Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Food & Wine
July 23, 2020
in
Food & Wine
July 23, 2020
0

La nuova sfida del Gavi: un vino prodotto da 11 terre in una sola bottiglia

Siamo andati alla scoperta dei vini del nord e ci siamo concentrati sulla DOCG del Gavi. Abbiamo trovato un vino che nasce dall'unione delle 11 terre della docg.

Gaia MarianibyGaia Mariani
La nuova sfida del Gavi: un vino prodotto da 11 terre in una sola bottiglia

Uno scorcio del territorio della docg Gavi. Gavi, MINE vino. 2019 Photo Copyright © Cristian Castelnuovo

Time: 3 mins read

Anche quest’anno il vino bianco torna a fare da padrone di questa estate italiana abbattendo le barriere del distanziamento sociale per festeggiare momenti felici insieme agli affetti ritrovati.

Ancora in pochi si lasciano conquistare da un calice di vino rosso durante il periodo estivo mentre in tanti siamo ancora alla ricerca di nuove proposte tra cui scegliere e individuare quale sarà il nostro prossimo vino da aprire.

Fortunatamente la scelta di vini autoctoni in Italia è molto ampia.
Dal nord al sud nascono vini eleganti e carichi di aromi mediterranei, tratto distintivo dei prodotti del nostro territorio, che regalano un carattere unico ai vini della penisola.

L’acidità però è la caratteristica principale che ci aiuta a bere vino anche d’estate e in questo caso i vini del nord sono i Re assoluti della categoria.
Questi infatti sono ricchi di acidità grazie al clima più freddo in cui crescono le uve, sono carichi di aromi floreali e delicati profumi di erbe aromatiche, menta o frutti poco maturi.

Per questo motivo, quest’anno siamo andati alla scoperta dei vini del nord e ci siamo concentrati sulla DOCG del Gavi, vino che è il riassunto di queste caratteristiche che lo rendono perfetto come bevanda per concedersi una pausa dal caldo estivo.

Uva-cortese-Gavi, MINE vino. 2019 Photo Copyright © Cristian Castelnuovo
Un grappolo di uva Cortese. Gavi, MINE vino. 2019 Photo Copyright © Cristian Castelnuovo

Nato in Piemonte, nelle campagne di Alessandria, il Gavi è un vino prodotto unicamente da un’antica varietà di uva chiamata Cortese, nome gentile che fa riferimento proprio al carattere nobile di questo vitigno a bacca bianca di cui si hanno notizie a partire dal 1700 circa.

Parliamo di un vino prodotto in una delle zone più fresche della penisola dove d’estate le temperature raramente superano i 30°C e le uve crescono durante questo periodo in un clima temperato.

Ma perchè questo vino è perfetto per l’estate?

Perchè il Gavi è un vino leggero, di solito ha una ridotta gradazione alcolica e trattiene bene le basse temperature del frigo in modo da rimanere freddo più a lungo.

Il Gavi DOCG può essere prodotto in 11 diversi comuni della provincia di Alessandria.

Le terre in queste zone sono diverse a distanza di pochi metri l’una dall’altra e proprio da questa diversità nasce il carattere unico dei vini che producono.
Infatti, a nord di questo territorio i terreni sono composti da terre rosse, ricche di argilla e ossidi di ferro che regalano vini complessi e strutturati.
Al centro troviamo terreni con rocce e sedimenti che daranno vita a vini più acidi, mentre al sud ci sono le terre bianche composte principalmente da fossili che ricordano la presenza del mare su quelle terre in tempi antichissimi e regalano vini dalla forte componente sapida e minerale.

Allora ci siamo chiesti che cosa succede se prendiamo i vini prodotti da queste 11 terre e li uniamo tutti in un’unica bottiglia. Abbiamo trovato un’azienda che ha realizzato questo esperimento da cui è nato un vino singolare dagli aromi floreali ma con gusto deciso e caratteristico.

Questo vino si chiama Mine Gavi nato dall’idea tutta al femminile di Giusi Scaccuto Cabella, donna imprenditrice che ha deciso di dare vita ad un progetto unico nel suo genere.

Giusi Scaccuto Cabella con una bottiglia del suo Mine Wine.
Gavi, MINE vino. 2019 Photo Copyright © Cristian Castelnuovo

“Voglio fare un Gavi che sia mio in tutto e per tutto, che racchiuda la vera anima di queste 11 terre dalle caratteristiche tanto diverse per clima, altitudine e composizione dei suoli – spiega Giusi – La scelta delle percentuali di ciascuna terra tiene conto dell’andamento dell’annata e di come si sono espresse le zone nel corso della stagione” e conclude “è stata una scoperta anche per me scoprire le caratteristiche organolettiche di un blend nato da terre rosse, bianche e di mezzo perchè non avevo idea di come si potessero esprimere in un unico prodotto. Credo di aver realizzato un Gavi che rappresenti la mia personalità.”

Share on FacebookShare on Twitter
Gaia Mariani

Gaia Mariani

Giovane Sommelier di 24 anni esperta di enogastronomia italiana, studentessa di lingue e letterature presso l’Università di Roma La Sapienza e appassionata di comunicazione. Ha studiato marketing e comunicazione del Made in Italy a New York. Young Sommelier, 24 years old and expert in Italian food and wine. Student of languages and literature at the University of Rome “La Sapienza” and passionate about communication. She studied marketing and communication of Made in Italy in New York.

DELLO STESSO AUTORE

Sicilia, terra baciata dalla fortuna con grandi prospettive nel turismo enogastronomico

Sicilia, terra baciata dalla fortuna con grandi prospettive nel turismo enogastronomico

byGaia Mariani
Teorie e pratiche sulla ripartenza del turismo enologico in Italia dopo il Covid-19

Teorie e pratiche sulla ripartenza del turismo enologico in Italia dopo il Covid-19

byGaia Mariani

A PROPOSITO DI...

Tags: gavi docgGiusi Scaccuto Cabellaimprenditoria femminilemine winevino estivo
Previous Post

NYU’s “Tutti a Casa!” Looks at How Tuscany Has Become a Filming Mecca

Next Post

Alexandria Ocasio-Cortez on House Floor: “Rep. Yoho Called Me a F—ing B—h…”

DELLO STESSO AUTORE

L’Italia resta senza il suo Vinitaly anche quest’anno, 54° Edizione rimandata al 2022

L’Italia resta senza il suo Vinitaly anche quest’anno, 54° Edizione rimandata al 2022

byGaia Mariani
Addio a Erminia Matticchio: si spegne la madre di Lidia Bastianich e nonna di Joe

Addio a Erminia Matticchio: si spegne la madre di Lidia Bastianich e nonna di Joe

byGaia Mariani

Latest News

Giudice impedisce a Trump di bloccare studenti internazionali ad Harvard

Giudice impedisce a Trump di bloccare studenti internazionali ad Harvard

byDavid Mazzucchi
Harvard Expands Financial Aid: A Game-Changer for Access to Education

Judge Blocks White House’s Efforts to Bar International Students from Harvard

byDavid Mazzucchi

New York

Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

byAmelia Tricante
Fifth Avenue si rifà il look: pronto maxi-investimento da 422 milioni di dollari

Fifth Avenue si rifà il look: pronto maxi-investimento da 422 milioni di dollari

byAmelia Tricante

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Alexandria Ocasio-Cortez on House Floor: “Rep. Yoho Called Me a F—ing B—h…”

Alexandria Ocasio-Cortez on House Floor: "Rep. Yoho Called Me a F---ing B---h..."

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?