Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Food & Wine
January 24, 2015
in
Food & Wine
January 24, 2015
0

Dall’infanzia di Cristina Bowerman i cavatelli di grano arso

di Ilaria Ceccuzzi con ricetta di Cristina Bowermanbydi Ilaria Ceccuzzi con ricetta di Cristina Bowerman
Cristina Bowerman. Foto: Andrea Federici, courtesy C. Bowerman

Cristina Bowerman. Foto: Andrea Federici, courtesy C. Bowerman

Time: 5 mins read

 

All'interno del Progetto Petronilla per WE – Women for Expo, abbiamo cercato di raccogliere diverse voci e anime, dalla scrittrice famosa, alla blogger della porta accanto, giornaliste, ma anche donne comuni, grandi chef, ma anche mamme di famiglia, donne che non hanno mai lasciato neppure il proprio paese e, spero presto, anche voi, donne d'oltroceano. Quelle che sono nate all'estero ma della nostra Italia portano nel cuore i racconti e quelle che l'Italia l'hanno lasciata ma la portano a tavola ogni giorno a figli e nipoti.

Oggi vorrei raccontarvi la storia di una chef famosa, una nostra amica, una che ha fatto anche il viaggio di ritorno. Cristina Bowerman, la chef stellata di Glass Hostaria di Roma, infatti, è partita da Cerignola, è arrivata in America, ma poi è tornata in Italia. Ed ora ci aiuta e sostiene il Progetto Petronilla.

Cristina Bowerman è una forza della natura, e incasellarla in definizioni sarebbe scontato e inadatto al personaggio. Perchè la sua carriera è un film d'avventura, fatta di opportunità create da lei stessa. Dalla carriera legale al trasferimento a San Francisco e la folgorazione per la cucina.

Parola d'ordine: studio

A leggere la sua bio, e la sua daily routine, la parola studio emerge prepotente ed è la parola d'ordine. Una vera secchiona, Cristina Bowerman, che passa dalla laurea in giurisprudenza, agli studi matti di cucina, nei quali incanala la passione per ingredienti e materie prime. Disciplina ferrea e perfetta conoscenza delle basi sono le regole che resteranno impresse nei suoi futuri lavori. Ogni volta che arriva a meta, ricomincia a studiare. Ogni volta riparte dalla conquista appena raggiunta.

Nel 2005 arriva a Roma, Trastevere, Glass Hostaria, locale al quale c'è bisogno di dare un'anima, e lei gliela dà. Siccome non di solo pane vive l'uomo, e neanche la donna, al Glass trova anche l'amore, e dopo un pò arriva un figlio. E per il principio di cui sopra, per cui Cristina macina mete come se non ci fosse un domani, colleziona anche tre forchette del Gambero Rosso, una stella Michelin, un nuovo locale, Romeo.

È donna, è chef, è insegnante, è creatrice e sperimentatrice. È una studiosa delle materie prime e dei metodi di cottura. È moglie e madre. È imprenditrice. È un'Ambassador di WE Women for Expo. Ma definirla è, come dicevo all'inizio, riduttivo. È un'equilibrista, perchè tutte le donne lo sono, che dondola tra la vita familiare e la carriera.

Ci ha regalato il suo ricordo, la ricetta della vita, e noi oggi lo condividiamo con voi.

Chef ma non troppo sul serio

“La mia 'ricetta per la vita' è senz'altro qualcosa che si riallaccia alla mia infanzia, e alla mia famiglia — ci dice Cristina — Come ad esempio quella della pasta e piselli di mia nonna, che rimane senz'altro il piatto più buono che io abbia mai mangiato. O i cavatelli di grano arso di mia madre, il cui profumo mi riporta alle passeggiate in campagna con mio padre, quando si bruciavano le stoppie e si usava il grano 'bruciato' per fare questa farina scura dal sapore unico. Ma, visto che stiamo parlando di 'ricette della vita', vorrei dire anche che una delle lezioni più importanti da tenere a mente credo che sia questa: noi chef cuciniamo per dare piacere alla gente, ma dobbiamo ricordare che non stiamo salvando vite umane. Non prendersi troppo sul serio, e ricordare che le cose davvero importanti sono altre: ecco questa è la mia 'ricetta' fondamentale per vivere felice."

Ingredienti:

piattoper 1 kg cavatelli

700 g. di farina

250 g. di semola

50 g. di farina di grano arso (secondo mia madre é "un pugno" di farina di grano arso. Sistema di misura di mamma!)

1 cucchiaino da tè di olio extravergine d'oliva

acqua q.b.

(non aggiungere sale)

I cavatelli di grano arso di Cristina Bowerman 

Dopo aver lavorato gli ingredienti e formato una pasta morbida ed elastica, farla riposare per almeno 20 minuti. Stendere poi la pasta facendone dei rotolini di circa 1 cm di diametro e tagliarli a pezzettini di circa 1 cm e mezzo. Con le dita, incavare e arrotolare i pezzetti di pasta per formare i cavatelli. La cottura in acqua salata é di pochi minuti.

Condire con una salsa di pomodoro fresco passato (non vorrete la ricetta anche di questa, no?!) e grattugiarvi sopra della ricotta salata.

 



petronillaQuesta è una delle ricette tradizionali raccolte all'interno del Progetto Petronilla del Casato Filo della Rosa Onlus. Il progetto parte da Roma ma ha l’ambizione di viaggiare nel mondo, non solo in altre città e centri italiani, ma anche all’estero.

Raccogliendo le ricette delle donne del mondo, il progetto Petronilla punta a creare un ricettario internazionale e tutto al femminile, con un occhio al passato ma anche uno slancio verso il presente e il futuro. Le ricette raccolte verrano poi presentate a Milano in occasione di Expo 2015. 

Ma il capologuo lombardo sarà solo una delle tappe: le “Petronille” sono già in viaggio e hanno iniziato a sviluppare progetti simili a quello romano in Bielorussia, a New York e a Barcellona. E ora, attraverso La VOCE di New York chiedono anche alle donne italiane negli States e alle italo americane di condividere le proprie ricette inviandole a moc.ynecovalobfsctd-5bf114@enoizader o a moc.liamgobfsctd-814e05@asoralledolifotasac. Le proposte migliori verranno pubblicate su La VOCE di New York ed entreranno a far parte del ricettario delle Petronille nel mondo.

 

Share on FacebookShare on Twitter
di Ilaria Ceccuzzi con ricetta di Cristina Bowerman

di Ilaria Ceccuzzi con ricetta di Cristina Bowerman

DELLO STESSO AUTORE

Cristina Bowerman. Foto: Andrea Federici, courtesy C. Bowerman

Dall’infanzia di Cristina Bowerman i cavatelli di grano arso

bydi Ilaria Ceccuzzi con ricetta di Cristina Bowerman

A PROPOSITO DI...

Tags: cavatellichefCristina Bowermandonnegrano arsoricettarioricette
Previous Post

Serie A: giro di boa con polemiche di Coppa Italia a strascico

Next Post

Difret, il coraggio di cambiare

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

La lotta di classe? Per Marco Revelli l'hanno vinta i ricchi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?