, attore e uomo di spettacolo, non siliconato, non fumatore. Ha scritto anche qualche librino: Uno che si chiama “.Com”. Ma non compratelo.

DELLO STESSO AUTORE

La buona educazione? Meglio lo smartphone

La buona educazione? Meglio lo smartphone

byGiorgio Comaschi
Nella scuola di oggi a studiare sono le mamme

Nella scuola di oggi a studiare sono le mamme

byGiorgio Comaschi

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Dal lusso alle mascherine: come una giovane donna cambia l’azienda per battere il covid

Next Post

“Circus Giant Dies”: l’incredibile storia di Hugo, il gigante italiano a New York

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il cambio di stagione, origine di tutti i mali

Il cambio di stagione, origine di tutti i mali

byGiorgio Comaschi
La fisionomia del casalingo disperato

La fisionomia del casalingo disperato

byGiorgio Comaschi

Latest News

Fuga da New York: in un anno via 123.000 residenti. Manhattan in controtendenza

byPaolo Cordova
Michelangelo’s David Defined as “Pornography” in Florida School

David “pornografico”: college del Michigan sospende partnership con la scuola

byPaolo Cordova

New York

Fuga da New York: in un anno via 123.000 residenti. Manhattan in controtendenza

byPaolo Cordova
Don’t Expect Your NYC Summer Flight to Be on Time

Don’t Expect Your NYC Summer Flight to Be on Time

byDaniel De Crescenzo

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
“Circus Giant Dies”: l’incredibile storia di Hugo, il gigante italiano a New York

“Circus Giant Dies”: l’incredibile storia di Hugo, il gigante italiano a New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?