Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Food & Wine
December 8, 2020
in
Food & Wine
December 8, 2020
0

Una donna tutta Cerasuolo: come un vino siciliano diventò “food friend” in America

Gaetana Jacono produce vini nella Valle Dell'Acate, nel ragusano. Oltre venti anni fa girò gli USA per far conoscere un vino che in Italia veniva snobbato

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Una donna tutta Cerasuolo: come un vino siciliano diventò “food friend” in America

Gaetana Jacono nella sua azienda di vino nella Valle dell'Acate, Sicilia

Time: 3 mins read

“La mia famiglia fa vino da sei generazioni e per me questo è un gran punto d’orgoglio” mi racconta Gaetana Jacono, da due anni presidente dell’azienda siciliana Valle Dell’Acate in provincia di Ragusa, 70 ettari coltivati biologicamente nel feudo Bidini tra Acate, Comiso e Vittoria. Ma da oltre vent’anni Gaetana si dedica anima e corpo a promuovere il vino del suo territorio.

Alla fine del XIX secolo Vittoria era il centro di produzione più attivo del vino Frappato, che partiva in botticelle per il porto di Marsiglia. Il Frappato è un vino profumato dal colore rosso chiaro che si abbina al pesce. Nel 1973 dall’unione di questo vino e il Nero d’Avola, di un rosso granata e dal sapore intenso e tannico, è nato il Cerasuolo di Vittoria, un elegante vino color ciliegia, l’unico vino rosso siciliano ad aver ottenuto la denominazione D.O.C.G., nel 2005.

Gaetana Jacono (Foto di Clay McLachlan)

“Io sono innamorata di tre cose:” mi confida Gaetana, “il territorio in cui sono nata che è di una bellezza straordinaria; la mia storia familiare; il Cerasuolo che è ancora un vino poco conosciuto con grandi potenzialità. E’ un bland con una grandissima facilità di abbinamenti e per questo gli Americani l’hanno chiamato food friend. Quando non sai cosa aprire, lui sta bene con qualsiasi pietanza e ha un grado in meno di un normale rosso, attestandosi sui 16/17 gradi”.

Dopo una copertina su Il Mondo nel 1999, Gaetana fu contattata da un importatore di New York molto famoso, che era rimasto incuriosito da questa giovane donna che proponeva un nuovo vino. “I newyorkesi hanno subito adorato sia il Frappato che il Cerasuolo, espressioni di una Sicilia diversa, e nel 2001 ho cominciato a viaggiare per farli conoscere in tutti gli Stati d’America. Ero davvero sola come donna del vino siciliana e mi sentivo una pioniera”.

In Italia Gaetana aveva avuto difficoltà a far capire che i vini del suo territorio brillavano per eleganza e non per potenza, mentre in America ha riscontrato un grande successo. Nel 2012 è ritornata in Italia: “L’attenzione verso il territorio di Ragusa era diventata massima e non mi sentivo più sola, perché ricevevo la gente che veniva da noi”. 

Gaetana Jacono

Nello stesso periodo Gaetana ha intrapreso la ristrutturazione amministrativa e agricola dell’azienda e, dopo aver scoperto che nel suo territorio c’erano 7 terre diverse, ha dato vita al progetto: “7 terre per 7 vini”: terra nera per Il Moro, Nero d’Avola; nera con pietre bianche per Il Frappato; rossa per il Cerasuolo di Vittoria; ocra per il Tané; bianca per il Bidis; gialla per lo Zagra; rosso arancio per Iri da Iri. Quest’ultimo, che prende il nome dall’ultimo canto del Paradiso di Dante (due iridi che si riflettono e fanno uscire il sole), è un Cerasuolo di Vittoria Cru D.O.C.G. che dopo 5 anni di affinamento in cantina conserva ancora caratteristiche di freschezza. Ma a Gaetana non bastavano perché “ad un certo punto ho percepito che eravamo visti come un’azienda classica, che peraltro non è la mia natura , e ho pensato che bisognasse avvicinare i giovani al vino. Abbiamo ideato “Belli folli”: 4 vini che parlano il loro linguaggio con etichette coloratissime”.

Oggi Gaetana ha al suo attivo 350 mila bottiglie prodotte all’anno e la Casa del Gelso o house of pairing, un ristorante su prenotazione dove si possono degustare i patti della tradizione abbinati ai vini e seguire corsi di cucina. Ma sta anche preparando dei progetti culturali collaterali: “Per me il vino è cultura e la cultura si tramanda: si prende dal passato e si porta nel futuro”.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Master Gardener: un giardino perfetto per nascondere una vita in disordine

Master Gardener: un giardino perfetto per nascondere una vita in disordine

byElisabetta de Dominis
Per un Draghi che va ce n’è uno che viene: Games of Dragon arriva in Italia

Per un Draghi che va ce n’è uno che viene: Games of Dragon arriva in Italia

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: AcateCerasuoloCerasuolo di VittoriaComisoGaetana JaconoRagusaValle Dell'Acatevini sicilianiVittoria
Previous Post

I ristoranti di New York potrebbero chiudere a causa dell’aumento di casi Covid-19

Next Post

La moda a Natale 2020: come cambiano i consumi? Sì a comfort e sostenibilità

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Federico Spoletti, l’italiano che ha inventato i sottotitoli automatici

Federico Spoletti, l’italiano che ha inventato i sottotitoli automatici

byElisabetta de Dominis
Urla di donna verso le elezioni

Urla di donna verso le elezioni

byElisabetta de Dominis

Latest News

Il Consiglio di Sicurezza con Guterres contro il “flagello terrorismo” in Africa

Il Consiglio di Sicurezza con Guterres contro il “flagello terrorismo” in Africa

bySimone d'Altavilla
Campobasso: terremoto di magnitudo 4.6, cittadini in strada

Campobasso: terremoto di magnitudo 4.6, cittadini in strada

byLa Voce di New York

New York

Brooklyn Banks: surfando su onde d’asfalto

Brooklyn Banks: surfando su onde d’asfalto

byMaria Teresa Zonca
Macy’s Stunning Flower Show, in Partnership with Dior, Now to April 10

Macy’s Stunning Flower Show, in Partnership with Dior, Now to April 10

bySunny Day

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
La moda a Natale 2020: come cambiano i consumi? Sì a comfort e sostenibilità

La moda a Natale 2020: come cambiano i consumi? Sì a comfort e sostenibilità

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?