New York continua ad essere una vetrina internazionale per il Piemonte, che adesso è pronto a mettere in mostra l'arte, la natura, l'architettura, e la gastronomia storiche della sua regione alle porte- quasi spalancate – dell'EXPO di Milano 2015.
In una cerimonia organizzata il 27 Aprile dal Consolato Generale d'Italia in collaborazione con l'Italian National Tourist Board (ENIT) diretto da Eugenio Magnani, per promuovere l'iniziativa "EXPO and Regions", le bellezze dei territori Italiani all'EXPO, la Regione Piemonte ha colto l'opportunità di presentare a New York il proprio patrimonio culturale e turistico.
"In meno di quattro giorni all'EXPO Milano 2015" ha sottolineato il Console aggiunto Isabella Periotto, "Milioni di visitatori provenienti da ogni angolo del mondo assisteranno ad uno dei più grandi eventi al mondo. Perchè l'EXPO è veramente internazionale […] e non coinvolge solo Milano, ma tutta l'Italia e le sue regioni".
Il Piemonte rientra nel Patrimonio Culturale dell'UNESCO, grazie alle ricchezze naturali dei laghi, monti e colline presenti nel territorio.
''L'EXPO è una grossa opportunità vista la vicinanza, cosicchè molte persone possano scegliere Torino ed il Piemonte come base e poi spostarsi su EXPO,'' dice a La VOCE di New York Maria Elena Rossi, la European Project Manager and International Relationship per Sviluppo Piemonte Turismo.
A poco più di 30 minuti dalla città di Milano con il treno ad alta velocità, spiega Rossi, il Piemonte offrirà non solo la comodità di raggiungere la sede dell'EXPO in poco tempo, ma garantirà un soggiorno culturalmente e culinariamente stimolante per tutti colori che decideranno di visitare Milano e i dintorni.
Il tema dell'EXPO sulla nutrizione e lo sviluppo sostenibile è molto vicino al Piemonte, in quanto da spunto per mostrare le produzioni tradizionali del territorio, come il riso, di cui il Piemonte è il primo esportatore d'Europa, dichiara Rossi.
''Il Piemonte non sarà solo presente all'interno del padiglione Italia ma avrà anche un posto speciale all'interno del padiglione cinese e del cluster del cioccolato, una delle nostre specialità più importanti,'' aggiunge Rossi.
Vi sono molte altre specialità gastronomiche nella regione, come il cioccolato, il tartufo, il formaggio, ed il vino tipico della zona meridionale delle Langhe e del Monferrato. Ciò che Sviluppo Piemonte Turismo offre, conclude Rossi, sono diversi tipi di percorsi che possano interessare diversi tipi di turisti, da quelli business alle famiglie, offrendo anche percorsi sui laghi o sulle colline delle Langhe.
Dal 19 al 24 giugno e dal 9 al 14 settembre, il Padiglione italiano dell'EXPO Milano 2015 sarà dedicato interamente alla regione Piemontese.
Inoltre dal 1 maggio al 31 ottobre il Piemonte parteciperà al ''chocolate district'' all'interno del cluster cacao e cioccolato.