Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Food & Wine
November 12, 2014
in
Food & Wine
November 12, 2014
0

Tartufo: una passione a tavola

Chiara ZaccherottibyChiara Zaccherotti
Time: 5 mins read

Nel nostro speciale dedicato al tartufo non poteva mancare una proposta di menù per chi legge. Quello che abbiamo messo in piedi è un pranzo (o una cena, questo dipende da voi) in cui Sua Maestà il tartufo viene egregiamente santificato, dall'antipasto al secondo. Le ricette ci sono state segretamente (si fa per dire ovviamente) "passate" da 3 conosciuti chef che vivono e operano ormai da anni qua a New York e che vale la pena andare a trovare: Massimo Bebber, Roberto De Iaco e Michele Mazza. Fatevi pure venire l'acquolina in bocca (perché è questo quello che succederà quando finirete di leggere questo articolo), ma sappiate che, con un piccolo sforzo e un pizzico anche della vostra creatività, i tre piatti che vi presentiamo qui di seguito potrete prepararli anche voi a casa vostra e proporli ai vostri commensali.

 

Massimo Bebber

Chef: Massimo Bebber

ANTIPASTO: Insalata del contadino

A New York dal 1997, Massimo Bebber ha lavorato per 12 anni con la compagnia di Cipriani (circa 11 location tra ristoranti e sale banchetti), per poi aprire il Ristorante Caravaggio con la Famiglia Bruno, con la quale è rimasto per 3 anni. Dal luglio scorso è diventato l'Executive Chef di Sirio.

Ingredienti:

Olio, sale, pepe, burro, germogli di cavolfiore, broccolo romano, broccoletti e zucca, barbabietole, cipolline, ricotta di formaggio fatta in casa, nocciole tritate, miele aromatizzato al tartufo, tartufo (bianco o nero).

Ricetta:

“Tagliate tutti i germogli a pezzettini e fateli saltare in padella con olio, burro e sale. Tritate a parte delle nocciole e, nell'attesa che si tostino in forno, preparate una purea di barbabietole. Disponete i germogli di verdure saltati in un piatto, aggiungete le cipolline e le nocciole e condite tutto con del miele aromatizzato al tartufo, olio, sale e pepe. Guarnite il piatto con piccole noci di ricotta di formaggio, aggiungete la purea di barbabietole (un tocco di rosso che non poteva mancare per questo coloratissimo, sano e profumato antipasto) e ricoprite tutto con scaglie di tartufo, bianco o nero in base ai gusti”.

 

PRIMO: Ravioli all'uovo di quaglia e petali di tartufo

Roberto De Iaco

Chef: Roberto De Iaco

Roberto De Iaco arriva a New York 19 anni fa, cominciando a lavorare prima al Palio, poi alla Rainbow Room di Cipriani e per 4 anni con Giorgio Armani, sulla Fifth Avenue. Un anno e mezzo fa decide di fare tesoro di tutta questa esperienza e apre la sua East 12 Osteria, un ristorante dove tutto, dalla pasta alla bolognese, è fatto in casa e sul momento.

Ingredienti:

Olio, sale, pepe, farina, uova, ricotta fresca di bufala, ricotta fresca di pecora, parmigiano, uova di quaglia, brodo vegetale, burro di tartufo, fiori di zucca, zucchine, cipolle, tartufo (bianco o nero).

Ricetta:

“Dopo aver tirato la pasta, solo con farina e tuorli d'uovo, mescolate la ricotta di bufala con quella di pecora, insieme a sale, pepe e parmigiano. Componete i ravioli, adagiando su uno strato di sfoglia opportunamente tagliata una noce di ricotta lavorata; a questo punto, con un dito bagnato, create una piccola conchetta nella ricotta per appoggiarvi un tuorlo di uovo di quaglia; chiudete i ravioli con un secondo strato di sfoglia. Soffriggete in una padella con dell'olio le zucchine e le cipolle che, una volta cotte, passerete nel mixer per farne una crema. Dopo aver fatto bollire per 10 secondi in acqua salata i ravioli, finiteli di cuocere in padella per altri 30 secondi con brodo vegetale e burro di tartufo. Disponete i ravioli cotti su un piatto e fate saltare i fiori di zucca nella stessa salsa in cui sono stati cotti; aggiungete i fiori di zucca ai ravioli, “sgocciolate” il piatto con la crema di zucchine e cipolle, versate sul piatto così composto la salsa al burro tartufato e condite tutto con del parmigiano grattugiato e con petali di tartufo, o bianco o nero”.

 

Michele Mazza

Chef: Michele Mazza

SECONDO: Agnello al profumo di mostarda e tartufo

Dall'inizio del suo viaggio da Torre del Greco (NA) a New York sono passati 30 anni. Dopo essersi aperto il suo ristorante a Long Island, Il Classico, per Michele Mazza arriva una svolta nel 2002 con Il Mulino, una catena di ristoranti (4 solo a New York) aperti proprio da lui.

Ingredienti:

Olio, sale, pepe, salvia, rosmarino, timo, cipolla, aglio, agnello del Colorado, funghi porcini, cipolle, patate, vino bianco e vino rosso, mostarda, tartufo bianco.

Ricetta:

“Fate soffriggere in una teglia l'olio, la cipolla e gli aromi (salvia, rosmarino e timo); raggiunto il giusto grado di doratura, aggiungete i funghi porcini e la carne di agnello disossata e spruzzateli con del vino rosso e della mostarda. Preparate a parte un brodo con gli ossi della carne precedentemente disossata. Togliete la teglia dal fuoco e finite di cuocere tutto in forno (non troppo perché la carne deve restare rosa all'interno), aggiungendo il brodo di ossi. A cottura ultimata, mettete da parte la carne di agnello e riducete il sugo sul fuoco. Assemblate poi il sugo e la carne aggiungendo solo ora sale e pepe; disponete la carne sul piatto e accompagnatel con delle patate arrosto al sapore di rosmarino, aglio e vino bianco. Ricoprite tutto con delle scaglie di tartufo bianco”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Chiara Zaccherotti

Chiara Zaccherotti

Laurea in Scienze della Comunicazione e un master in Giornalismo Ambientale, ho iniziato a lavorare nella comunicazione integrata, occupandomi redazione, ufficio stampa e organizzazione di eventi. Redattrice dal 2006 per varie testate (Rinnovabili.it, Metro, La Repubblica) e giornalista pubblicista dal 2012, sempre più occupo di coordinamento editoriale e gestione web. Cambio cappelli con estrema facilità e sono un'irriducibile ottimista. Maremmana di nascita e di indole, ho vissuto e lavorato a New York per 4 anni, dove ho imparato che se una cosa la riesci a fare lì, allora la puoi fare ovunque.

DELLO STESSO AUTORE

Clio Art Fair 2016

Clio Art Fair, la fiera che fa rumore

byChiara Zaccherotti
Pop Up Tour Luca Carboni

A New York, le popcups coffee firmate Luca Carboni

byChiara Zaccherotti

A PROPOSITO DI...

Tags: Massimo BebberMichele MazzaRoberto De IacoTartufo a New Yorktruffle
Previous Post

Termini’s future, Grand Central’s past

Next Post

Vino sostenibile: il Forum che promuove le buone pratiche

DELLO STESSO AUTORE

Evergreen Thanksgiving

byChiara Zaccherotti
(Ph: Courtesy Michele Palazzo)

Antonio Mermolia apre a New York City il ristorante Capatosta

byChiara Zaccherotti

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La mostra allestita da Eataly New York con alcune parti del Duomo di Milano

Duomo di Milano chiama New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?