Gli spaghetti alle vongole sono veramente ottimi… questa è una di quelle ricette che mi ha insegnato la mia mamma ed è anche una di quelle preferite dal mio fidanzato… così prepararli sprigiona per me un’atmosfera dolce e affettuosa… e poi mi ricorda le vacanze al mare. Il che è un piacere di per sé! Per cui quando li cucino è sempre una gioia… una gioia molto gustosa.
Tania Cestari è nata a Moncalieri, vicino a Torino. Ha vissuto a Chieri (To) con la sua famiglia fino dopo il liceo, poi è stata a Milano per studi e in Trentino per lavoro e dal 2006 è tornata in Piemonte. Ora vive a Torino. Ama molto dipingere, scrivere e cucinare, passione che ha coltivato fin da piccola, complice la sua famiglia, per cui il buon cibo e la sua preparazione sono sempre stati motivo di forte interesse.
Spaghetti alle vongole – Dosi per due persone
Prendere un chilo di vongole veraci e metterle in acqua fredda, con un po’ di sale grosso, per alcuni minuti, per farle spurgare un pochino.
Trascorso il tempo, sciacquarle e farle aprire a fuoco medio-basso con una spruzzata di vino bianco, in una pentola dai bordi alti. Quando si saranno aperte filtrate il sughetto ottenuto con un tovagliolo e tenetelo da parte. Poi sgusciate le vongole.
Tritate uno spicchio d’aglio, soffriggetelo delicatamente in olio extravergine e peperoncino e non appena avrà sprigionato il suo aroma, aggiungete le vongole con un po’ del loro sughetto (probabilmente ce n’era in eccesso), un po’ di vino bianco ancora e un pizzico di sale. Sobbollite il tutto per poco e dopo qualche minuto unitevi del prezzemolo tritato. Spegnete il fuoco.
Intanto avrete cotto in abbondante acqua salata 200 grammi di spaghetti. A cottura ultimata, scolateli e saltateli con le vongole.
Buon appettito!
Per questa ed altre ricette di Tania potete seguire il blog Tania-Moon.