Finalmente è arrivata l’estate e in Italia il Coronavirus sembra già un brutto ricordo.
Tornano quindi gli aperitivi e le bevute in compagnia mentre i cocktails sono di nuovo i protagonisti dell’estate italiana.
In questo bentornato clima di positività abbiamo conosciuto Engine, il nuovo gin delle Langhe prodotto artigianalmente da grano italiano a Barbaresco, che negli scorsi mesi ha partecipato alla raccolta fondi del CESVI per l’Ospedale di Bergamo devolvendo una parte dei ricavati delle loro vendite alla sanità per affrontare l’emergenza Covid-19.
Un gin dal packaging insolito e dirompente nato dall’idea di Paolo Dalla Mora, manager internazionale e imprenditore nel mondo della moda e del Wine&Spirits.

Appassionato di distillati e in particolare di gin, Paolo ha deciso di sviluppare il suo progetto e unire l’interesse per gli spirits ad un’altra sua passione, quella dei motori.
“L’idea di sviluppare Engine nasce dall’unione di due mie grandi passioni, il mondo dei motori e gli spirits, quest’ultimo, mercato in cui lavoro da oltre 10 anni. Da tempo avevo in mente un progetto legato al beverage e un giorno, mentre stavo sistemando la mia moto in garage a Barbaresco bevendo una tazza del tradizionale digestivo di Langa a base di acqua calda, scorza di limone e foglie di salvia, ho realizzato che sarebbe stato interessante riproporre quei sapori in versione alcolica” racconta Paolo.

Il packaging dei prodotti Engine infatti celebra il mondo dei carburanti e dei veicoli da corsa, a partire proprio dal nome stesso del brand che significa ‘motore’, omaggio al settore delle auto e delle officine.
“Considerando che tutto ha preso forma proprio nel mio garage, ho pensato che fosse adatta per Engine un’identità inaspettata e capace di stravolgere completamente il concetto di bottiglia.” spiega ancora.
Infatti Engine è il primo gin ad essere venduto in un contenitore di latta.
In una tanica da mezzo litro, che se vista in un garage verrebbe scambiata per Olio da motore, è contenuto un gin di alta qualità realizzato a partire da prodotti 100% italiani e biologici certificati, dai profumi fragranti e agrumati che risaltano se miscelati con l’acqua tonica.
Frutto di un’idea tutta piemontese, realtà a cui rende omaggio nella sua composizione a base di salvia, bacche di ginepro e scorze di limone che in passato hanno rappresentato gli antichi rimedi digestivi della tradizione. Questo gin è stato interpretato con gusto contemporaneo e la tradizione si lega al piacere del distillato di grano.
L’importante è guarnire sempre con una foglia di salvia per richiamare il territorio dove questo gin è nato, il Piemonte.