President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Food & Wine
September 9, 2015
in
Food & Wine
September 9, 2015
0

New York e il vino uniscono, anche l’11 settembre

Cathrine ToddbyCathrine Todd
Time: 4 mins read

Uno dei maggiori inconvenienti di New York è anche uno dei suoi punti di forza: la mancanza di spazio personale, che costringe la gente a interagire costantemente. La maggior parte delle persone non ha un cortile né case con molte stanze e molti  vivono in palazzi in cui devono sempre tenere presente che i loro vicini possono sentire ogni cosa. Così i newyorchesi sono costretti a condividere tutto gli uni con gli altri.

Questa comunanza non si manifesta solo nei lunghi viaggi sulla metropolitana o nel costante camminare gomito a gomito sui marciapiedi della città, ma prende anche la forma di artisti costretti a lavorare in spazi pubblici. Non è raro sentire un cantante che si esercita mentre cammina dietro di te e a volte puoi fingere che sia la tua colonna sonora personale. I parchi, in particolare Washington Square Park, sono pieni di musicisti che hanno bisogno di provare e sfruttano gli spazi aperti dei parchi pubblici, non solo perché devono rispettare la pace e la quiete dei loro vicini d'appartamento, ma anche perché provare all'aperto diventa un modo molto divertente per esercitarsi davanti ad una folla .

Anche il vino unisce. Persino gli incontri più difficili possono essere positivamente trasformati da un bicchiere di vino. Il vino è più che semplice alcol. Sembra sempre un peccato bere vino da soli. Il vino è un fatto di condivisione di momenti belli e brutti, di sorrisi, di risate e a volte lacrime. Quando pensiamo a qualcuno che esce per far festa e ubriacarsi, non ce lo immaginiamo bere vini interessanti. Ci sono bevande che ci aiutano a dimenticare e altre che ci aiutano a condividere.

L'11 settembre è dietro l'angolo e chi di noi ha vissuto quel giorno (il mio appartamento era a 2 miglia / 3,2 chilometri di distanza dalle torri) non potrà mai dimenticare. A dire il vero, a volte vorrei poter dimenticare. Ma non è possibile e così, per la mia sanità mentale, cerco di ricordare il bene e il male. I ricordi che mi piace evocare sono quelli dei newyorchesi di varia provenienza che si aiutarono a vicenda.

Ricordo i tanti messaggi scritti sui marciapiedi per ringraziare la polizia, i vigili del fuoco, l'autorità portuale ed esprimere solidarietà con le famiglie delle vittime. Ricordo la gente che si fermava ad applaudire i camion dei pompieri che si dirigevano verso le World Trade Towers e talmente tanti volontari arrivarono per dare una mano che dovettero allontanare la gente. Ricordo sconosciuti di tutte le razze, che parlavano lingue diverse, abbracciarsi per strada. Ricordo che si beveva vino nei bar locali con perfetti estranei, raccontandosi le proprie storie; tutti noi provenienti da luoghi diversi, da diversi e diversi paesi. Fu uno di quei momenti di connessione tra esseri umani che mi aiutò a superare quel momento difficile.

Certo, New York City può essere opprimente, anche per quelli di noi che sono qui da decenni. A volte sento che ho bisogno di un po' di tempo per conto mio, per respirare e lasciare che il mio cervello elabori i tanti stimoli. E anche se non è una città completamente sicura e bisogna tenere le antenne dritte, ho sempre avuto la sensazione che se fosse successo qualcosa, le persone che mi erano intorno sarebbero state lì ad aiutarmi. Non importa da dove veniamo, quale sia il nostro retaggio e quale la nostra lingua madre, c'è sempre un'esperienza in comune nello sforzo di sopravvivere a New York City. E c'è sempre qualcuno pronto a condividere un bicchiere di vino e a celebrare l'idea di essere semplicemente in grado di sopravvivere.

 

I consigli di Cathrine  

Per tutti i giorni (meno di $ 15)

2013 Bodegas Martin Codax Albariño, Galizia, Rias Baixas, Spagna ($ 12): l'Albariño è una varietà semi-aromatica con un tocco di spezie e succoso sapore di pesca bianca. Questa è la stagione delle pesche a New York e le pesche grigliate e l'Albariño sono un ottimo abbinamento.

Per le occasioni speciali (tra $15 e $50)

2005 Antonio Vallana Gattinara, Piemonte, Italia ($ 28): Questo è un vino fatto con il re delle uve, il Nebbiolo. Conosciamo tutti il Barolo e il Barbaresco, ma questi hanno un cugino più conveniente, per così dire, il Gattinara, un altro grande Nebbiolo del Piemonte, ma ad un prezzo più abbordabile. Ottima fragranza con molto sapore di terra e petali di rosa, fermo al palato con sentore di amarene secche e tannini polverosi.

Fantasia (più di $50) 

2005 Domaine Michel Gros Vosne Romanee, Borgogna, Francia ($ 56): Alcuni sostengono che solo il Pinot Nero possa eguagliare la complessità aromatica del Nebbiolo e viceversa. Bell'aroma di spezie dolci e violette di campo con una texture setosa che produce sapori di frutta rossa e liquirizia che danno a questo vino un'impressione dolce, pur essendo tecnicamente un vino secco.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Cathrine Todd

Cathrine Todd

Cresciuta nella variopinta New Orleans, mi sono trasferita a Manhattan, New York, nel 1993. Mi sono diplomata al Wine & Spirits Education Trust (WSET), con sede a Londra, e ho ottenuto la certificazione della Society of Wine Educators. Sono stata nella rosa dei candidati per il Roederer Emerging Wine Writer of the Year e tra i finalisti del Wine Blog Awards per il miglior nuovo blog. Attualmente sono membro del prestigioso Circle of Wine Writers. Con mio marito viaggiamo intorno al mondo per conoscere diverse culture, ma la maggior parte del nostro tempo libero la trascorriamo in giro per New York alla ricerca dei piatti e dei vini più buoni. Mi trovate sul mio blog o su Twitter, @damewine. After growing up in the colorful city of New Orleans, I moved to Manhattan, in New York City, in 1993. I earned the Diploma from the Wine & Spirits Education Trust (WSET), based in London, and am a Certified Specialist in Wine from the Society of Wine Educators. Also, I have been shortlisted for the Roederer Emerging Wine Writer of the Year, shortlisted for Best Editorial/Opinion Wine Writing for the Born Digital Wine Awards, a Wine Blog Awards' finalist for Best Writing and Best Overall Wine Blog and am currently a member of the prestigious Circle of Wine Writers’ group. My husband and I love to travel the world to experience various cultures, but we spend most of our free time running around New York City searching for the best food and wine. You can visit my wine blog and follow me on Twitter @damewine.

DELLO STESSO AUTORE

A Great Russian River Vineyard and the Memory of a Beloved Son Live On

A Great Russian River Vineyard and the Memory of a Beloved Son Live On

byCathrine Todd
J. Lohr Vineyards: Becoming a Wine-making Pioneer with a Salt-of-the-Earth Outlook

J. Lohr Vineyards: Becoming a Wine-making Pioneer with a Salt-of-the-Earth Outlook

byCathrine Todd

A PROPOSITO DI...

Tags: 11 settembredegustazione vinoenologiaNebbioloPinot nerovino
Previous Post

New York City and Wine: Bringing People Together

Next Post

Trazzera di Caltavuturo chiusa per pioggia: il PD ci ripensa e attacca governo regionale a ANAS

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

As European Wine Tariff War Comes to a Head, We Worry About American Businesses

As European Wine Tariff War Comes to a Head, We Worry About American Businesses

byCathrine Todd
Many Paths Can Lead to A Great Life, and There Are Many Ways to Make a Great Wine

Many Paths Can Lead to A Great Life, and There Are Many Ways to Make a Great Wine

byCathrine Todd

Latest News

Assalto a Capitol Hill: oggi iniziano le udienze volute dal Congresso

L’FBI indaga Trump per spionaggio nucleare. Lui smentisce: “È una bufala”

byMarco Giustiniani
Usa, nuove esercitazioni nello stretto Taiwan

Usa, nuove esercitazioni nello stretto Taiwan

byAnsa

New York

Salman Rushdie accoltellato durante una conferenza a New York

Salman Rushdie Stabbed Before Lecture in Western New York

byLa Voce di New York
Arrestata presunta spia iraniana a Brooklyn: voleva colpire una dissidente

Arrestata presunta spia iraniana a Brooklyn: voleva colpire una dissidente

byPaolo Cordova

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post

A New York, tra le arti del Mediterraneo, si balla pop italiano con la compagnia di danza contemporanea Esperimenti

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In