Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Food & Wine
June 17, 2019
in
Food & Wine
June 17, 2019
0

Barolo: da un piccolo borgo nelle Langhe, un (agri) festival grande, grande, grande

Torna "Collisioni", un festival che unisce cultura, musica, vino, cibo, in una ricca kermesse di appuntamenti tra giugno e luglio

Manuela CaracciolobyManuela Caracciolo
Barolo

Barolo

Time: 6 mins read

C’era un volta e c’è ancora un piccolo paese nel cuore delle Langhe, Barolo, con 700 abitanti, un castello a dominare le colline coltivate con il vitigno più conosciuto e apprezzato al mondo.

E c’erano quattro ragazzi che sognavano il grande rock, quello dei concerti con palchi mastodontici e migliaia di persone. Ma era troppo facile immaginarlo in una grande città o in uno stadio, la follia era portare quella musica internazionale proprio lì, tra le colline coltivate a Barolo.

E così è stato. Oggi, a 11 anni da quel lampo lucido di pazzia, le collisioni intellettuali e musicali create dalla fantasia dei ragazzi sono diventate un evento di portata nazionale, che richiama ogni anni migliaia di visitatori, ospiti tra scrittori, musicisti, gente di spettacolo, intellettuali.

Il Festival Collisioni gioca proprio sulla coraggiosa scelta di unire cultura, musica, enogastronomia con eventi rivolti a fasce di pubblico diverse che si ritrovano insieme a contemplare la complessità del mondo dalla prospettiva di un piccolo paese di collina. per ospitare nelle sue piazze musica, incontri, dialoghi con premi Nobel per la letteratura, star della musica italiana e internazionale, attori protagonisti della scena del cinema contemporaneo ma anche esibizioni di artisti di strada, degustazioni dei più eccellenti vini e prodotti agricoli del panorama nazionale e tre diversi palchi non stop dedicati alla musica emergente.

Conferenza stampa al Circolo dei Lettori
Conferenza stampa al Circolo dei Lettori

Collisioni inaugurerà domani sera con il concerto di Eddie Vedder (sold out) .

Anche qui esiste un collegamento dell’artista con il territorio: “Il leader dei Pearl Jam – spiega il direttore artistico Filippo Taricco – ha già dimostrato più volte la sua passione per il buon vino italiano e soprattutto piemontese e proprio quando arriverà a Barolo, insieme ai nostri partner ,il consorzi odi tutela dell’Asti Docg ci sarà benvenuto, l‘Asti Day, pensata in collaborazione con il Consorzio dell’Asti DOCG, le bollicine ufficiali di Collisioni, che ai due ingressi di Barolo offrirà un aperitivo di benvenuto a tutti gli amanti del rock, a base di Asti Docg e moscato D’Asti.

il clou ci sarà nel weekend dal 4 al 7 luglio, con i concerti di Liam Gallagher il 4 luglio, Carl Brave e Max Gazzè con Rkomi e Daniele Silvestri il 5 luglio, Maneskin e Salmo il 6 luglio, Thirty Seconds To Mars il 7 luglio per concludersi con i tre concerti di Macklemore il 10 luglio, Calcutta il 13 luglio e Thom Yorke 16 luglio.

Vedder_loc

Tra i tanti nomi attesi per il weekend di sabato 6 e 7 luglio: John Irving; Stefano Accorsi ; Luca Argentero; Giorgio Panariello; Mauro Corona sul palco con Omar Pedrini ; Gino Strada, fondatore di Emergency; Chuck Palahniuk, autore di Fight Club e Soffocare.

E ancora Loredana Bertè a cui verrà assegnato il Premio Giovani di Collisioni 2019, Massimo Giletti; Vittorio Sgarbi; Selvaggia Lucarelli, Beppe Severgnini; Roberto Saviano, Frankie hi nrg mc; Ambra Angiolini; Marco Travaglio; Jonathan Coe; il rapper cantautore Carl Brave; Claudio Magris Diodato; Enrico Mentana, direttore del TG LA7; l’attrice Francesca Reggiani il rapper rivelazione del 2019 Rkomi; lo scrittore francese Emmanuel Carrère, lo storico Valerio Massimo Manfredi; Nina Zilli con il suo nuovo libro Dream city; il rapper Ghemon Ezio Greggio; il gruppo di videomaker napoletani The Jackal; Ornella Vanoni, Daniele Silvestri, i Selton, band italo brasiliana; Max Gazzè, Simona Ventura, Maurizio Carucci, Lazza, una delle più promettenti stelle del rap italiano; Lodovica Comello, protagonista della serie tv Extravergine,  e Milly Carlucci; il conduttore Alessandro Cattelan, Samuele Bersani,; l’attrice Gabriella Pession, e Annalisa.

Gli appuntamenti

Sabato 6 luglio il Palco Verde di Collisioni ospiterà Al Bano, con Ernesto Assante , domenica 7 Luglio, sempre sul Palco Verde, sarà la volta di Mahmood in concerto.

“Collisioni”, sottolinea il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio – “è una manifestazione che in pochi anni è riuscita a unire in un mix unico e vincente ingredienti come i giovani, la musica, il vino, il paesaggio. Un format che può fare da esempio ed essere replicato in altre aree di un territorio che, in ogni suo angolo, sa essere un palcoscenico a cielo aperto”.

PROGETTO WINE

Oltre ai protagonisti della cultura e della musica un riconoscimento al prodotto che identifica il territorio piemontese nel mondo: il vino.

Barolo, nel weekend del 6 e 7 luglio, anche i grandi prodotti food e i grandi vini del bel Paese, dal Piemonte alla Puglia, dal Friuli alla Basilicata, passando per Liguria, Marche e Toscana.

Grandi vini delle Langhe alla focaccia di Recco, dal Vermentino sardo ai formaggi Dop di Assopiemonte, dai salumi alla frutta piemontesi fino alla tradizione della pasta, ai grandi bianchi friulani e al prosciutto di San Daniele. si potranno trovare anche i vini d’eccellenza del Consorzio Altalanga, i panini gourmet di Molino Quaglia e ‘InalpiBurger con formaggio da latte 100% piemontese.

Il  5/6/7 luglio per la sua quarta edizione, il Palco Wine&Food di Collisioni, legato alle eccellenze enogastronomiche delle diverse regioni italiane, proporrà un ricco programma di tasting gratuiti, approfondimenti, interventi di chef, giornalisti, produttori i prodotti del Piemonte col Consorzio Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani, il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, il Consorzio Altalanga, il Consorzio Asti Docg,  Assopiemonte e Cia Cuneo; la Liguria, le Marche, la Puglia e la Basilicata grazie alla lunga e fruttuosa collaborazione con l’Istituto Marchigiano di Tutela Vini, l’Assessorato al turismo della Regione Liguria, l’Enoteca Regionale Lucana, il Movimento Turismo del Vino Puglia; il Friuli Venezia Giulia, grazie a PromoTurismo FVG; la Sardegna, con il Consorzio del Vermentino di Gallura e la Toscana con il Consorzio Chianti Classico.

“Vogliamo unire ciò che sono le eccellenze – ha dichiarato Taricco- e gli operatori coinvolti anche per permettere ad ognuno di costruirsi il suo festival personale – abbiamo 4 piazze con eventi in contemporanea, diversi tra loro. Chiunque può scegliere cosa seguire in base alle proprie preferenze e così incrociare comunque eventi differenti e questo è ciò che contraddistingue Collisioni, uno scambio di relazioni che creano nuove identità ed aperture verso gli altri. Per questo siamo nati e per questo continueremo a permettere alla gente di creare la propria personale esperienza condivisa”.

A Barolo in piazza Rosa, Petra torna venerdì 5 luglio con Bread Religion, il suo evento “enogastromusicale”, nell’ambito del palco Wine&Food, un momento gourmet dedicato al pane che nel puro stile agrirock di Collisioni mette in dialogo alti contenuti di educazione e conoscenza gastronomica.

Saranno presenti 8 banchi dedicati a chef italiani intervistati dal critico gastronomico Paolo Vizzari, già curatore della rubrica La Tavola del settimanale L’Espresso..

PROGETTO WINE&FOOD DEDICATO AI PROFESSIONISTI

Alla guida del progetto Wine&Food, il senior Editor di Vinous Ian D’Agata. attività e iniziative sempre più ricca e di qualità, che vede nel Progetto Vino di Collisioni Festival il suo apice: un momento fondamentale di formazione, dibattito tra esperti internazionali e con i produttori e Consorzi di tutta Italiama soprattutto, un’occasione unica di networking, comunicazione e creazione di un gruppo di esperti sensibilizzati e uniti nella valorizzazione dell’Italia e delle sue eccellenze.

PROGETTO FOOD – 8/9/10 luglio

Torna il Progetto Food di Collisioni: tre giorni di presentazione, degustazione, confronto e tavole rotonde su eccellenze enogastronomiche piemontesi e italiane, con un focus dedicato ai formaggi Dop piemontesi Ospiti d’eccezione saranno alcuni dei più grandi Chef del territorio.

Il tutto accadrà di fronte a un parterre internazionale di grandi giornalisti food e importatori, che giungeranno a Barolo nei giorni del Festival e discuteranno delle specialità della gastronomia italiana e delle nuove prospettive del settore.

La scenografia sarà nuovamente quella dell’Agrilab, lo spazio di Collisioni aperto al pubblico tutto l’anno nel Cortile del Castello di Barolo. Nelle giornate di lunedì 8, martedì 9 e mercoledì 10 luglio gli incontri saranno dedicati a professionisti del settore, ma anche aperti al pubblico con posti limitati.

I biglietti sono in vendita su TicketOne, CiaoTickets e PiemonteTicket

Per la prenotazione dei posti per le persone diversamente abili, è possibile rivolgersi a prenotazioni@amicidicollisioni.it

Share on FacebookShare on Twitter
Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo

Manuela Caracciolo, fin da bambina ha coltivato la passione per tutto ciò che è creazione ed espressione artistica. Dopo avere frequentato l’Istituto Europeo di Design a Torino e si diploma nel 2001 al Corso di Fashion & Textile Design, lavora per alcuni anni come stilista e graphic designer. Amante della creatività anche nel campo letterario, rispolvera la sua antica passione per la scrittura. E’ giornalista e reporter dal 2007 e collabora con il giornale locale Gazzetta d’Asti e altri fogli locali e con i magazines americani America24 del gruppo il Sole24ore e La Voce di New York scrivendo articoli di costume, arte e cultura. Si occupa di comunicazione per varie realtà associative nell’ambito dell’arte, della cultura , dell’enogastronomia. Ha partecipato e vinto numerosi riconoscimenti letterari con racconti e poesie e ha pubblicato nel 2011 una raccolta di racconti “Storie sole” per Carta e Penna edizioni . A gennaio 2017 è stato pubblicato il suo primo romanzo "Quella notte a Merciful street" edito da Trenta Editore.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

Steve Birnbaum Brings 80’s Musicians and Places Back to Life with Photos

byManuela Caracciolo
Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo

A PROPOSITO DI...

Tags: Barolocollisioni festivalConcerti Live
Previous Post

The Attack of Egotistic and Frustrated Democratic Candidates Against the DNC

Next Post

Salvini agli USA: Italia sarà “primo, solido, valido, credibile e coerente interlocutore”

DELLO STESSO AUTORE

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

Roma – New York: 6900 km di “Esercizi Sull’Abitare”

byManuela Caracciolo
Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

Al Festival AstiTeatro arriva “Il Merito delle donne”

byManuela Caracciolo

Latest News

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

byUmberto Bonetti
Hedge Fund Executive Detained, Deported at LAX Over Alleged Visa Violations

Hedge Fund Executive Detained, Deported at LAX Over Alleged Visa Violations

byMaria Nelli

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Salvini agli USA: Italia sarà “primo, solido, valido, credibile e coerente interlocutore”

Salvini agli USA: Italia sarà "primo, solido, valido, credibile e coerente interlocutore"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?