Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Food & Wine
September 11, 2018
in
Food & Wine
September 11, 2018
0

Festival del Giornalismo Enogastronomico, la Sicilia tra operosità e bellezza

A Galati Mamertino nel cuore dei Nebrodi il Festival dedicato alla promozione del territorio tra dibattiti e degustazioni

Laura BerciouxbyLaura Bercioux
Festival del Giornalismo Enogastronomico, la Sicilia tra operosità e bellezza

Festival del Giornalismo Enogastronomico.

Time: 3 mins read

Dal cuore dei Nebrodi a Galati Mamertino  il Festival del Giornalismo Enogastronomico, la quinta edizione dedicata interamente alla promozione del territorio dove si mettono in campo temi importanti tra dibattiti e tavole rotonde, discutendo di marketing, turismo, start up, produzione agricola. Il Festival ha ospitato un folto parterre di giornalisti, imprenditori e istituzioni, tre giorni accompagnati anche da degustazioni di prodotti tipici, di vini (anche dell’Etna), di piatti preparati da importanti chef. Al centro dei Festival tre dibattiti molto interessanti,  ecco i titoli: “Informazione e territorio: alleati per crescere” – “Dal pane al vino: mettersi insieme e avviare percorsi di crescita in un territorio che cambia” – “Innovazione, startup, strumenti di finanziamento”.

Al Festival ha partecipato il Presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci, ecco cosa ha dichiarato a proposito di turismo durante l’intervista di Nino Amadore, giornalista del Sole 24 Ore: “Quello del turismo è un mondo competitivo e per essere competitivi bisogna garantire la qualità dell’offerta turistica. Il Governo si sta impegnando a lavorare affinchè il turismo possa finalmente diventare il motore economico dell’isola. Puntiamo verso tutti i mercati del mondo interessati a scoprire la Sicilia, una terra che ha tanto da offrire sia sul piano naturalistico che storico, culturale ed enogastronomico. L’enogastronomia oggi potrebbe rappresentare il vero motore turistico: il cibo e il vino sono gli ambasciatori che raccontano la Sicilia nel mondo”.

Non sono mancati i libri e le guide specializzate: Federica Raccuglia “L’uomo del dialogo contro la mafia – La storia di Padre Pino Puglisi”, la Guida ai vini dell’Etna di Cronache di Gusto, di “L’uomo sbagliato” di Salvo Toscani. Non sono mancate le degustazioni, il “Wine Show” condotto da Maria Antonietta Pioppo, il percorso sensoriale di Gustoso. E con il Presidente di Gustoso, Daniele Cipollina, abbiamo parlato di Sicilia e del ponte che questo brand ha creato con gli Stati Uniti: “Tutto nasce due anni fa da un incontro con un mio carissimo amico negli Stati Uniti, da questo incontro pensiamo a un ponte tra la Sicilia e gli Stati Uniti. Nasce una rete di impresa, dove tutti siamo soci, abbiamo creato il marchio Gustoso che viene dato in concessione alle singole aziende per 10 anni. Lo scorso anno abbiamo presentando i prodotti al Guggenheim Museum di New York con una cena, un’esperienza straordinaria, raccontando la Sicilia. Con Amaro del Capo e Rosario, ho fatto il primo amaro con l’arancia rossa IGP attraverso una joint venture tra due aziende leader. Abbiamo diverse richieste da parte di aziende di altre regioni d’Italia che vogliono aggregarsi a noi: prossimamente apriremo Gustoso Calabria, Sardegna, Emilia, etc. La particolarità del nostro progetto è che la condivisione non nasce solo nell’ottica di ottimizzare i costi per la comunicazione, è quello di far business sotto un unico marchio. E’ come se questa fosse un’unica azienda: rappresentiamo l’azienda con il fatturato più alto del Sud Italia e rappresenta la piattaforma idonea per gli americani”.

Grande partecipazione delle aziende dei Nebrodi: produttori di olio, di vino, di miele, di caviale di lumaca, di gelato. Degustazioni di vini a bordo del Wine Bus, lo street Food del Vecchio Carro con i prodotti di Suino Nero dei Nebrodi. Insomma la Sicilia al Festival ha dato il meglio di sé.
Ma quanto lavoro c’è dietro un festival? Lo abbiamo chiesto agli organizzatori: “Lo spirito del Festival del giornalismo enogastronomico – hanno spiegato gli organizzatori Nino Amadore e l’imprenditore Pino Drago – è duplice: da un lato si dà una ribalta unica ai Nebrodi, territorio dalla bellezza unica ma sul quale si deve lavorare ancora molto per porlo all’attenzione nazionale e internazionale. Dall’altro lato abbiamo sempre cercato di creare momenti di incontro dai quali possano poi scaturire proposte concrete. Per questo mettiamo insieme ai tavoli dei dibattiti persone che possano realizzare le idee di cui si parla. Le potenzialità ci sono tutte: paesaggi, cultura, gastronomia, storie. Noi cerchiamo di farle conoscere e di coinvolgere le persone giuste”.

Al Festival non poteva mancare una storia: il Parco dei Nebrodi, dove l’operosità dei siciliani e la bellezza del territorio si raccontano da millenni. Eccomi a 1000 metri di altezza con Giacomo Emanuele, produttore di miele, che ha raccontato ai microfoni della Voce la bellezza dei Nebrodi, questi monti meravigliosi che guardano al mare, terra fertile, terra di castagneti, terra del Suino Nero, prelibatezza unica dal sapore inconfondibile.
Alla Voce di New York il racconto dei Nebrodi.

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Bercioux

Laura Bercioux

Il giornalismo è la mia passione dove vale la pena “consumare le suole delle scarpe”. Credo nella libertà di stampa e in un giornalismo indipendente. Il teatro e il cinema come la televisione fanno parte della mia vita professionale. Senza il teatro non sarei andata da nessuna parte. Essere giornalisti significa avere un occhio sul mondo, sui fatti e le persone. Amo Napoli e New York, le due città dove mi sento a casa. Il mio motto: Libera come il vento!

DELLO STESSO AUTORE

È morto Diego Armando Maradona, il mondo del calcio e tutta Napoli sotto shock

Maradona compie gli anni e lo si festeggia ancora

byLaura Bercioux
Cattura di Matteo Messina Denaro: che valore ha per lo Stato?

Cattura di Matteo Messina Denaro: che valore ha per lo Stato?

byLaura Bercioux

A PROPOSITO DI...

Tags: Festival del Giornalismo EnogastronomicoSiciliavino
Previous Post

Clima, dopo l’appello di Guterres l’ONU si assumerà la leadership che gli spetta?

Next Post

My Memories of Zio Ferdinando: The Spirit in the Stone Walls of Vallemaio

DELLO STESSO AUTORE

La mano di Antonio Giordano fermata nel tempo da un bronzo d’artista

La mano di Antonio Giordano fermata nel tempo da un bronzo d’artista

byLaura Bercioux
Dal libro ‘Isola delle Femmine’ alla verità dell’omicidio di Angelo Vassallo

Dal libro ‘Isola delle Femmine’ alla verità dell’omicidio di Angelo Vassallo

byLaura Bercioux

Latest News

Migrants in Need of ID Cards for Work Sleep Outside in the Snow in Brooklyn

City Hall Closes Three Immigration Help Centers, Claiming Lack of Funds

byJonathan Baldino
Trilaterale a Roma: Vance incontra von der Leyen grazie a Meloni

Trilaterale a Roma: Vance incontra von der Leyen grazie a Meloni

byFederica Farina

New York

Tragedia a Brooklyn: nave scuola urta il celebre ponte, 2 morti e 26 feriti

Tragedia a Brooklyn: nave scuola urta il celebre ponte, 2 morti e 26 feriti

byDania Ceragioli
Tragedy in Brooklyn: Training Ship Strikes Iconic Bridge, Two Dead in Accident

Tragedy in Brooklyn: Training Ship Strikes Iconic Bridge, Two Dead in Accident

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
My Memories of Zio Ferdinando: The Spirit in the Stone Walls of Vallemaio

My Memories of Zio Ferdinando: The Spirit in the Stone Walls of Vallemaio

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?