Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Food & Wine
April 17, 2014
in
Food & Wine
April 17, 2014
0

Buon compleanno Marcella Hazan!

Chiara ZaccherottibyChiara Zaccherotti
La madre della cucina italiana in America, Marcella Hazan.

La madre della cucina italiana in America, Marcella Hazan.

Time: 4 mins read

 

Una borsa di studio rivolta a chef e cuochi americani per vivere da vicino l’esperienza culinaria italiana. L’idea è dell’International Culinary Center, che così ha deciso di commemorare Marcella Hazan, la celebre cuoca italiana scomparsa lo scorso autunno, che da Cesenatico ha portato il cibo Made in Italy sulle tavole degli americani. Proprio lo scorso 15 aprile, infatti, la Hazan avrebbe compiuto 90 anni e li avrebbe festeggiati nella sua casa in Florida, dove viveva col marito dal 1955, anno del loro trasferimento negli Stati Uniti.

Innegabile l’impronta lasciata in quasi 60 anni di permanenza negli States. Pur avendo iniziato tardi a diffondere oltreoceano il verbo della cucina casereccia italiana (quando tenne il suo primo corso in casa la Hazan aveva già quarant’anni), la celebre cuoca romagnola ha insegnato agli americani ad apprezzare la ricchezza intrinseca degli ingredienti semplici, come l’olio extra vergine di oliva, l’aceto balsamico o le verdure, quali basi per piatti unici e sorprendenti. Autrice di numerosi libri di cucina, Marcella Hazan ha rivelato in più occasioni di non aver mai cucinato prima del matrimonio; nella fattoria dov’era cresciuta erano in tanti a preoccuparsi del pranzo o della cena, dalla madre, al padre, fino alle nonne e addirittura alle domestiche, ma una volta negli States si ritrovò da sola ai fornelli e fu costretta ad imparare. Dai libri di cucina italiana, consultati all’inizio della sua ancora inconsapevole carriera, alla fama odierna il passaggio è stato veloce: quei sapori autentici di casa le erano rimasti così stampati nella memoria che non le venne difficile riprodurli con quello stile tutto suo che ancora oggi la rende un guru della cucina casareccia all’italiana negli USA.

Quale punto di riferimento mondiale in materia di istruzione culinaria e vinicola professionale, l’ICC non poteva mancare a questa ricorrenza e ha deciso di celebrarne il genio istituendo un network di grandi chef e ristoranti che, da costa a costa, per tutta questa settimana proporranno ai loro clienti versioni rivisitate di una delle sue ricette più venerate: la pasta alla Busara. A New York i ristoranti che aderiscono sono: Bar Eolo, Barbetta, Boulud Sud, Del Posto, Giovanni Rana Pastificio & Cucina, Il Punto Ristorante, L’Ecole, Macelleria, Manzo Ristorante, Michael’s New York, Pastai, Salumeria Rosi, SD26 Restaurant and Wine Bar.

Non solo: oltre a coinvolgere nomi noti del panorama enogastronomico statunitense, l’ICC ha invitato ad aderire all’iniziativa anche i cuochi fai da te, che da casa potranno cucinare la loro versione della Busara e condividerla sui social networks con foto e video che ne documentino la preparazione (per chi fosse interessato l’hashtag di riferimento è #CelebrateMarcella). Un abbraccio di gruppo per Marcella, insomma, che, come si augura la Presidentessa dell’ICC, Dorothy Cann Hamilton, possa essere l’inizio di un riconoscimento a lungo termine della sua eredità.

Una parte del ricavato proveniente dall’iniziativa servirà a sostenere la borsa di studio che l’International Culinary Center ha istituito e che prevede, oltre a 7 mesi di formazione nei campus americani, anche un soggiorno in Italia con possibilità di stage in alcuni dei ristoranti più famosi del territorio. Durante la settimana di celebrazioni per Marcella Hazan, infatti, sono tante le iniziative di raccolta fondi organizzate per sostenere i professionisti di domani. Tra questi, anche il pranzo di gala organizzato nella sede dell’ICC di New York proprio il giorno del compleanno della Hazan, il cui fiore all’occhiello è stato un menù del tutto speciale, ispirato alle ricette di Marcella e realizzato dal figlio Giuliano. Tra i sostenitori della borsa di studio, anche l’Italian Trade Commission che, secondo quanto dichiarato dal suo Presidente, Pier Paolo Celeste, è lieta di poter collaborare con l’ICC per lanciare un programma di studio molto importante, che oltre a onorare l’eredità di Marcella Hazan, celebra la cucina italiana e ispira la generazione dei cuochi di domani.

Busara significa pasticcio, ingredienti cucinati tutti insieme, e non è difficile da cucinare. Perché non ci provate anche voi? #CelebrateMarcella!

 

La ricetta della pasta alla Busara di Marcella Hazan

setupIngredienti (per 4 persone):

Aragosta viva (1 kg)

Olio extra vergine di oliva (1/3 di tazza)

Cipolla tritata finemente (2 tazze)

Aglio tritato (3 cucchiai)

Prezzemolo tritato (1/3 di tazza)

Vino bianco secco (mezzo bicchiere)

Pomodori pelati in scatola o pomodori freschi spellati (2 tazze)

Peperoncino (da dosare in base alle preferenze)

Come si prepara:

Sporzionare l’aragosta con un trinciapollo o un coltello affilato, dividendo la testa longitudinalmente i due pezzi e il corpo in 3 pezzi; rimuovere eventuali residui di guscio;

Scegliere una padella che possa contenere tutti i pezzi di aragosta, nella quale far soffriggere a fuoco medio l’olio e la cipolla tritata con un pizzico di sale;pasta

Far dorare la cipolla, aggiungere l’aglio e, dopo pochi secondi, anche il prezzemolo; mescolare una o due volte e far sfumare tutto per un paio di minuti con il vino;

Una volta che l’odore di alcol sarà svanito, aggiungere il pomodoro, il peperoncino e un generoso pizzico di sale e far cuocere per 15-20 minuti;

Aggiungere l’aragosta e un ulteriore pizzico di sale e rigirarla nella salsa per alcuni minuti (eliminare eventuale liquido acquoso rilasciato dall’aragosta);

Unire la salsa alla pasta preventivamente bollita e scolata ancora molto al dente; finire di cuocere la pasta aggiungendo un filo di olio a crudo.

Buon appettito!

 

Share on FacebookShare on Twitter
Chiara Zaccherotti

Chiara Zaccherotti

Laurea in Scienze della Comunicazione e un master in Giornalismo Ambientale, ho iniziato a lavorare nella comunicazione integrata, occupandomi redazione, ufficio stampa e organizzazione di eventi. Redattrice dal 2006 per varie testate (Rinnovabili.it, Metro, La Repubblica) e giornalista pubblicista dal 2012, sempre più occupo di coordinamento editoriale e gestione web. Cambio cappelli con estrema facilità e sono un'irriducibile ottimista. Maremmana di nascita e di indole, ho vissuto e lavorato a New York per 4 anni, dove ho imparato che se una cosa la riesci a fare lì, allora la puoi fare ovunque.

DELLO STESSO AUTORE

Clio Art Fair 2016

Clio Art Fair, la fiera che fa rumore

byChiara Zaccherotti
Pop Up Tour Luca Carboni

A New York, le popcups coffee firmate Luca Carboni

byChiara Zaccherotti

A PROPOSITO DI...

Tags: Busaracucina italianaInternational Culinary Centerricette
Previous Post

Libertà di stampa: morti silenziose e omicidi impuniti

Next Post

Veltroni con Berlinguer nella cruna dell’ago

DELLO STESSO AUTORE

Evergreen Thanksgiving

byChiara Zaccherotti
(Ph: Courtesy Michele Palazzo)

Antonio Mermolia apre a New York City il ristorante Capatosta

byChiara Zaccherotti

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

L'accordo finzione per l'Ucraina conferma: la Russia ha vinto

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?