Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Food & Wine
May 21, 2013
in
Food & Wine
May 21, 2013
0

La dieta in America, o tutto o niente

Francesca TarantinobyFrancesca Tarantino
Time: 3 mins read

Le abitudini alimentari degli americani sono le peggiori al mondo. Non è un segreto, loro stessi lo ammettono, che il loro cibo è grasso, artificiale ed assolutamente unhealty –non sano.
Ci vuole poco per rendersene conto. Una volta arrivati negli States, la ciccia compare su fianchi e pancia già a poche ore dall’atterraggio, e specialmente se si vola con compagnie americane. Burgers, fries –patatine fritte-, cheesecakes, biscotti e dolci al colesterolo, bevande gasate e super zuccherate. Questa la piramide alimentare che caratterizza il paese. Bisogna stare attenti alle calorie, cosa a cui pochi, almeno in Europa, sono abituati.

Ci sono ovviamente anche qui delle eccezioni. New York ad esempio è diversa. La tendenza di adesso tra i newyorchesi, è proprio il contrario, mangiare cioè sano e solo cibi naturali. La chiamano essere Green ma ha migliaia di definizioni questa nuova moda della nutrizione, che si è diffusa nella metropoli e di cui ahimè, può farne parte solo un’elite visti i prezzi. 

Cari amici, state lontani da supermercati, ristoranti e piccoli alimentari con la scritta GREEN o ORGANIC, perché centinaia di dollari stanno per partire dal vostro portafogli. Provate a prendere uno di questi succhi a quanto pare miracolosi per la salute, in questi famosi fruit bar di Manhattan. In sostanza frullati, a non meno di 7 dollari. Quando dico che costa quindi, credetemi, non scherzo. 
Per contro, so che suona male, ma mi affascina molto, questa contraddizione manhattaniana tra persone ossessionate dall’aspetto fisico e chi invece fa dell’obesità una scelta di vita. Perché in Italia il problema per quanto esista è ristretto, mentre qui è reale e si tocca con mano. 
New York non ha mezze misure, per strada ci sono persone magre e con fisici atletici, o grasse e con gravi problemi di peso. Modelli o “ciccioni”. Parlando con una mia amica che entra ed esce da programmi di dieta da anni ormai– e che è americana al 100%- qualche giorno fa, mi si è aperto un mondo legato ad una istituzione, di cui prima conoscevo soltanto il nome, la Weight Watchers. 

Mi sono documentata. Il sistema a punti è stato inventato dalla WW nel lontano 1995 ed è stato esportato in seguito, in tutto il mondo. Il Point System assegna ad ogni persona che intende effettuare una dieta un numero di “punti” che è consentito mangiare al giorno e che corrispondono all’ammontare di calorie e grassi saturi in ogni singolo cibo.

La cosa bella del sistema WW comunque, è che non è vietato mangiare niente: dalla cioccolata alle patatine fritte, a patto che non si ecceda con i punti che ci sono stati assegnati. Ma c’è anche altro, che mi ha un po’ fatto sorridere e che è una caratteristica molto americana del programma: i meetings. I seguaci di Weight Watchers che si incontrano per fare il punto della situazione e condividere le loro esperienze “di dieta”.  A Manhattan, molto popolari. 

“Siamo onesti, quante persone hanno voglia di raccontare che si sentono in colpa quando mangiano un biscotto nel cuore della notte?” ha confidato la mia amica quando le chiedo di raccontarmi la sua esperienza alla WW. Per quanto ne parli male, e ripeta continuamente “no non fanno per me”, anche lei ha ammesso, che in realtà i meetings per alcune ragioni fanno la differenza nei programmi WW. Nelle riunioni il leader da consigli utili per ridurre le porzioni, aumentare l’esercizio fisico e migliorare quindi, l’esperienza di dieta. Una cosa divertente che la mia testimone speciale mi raccontava è il momento iniziale della celebrazione. Ogni riunione comincia con il leader che chiede alla sala, se qualcuno ha qualcosa da festeggiare.

 Questo senso di condivisione mi fa emozionare. E’ una cosa che a noi italiani manca profondamente e che credo, faccia invece la forza degli americani. Noi non ci sogneremo mai di andare a festeggiare se abbiamo perso un chilo, per di più con persone che magari non hanno nulla per cui essere felici in quel momento. In America invece, si perde peso e si festeggia. Si guadagna una taglia in più e si piange insieme. Amo il senso di comunità che si respira in questo paese, anche per le cavolate, che poi in realtà stupidaggini non sono, visto che si tratta di salute. Il punto è piuttosto come si è arrivati a tanto.

La popolazione americana è quella che registra più problemi di salute, legati proprio alla cattiva alimentazione e al sovrappeso.  Com’è possibile che un paese tanto avanzato abbia delle abitudini alimentari così sbagliate? A questo non c’è risposta, se non nel fatto che le abitudini alimentari sono anche culturali. Pertanto se cambia una cambia anche l’altra e si sa, le tradizioni son dure a morire. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Francesca Tarantino

Francesca Tarantino

DELLO STESSO AUTORE

Condannati Amanda Knox e Raffaele Sollecito. Ma non è finita

byFrancesca Tarantino
Uno degli appartamenti fotografati a New York dal sito thetinylife.com

Casa a New York: quando affittare è un lusso

byFrancesca Tarantino

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Guarda come suona quest’Italia negli USA

Next Post

Da Modena a New York: Cpl Concordia entra nel mercato USA e sale sull’Empire

DELLO STESSO AUTORE

Universal Pre-K: tra de Blasio e Cuomo è guerra di fondi

byFrancesca Tarantino
Janet L. Yellen

La prima volta di una donna alla Fed

byFrancesca Tarantino

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Enrico Letta

Letta prende l'UE per le corna

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?