Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Food & Wine
December 28, 2018
in
Food & Wine
December 28, 2018
0

Il misterioso mondo dei supermercati a NY: fare la spesa una mission impossible?

È fine settimana, ho bisogno di fare la spesa, così appunto la lista su un foglio e mi ritrovo tra i corridoi del supermercato vicino casa...

Sara GrecobySara Greco
Il misterioso mondo dei supermercati a NY: fare la spesa una mission impossible?
Time: 5 mins read

È fine settimana e ho bisogno di fare la spesa, così appunto su un foglio:

  • Pangrattato
  • Panna
  • Uova
  • Prezzemolo
  • Carote
  • Melanzane
  • Mozzarella
  • Sale
  • Salsa di pomodoro
  • Maionese
  • Biscotti
  • Latte
  • Cioccolato
  • Mascarpone

Mi ritrovo tra i corridoi del supermercato vicino casa, alla ricerca del pangrattato; ovviamente lo vado a cercare vicino al pane, ma non lo trovo, così sono costretta a girare, girare, girare finché ad un certo punto scopro che il pangrattato si trova nell’ultimo posto in cui l’avrei mai cercato: vicino alle farine.

Perplessa, continuo la mia ricerca, ora mi serve la panna per fare un dolce, ma non trovo la panna da montare e invece trovo il latte, così come quando cerco il latte e trovo la panna acida che provo a bere credendo sia latte.

Il prezzemolo! O almeno quello che pensavo fosse prezzemolo ma, una volta tagliato, saprà di “cimici cresti” (termine dialettale pugliese che sta ad indicare le cosiddette “cimici verdi” – insetto maleodorante).

Mascarpone? Non pervenuto.

Biscotti “Chewy”, ovvero “gommosi” ma che, dopo il primo morso, io chiamerei semplicemente “stasciunati” o “riciuncati” che dir si voglia (ovvero mollicci, inumiditi come quando distrattamente si dimentica la confezione aperta).

Ora mi serve una semplice salsa di pomodoro, ma dai barattoli  vengono fuori mostri marini dalla testa di: cipolla, aglio, olive, peperoni, carote e zucchine… ma si può avere una salsa di pomodoro semplice? La condisco io!

Dove mi trovo?! Ad un tratto mi accorgo di essere piccola piccola e, camminando all’indietro a testa in su tra carote e melanzane giganti, inciampo in una coca cola formato famiglia da 5 litri che, eruttando in un fiume di bollicine, mi trascina per le corsie del supermercato.

Tento invano di afferrare delle maniglie gialle che solo dopo mi accorgo essere delle mini bananine piccolissime.

Il mare di coca cola si abbassa e mi ritrovo seduta su una montagna di mozzarella grattugiata con isole di sale che non sala e uova che non puzzano di uova.

Un minuscolo vasetto di salsa di pomodoro accanto a me con su un biglietto che dice: “Aprimi”; lo apro, non accorgendomi trattarsi di un concentrato, e mi ritrovo fra onde di pomodoro che mi trasporta fino al reparto delle salse.

Ricordo improvvisamente di dover comprare la maionese ma non riesco proprio a trovarla sotterrata in scaffali e scaffali di barattoli.

Salsine sirenesche, esageratamente condite, cercano d’incantarmi: caraibica, barbecue, ketchup senza sale, ketchup piccante, tabasco buffalo, tabasco al peperoncino rosso o verde, salsa di prosciutto, salsa al gorgonzola, salsa greca all’aceto, salsa francese, salsa russa, mostarda piccante, mostarda al miele; finalmente intercetto la maionese ma ho un nuovo problema ora: maionese all’avocado, alle olive, con i cetriolini, i capperi, il cocomero, il prezzemolo, al salmone.

Ok, ci rinuncio e decido di proseguire il mio cammino, quando inizia una pioggia di wurstel dall’infinita varietà, forma e dimensione; cerco di ripararmi mantenendo sulla mia testa una patatina gigantesca che però si trasforma in un drago lanciafiamme all’aceto!

Gommoni di donuts coperti di glassa al cioccolato mi passano accanto, con un balzo ci salgo a bordo.

Tutto questo correre mi ha messo fame, così do un morso e scopro che in realtà non si tratta di cioccoloto ma di zucchero colorato avente solo le sembianze del cioccolato… ma perché?

Quasi non rendendomene conto, mi ritrovo aggrappata a cavoli, broccoli e ad un’ insalata romanella, abbraccioandoli come farei con un parente che non vedo da tempo.

La sveglia suona interrompendo il sogno.

Mi trovo nel mio letto disorientata, confusa e affamata, e afferro il telefono e dico: “Mamma prepara un pacco, mi servono:

  • Pangrattato
  • Panna
  • Uova
  • Prezzemolo
  • Carote
  • Melanzane
  • Mozzarella
  • Sale
  • Salsa di pomodoro
  • Maionese
  • Biscotti
  • Latte
  • Cioccolato
  • Mascarpone

E sai che ti dico? Già che ci sei, mandami anche delle scatolette di tonno!”.

Con ironia ho provato a spiegare l’esperienza dell’(affamato) emigrato-italiano-all’estero: come Edward Cullen in Twilight si ciba di animali per sopravvivere ma non ne è mai totalmente soddisfatto, così un italiano in America si aggira disorientato alla ricerca disperata di prodotti a lui familiari.

La realtà è che per vivere in un posto che non è il tuo, bisogna non solo imparare una lingua che non è la tua, ma anche sperimentare sapori nuovi, che non sono i tuoi, senza andare in cerca solo di ciò che ti é familiare.

Più facile a dirsi che a farsi, ma apriamo gli occhi e invece di cercare proviamo a guardare e scegliere qualcosa di nuovo; evitate però cubetti di spinaci surgelati, non ordinate l’insalata a domicilio e, per carità, non avvicinatevi alle scatolette di “spaghetti and meatballs” da cuocere nel microonde!

Detto questo, da salentina, devo dire comunque che “il pacco da giù” non si nega a nessuno.

E intanto la lasagna, il polpettone e le pittule non sono mancate nemmeno in questo mio Natale newyorkese.

Buone Feste e buon appetito a tutti!

 

 

               

 

 

               

Share on FacebookShare on Twitter
Sara Greco

Sara Greco

Orafa e designer salentina. La mia gioventù tra mare, arte e gli ulivi della mia terra. A 12 anni ho chiesto il primo saldatore ai miei genitori invece di una normale bambola, dopo 20 anni mi ritrovo a New York. Specializzata in Italia in design del gioiello e oreficeria: metalli preziosi abbracciati a meravigliose gemme riescono a dare forma alla mia immaginazione. Nel 2012 e’ nato il mio marchio: "SARA GRECO GIOIELLI", dal motto “Arte Sensibile. Perfezione Irregolare.” Vedo per la prima volta New York 3 anni fa e tuttora lavoro come orafa e manager per un’azienda di gioielli in oro, platino e diamanti nel Diamond District. Per me il bello non come qualcosa da inventare, ma da scoprire. In “Beauty and the city”, racconto il bello di New York visto attraverso i miei occhi. www.saragrecogioielli.com A goldsmith and designer from Salento, I spent my youth between the art, sea and olive trees of my land. When I was 12, I asked my parents for my first welding torch – rather than a normal doll – and now, 20 years later, I am in New York. I specialized in jewelry design and goldsmithing: precious metals combined with magnificent gemstones shape my imagination. My brand, “SARA GRECO GIOIELLI”, was born in 2012 and its slogan is: “Sensitive Art. Irregular Perfection.”. Three years ago, I came to New York for the first time and now I work as a goldsmith and manager for a company in the Diamond District, handcrafting gold, platinum and diamond jewelry. For me, beauty is not something to be invented, but to be discovered. In “Beauty and the City”, I talk about the beauty of New York seen through my eyes. www.saragrecogioielli.com

DELLO STESSO AUTORE

Una lettera a te che mi vuoi sempre diversa… E io? Spacciata, perdutamente innamorata

Una lettera a te che mi vuoi sempre diversa… E io? Spacciata, perdutamente innamorata

bySara Greco
Incontrarsi a New York: avviene una volta ogni 20 anni in occasione della Grande…

Incontrarsi a New York: avviene una volta ogni 20 anni in occasione della Grande…

bySara Greco

A PROPOSITO DI...

Tags: AmericaciboCibo ItalianoexpatNew York
Previous Post

La politica, i club e le tifoserie nella violenza e nel razzismo di Inter-Napoli

Next Post

Virginia Raggi e la “rivoluzione gentile”: il sindaco di Roma oltre le cinque stelle

DELLO STESSO AUTORE

Chi trova casa a New York trova un tesoro e chi se lo fa scappare dovrà scappare

Chi trova casa a New York trova un tesoro e chi se lo fa scappare dovrà scappare

bySara Greco
L’arte come ponte fra New York e il Salento: diamo voce a tre artisti leccesi

L’arte come ponte fra New York e il Salento: diamo voce a tre artisti leccesi

bySara Greco

Latest News

Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

byMarco Giustiniani
Cassie Ventura: rompe il silenzio nel processo all’ex compagno “Diddy”

Cassie Ventura: rompe il silenzio nel processo all’ex compagno “Diddy”

byDania Ceragioli

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Virginia Raggi e la “rivoluzione gentile”: il sindaco di Roma oltre le cinque stelle

Virginia Raggi e la "rivoluzione gentile": il sindaco di Roma oltre le cinque stelle

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?