President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Food & Wine
November 13, 2020
in
Food & Wine
November 13, 2020
0

Parte da Washington la quinta edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

Dal 16 al 22 novembre, l'Ambasciata organizza oltre 40 appuntamenti nel territorio USA per promuovere i prodotti autentici dell'agro-alimentare italiano

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Parte da Washington la quinta edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Time: 3 mins read

Grandi partnership per l’edizione USA della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (16-22 novembre 2020), che apre lunedì 16 novembre all’Ambasciata d’Italia a Washington con i “Med Diet Talks”, una serie di tavole rotonde sulla Dieta Mediterranea, nel decennale del suo riconoscimento da parte dell’UNESCO come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità. Tra gli highlights anche un evento sul rapporto tra digitale, cibo, cucina e grande pubblico, di cui l’Italia è protagonista mondiale, realizzato in collaborazione con il gruppo americano Netflix.

Anche quest’anno l’iniziativa, che avrà un focus sui “Saperi e sapori delle terre italiane, a 200 anni dalla nascita di Pellegrino Artusi”, include decine di eventi organizzati dall’Ambasciata a Washington in collaborazione con la rete dei Consolati a Boston, Chicago, Detroit, Filadelfia, Houston, Los Angeles, Miami, New York e San Francisco, oltre che con gli Uffici ICE ed ENIT negli Stati Uniti. L’iniziativa, giunta alla quinta edizione, e’ promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e coinvolge Istituzioni, Enti e Associazioni che rappresentano la cucina italiana e l’Italia nel mondo.

“L’obiettivo è la promozione integrata della cucina italiana di qualità e dei nostri prodotti agroalimentari autentici”, ha dichiarato l’Ambasciatore d’Italia negli Stati Uniti, Armando Varricchio, nel presentare il ricco programma di oltre 40 tra seminari, conferenze ed incontri virtuali previsti nella settimana. “Il focus è sulle tradizioni enogastronomiche dei nostri territori e la valorizzazione dei prodotti Made in Italy, in linea con le priorità delineate dal Patto per l’Export. Puntiamo a far crescere il nostro agroalimentare, un settore che negli Stati Uniti, nonostante gli ottimi risultati in termini di esportazioni nel 2019 ($ 5,4 miliardi, +9,4%), ha ancora margini di crescita e che, per effetto della crisi COVID, necessita di ulteriore impulso a beneficio e tutela delle nostre aziende”, ha aggiunto Varricchio.

Il rapporto tra tradizione culinaria e comunicazione sarà argomento del webinar organizzato dall’Ambasciata in collaborazione con Netflix, al quale interverranno Celebrity Chef e divulgatori d’eccezione quali Massimo Bottura e David Gelb della serie “Chef’s Table” e Phil Rosenthal di “Somebody Feed Phil”, in una conversazione virtuale moderata della chef, giornalista ed autrice Tamar Adler, vincitrice del prestigioso James Beard Award.

L’evento di apertura della rassegna si rivolge con approccio scientifico al mondo della cucina italiana e degli aspetti salutari legati alla Dieta Mediterranea, grazie alla partecipazione ai “Med Diet Talks” di prestigiose Università USA, come Harvard, Stanford, UCLA e USC e il Baylor College of Medicine di Houston, e in collaborazione con associazioni come Mediterranean Diet Roundtable (MDR) e Future Food Institute.

Numerose le iniziative promosse dalla rete diplomatica, con la partecipazione virtuale di chef stellati italiani, tra cui Carlo Cracco e Cristina Bowerman.

In programma anche un evento nato dalla collaborazione con Eataly USA, la catena di negozi e ristoranti dedicati ai prodotti e alla cucina italiana. L’evento, organizzato in collaborazione con l’Ufficio ICE di New York, prevede la partecipazione degli chef Cesare Casella e Katia Delogu che realizzeranno in streaming, a beneficio di un gruppo selezionato di “food enthusiasts”, ricette nostrane con prodotti italiani di qualità.

Gli eventi in programma puntano a valorizzare, da diverse prospettive, non solo la qualità delle ricette e della ristorazione italiana, ma l’unicità dei prodotti e degli ingredienti originali italiani, a partire da quelli DOP e IGP, ma anche le peculiarità delle produzioni di nicchia, come tartufi e il caviale italiano, e della nostra offerta vitivinicola, ai vertici tra i fornitori del mercato statunitense.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Cardinal Zuppi New Head of Italian Bishops Conference

‘Italy Church Too’ Organization Says It Was Rebuffed by Zuppi, New CEI Head Responds

byLa Voce di New York
Tour primaverile di Portofino e dei posti più chic della Riviera di Levante

Greenpeace: Italy’s Seas Feeling the Climate Crisis

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Ambasciata d'Italia a WashingtonAmbasciatore Armando Varricchiocucina italianasettimana della cucina italiana nel mondo
Previous Post

La Subway di New York è in crisi profonda, solo la Georgia potrà salvarla

Next Post

Quando l’unica direzione italiana sul covid-19 sembra: “Si salvi chi può”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

A che punto è l’offerta di Musk per comprare Twitter?

A che punto è l’offerta di Musk per comprare Twitter?

byLa Voce di New York
A Bryant Park torna la lirica: va in scena “Il Barbiere di Siviglia”

A Bryant Park torna la lirica: va in scena “Il Barbiere di Siviglia”

byLa Voce di New York

Latest News

“Abbiamo sbagliato”: le drammatiche parole della polizia del Texas

“Abbiamo sbagliato”: le drammatiche parole della polizia del Texas

byMassimo Jaus
Cardinal Zuppi New Head of Italian Bishops Conference

‘Italy Church Too’ Organization Says It Was Rebuffed by Zuppi, New CEI Head Responds

byLa Voce di New York

New York

A New York afro e ispanici sono sempre i più fermati dalla polizia

A New York afro e ispanici sono sempre i più fermati dalla polizia

byLa Voce di New York
Le alici Rizzoli sbarcano negli Usa a due passi da New York

Le alici Rizzoli sbarcano negli Usa a due passi da New York

byLa Voce di New York

Italiany

Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Next Post
In Italia +3.678 casi di Covid19. Prorogato lo stato di emergenza al 31 gennaio

Quando l'unica direzione italiana sul covid-19 sembra: "Si salvi chi può"

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In