Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Food & Wine
August 14, 2017
in
Food & Wine
August 14, 2017
0

Pisillo, la paninoteca italiana che piace (anche) al sindaco De Blasio

Intervista a Carmelo Nazzaro e Antonella Silvio, che a New York hanno coniugato la passione americana per il fast food e il gusto italiano per la buona cucina

Isabella ZuppabyIsabella Zuppa
Pisillo, la paninoteca italiana che piace (anche) al sindaco De Blasio

Carmelo Nazzaro e Antonella Silvio, proprietari della paninoteca Pisillo

Time: 3 mins read

Daniel del francese Daniel Boulud, l’alsaziano Gabriel Kreuther, l’americano Thomas Keller e il suo Per Se: questo è il podio attuale della ristorazione di New York per il portale di viaggi Tripadvisor. Nessuno chef italiano, ma al quarto posto ecco finalmente i panini di Pisillo, gettonatissima paninoteca di appena 55 m2 a Nassau Street, nel Financial District, a pochi passi dal 9/11 Memorial.

Inaugurata nel novembre del 2012, l’idea di Carmelo Nazzaro, beneventano classe ’73, e la moglie Antonella Silvio è stata quella di coniugare la passione degli americani per il fast food al gusto tutto italiano per la buona cucina. Il risultato? Trentacinque panini dedicati alle principali città dello stivale, dal salutare Capri – pomodori e mozzarella di bufala –  al più ricco Cagliari, soppressata e carciofini, più lo speciale della settimana, che varia di volta in volta. Il locale è piccolo, non ha più di quattro, cinque tavolini, ma nell’ultimo anno Carmelo ha rilevato e annesso la vicina caffetteria, dove si servono espresso e dolcetti italiani. Alle pareti, coloratissime, maglie e sciarpe dell’amata Juventus, squadra del cuore di Carmelo. Il nome Pisillo, poi, è un tributo all’antica attività di famiglia, il bar del nonno a Montesarchio.

La paninoteca Pisillo a Nassau Street

La clientela è variegata, ma un affezionato spicca tra gli altri: il conterraneo Bill De Blasio, il cui nonno materno Giovanni proveniva da Sant’Agata de Goti, paese ai piedi del Taburno nonché città natale di Antonella. Il primo cittadino della Grande Mela, infatti, ha scelto i panini di Pisillo per la sua pausa pranzo alla City Hall. Tutti gli ingredienti e i condimenti dei sandwich sono importati dall’Italia, mentre gli sfilatini e le ciabatte provengono da un panificio di Bensonhurst, Brooklyn, dove Carmelo, Antonella e i due bambini abitano da dieci anni. Insomma, quattordici pollici di qualità italiana – questa è infatti la misura dei panini di Pisillo – che hanno conquistato i newyorkesi, ben contenti di fare la fila per il loro sandwich preferito. Ecco la nostra chiacchierata con Carmelo.

Cosa vi ha spinto a lasciare l’Italia? Ne avete nostalgia?

“Abbiamo lasciato l’Italia un po’ per esigenze lavorative e un po’ perché New York è sempre stato il mio sogno da bambino. Nostalgia? Sicuramente. Come non si ha nostalgia dell’Italia?

Com’è nata l’idea di una paninoteca?

“L’idea della paninoteca è nata perché io importo e distribuisco prodotti italiani, da lì è nata l’idea di fare questo tipo di panino ‘da salumeria’: prodotti di qualità importati dall’Italia e pane casereccio, come nell’antica tradizione italiana e campana”.

Siete nella top ten di Tripadvisor, quarti tra novemila attività newyorkesi. Una grande responsabilità. Come ci si mantiene in vetta? È ancora vero che il duro lavoro ripaga sempre?

“Siamo in vetta alla classifica di Tripadvisor ed è davvero una grossa responsabilità. Cerchiamo di mantenere la posizione, migliorando sempre di più la nostra passione e il nostro amore in tutto ciò che facciamo. È vero, il duro lavoro ripaga sempre, sia in Italia che in qualsiasi posto del mondo”.

Avete un panino besteller?

“Il panino bestseller non c’è poiché sono tutti molto gettonati. Il Montesarchio – prosciutto di parma, mozzarella fior di latte, peperoni arrostiti, rucola, olio extravergine d’oliva e una salsa di aceto balsamico fatta da noi – è forse quello più venduto insieme al Pisillo. Gli americani amano esagerare e alcune volte aggiungono altri salumi ai panini del menù, anche due o tre tipi di salumi insieme”.

Il sindaco è vostro cliente. Com’è nato questo rapporto di fiducia con Bill De Blasio?

“Il rapporto con il sindaco è nato soprattutto perché mia moglie è di Sant’Agata, così quando fu eletto andammo anche noi all’insediamento, e facendo la sua conoscenza ci promise che sarebbe venuto. Da allora è sempre ritornato. Apprezza molto il panino Sant’Agata, quello a lui dedicato”.

Cosa senti di consigliare ai giovani italiani che sognano gli States? Il sogno americano è ancora possibile?


“Ai giovani che sognano l’America consiglio di venire a provare, di rimanere per i tre mesi del visto turistico per capire cosa sia la vita americana, cosa uno può fare e dare in questa terra, per poi mettersi completamente in gioco e ‘giocare’ appunto con la realtà americana. Il sogno americano è ancora possibile. L’America è rimasta quella di molti anni fa. Chi arriva con tenacia e impegno viene ripagato di tutti i sacrifici fatti”.

Share on FacebookShare on Twitter
Isabella Zuppa

Isabella Zuppa

Ventisei anni, veneziana di nascita e padovana di adozione. Bipolare e repubblicana a giorni alterni. Ex ala destra nei campetti di periferia. Glam rocker. Felliniana! My name is Isabella, I am twenty-six and I come from Padua, Italy. I love travelling, soccer and ‘70s music – especially prog and glam rock. Find me @ Mad Donna! Gudbuy, gudbuy.

DELLO STESSO AUTORE

La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli: un romanzo per alzare la testa

La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli: un romanzo per alzare la testa

byIsabella Zuppa
Silvia Romano? Io non so cosa significhi essere rapita, non so cosa si prova a…

Silvia Romano? Io non so cosa significhi essere rapita, non so cosa si prova a…

byIsabella Zuppa

A PROPOSITO DI...

Tags: cucina italianaItalian cuisineitalian foodNew Yorkpanini pisilloTripAdvisor
Previous Post

Mediterranean Souls, la culla del mondo raccontata attraverso le immagini

Next Post

“L’unanimità più uno”, luci e ombre del plebiscito nel libro di Fimiani

DELLO STESSO AUTORE

L’Italia nel panico del Coronavirus: il Veneto nel terrore, la mia testimonianza da Padova

L’Italia nel panico del Coronavirus: il Veneto nel terrore, la mia testimonianza da Padova

byIsabella Zuppa
Primarie dem, perché Ocasio-Cortez può riaccendere la “fiamma” di Bernie Sanders

Dopo il trionfo di Bernie Sanders, varrà anche per un socialista l'”anyone-but-Trump”?

byIsabella Zuppa

Latest News

Possible impact area estimated by expert Marco Langbroek / Ansa

50-year-old Soviet Space Probe Expected to Crash Back to Earth in the Next Two Days

byGrazia Abbate
Riproduzione della sonda Kosmos 482 secondo una ricostruzione dfella NASA / Ansa

La sonda sovietica Kosmos-482 è in rotta di rientro verso la Terra

byGrazia Abbate

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“L’unanimità più uno”, luci e ombre del plebiscito nel libro di Fimiani

"L'unanimità più uno", luci e ombre del plebiscito nel libro di Fimiani

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?