Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Food & Wine
November 13, 2011
in
Food & Wine
November 13, 2011
0

ITINERARI/ Stivale di formaggio

Generoso D'AgnesebyGeneroso D'Agnese
La nostra Mozzarella batte il camembert pure in Francia, ma attenti ai vichinghi
Time: 3 mins read

C’è chi ama quelli cremosi, c’è chi preferisce i profumi intensi del Gorgonzola, c’è chi spera di vedere tra i campi comparire una mucca dal manto lilla e chi, nel 2011, ancora monta in sella a un cavallo per inseguirle e prenderle al laccio.Qualunque sia l’approccio, l’universo “bianco” del latte e dei suoi derivati (in particolare quelli caseari) mantiene indiscutibilmente il suo fascino e rappresenta una punta di diamante della cucina italiana. E non solo della cucina nostrana. Perché se è vero che i consumi di prodotti caseari italiani si mantengono stabili, l’esportazione verso l’estero ha invece registrato un 15 % in più (in termini di valore economico) rispetto all’anno precedente (i dati sono riferiti al 2010) trovando negli Stati Uniti (e nella Germania, Francia e Gran Bretagna) un mercato sempre più attratto dai profumi dei formaggi italiani. A ben vedere, è questa la vera ricchezza del made in Italy: una produzione alimentare sempre più apprezzata e consumata da un pubblico internazionale, quasi sempre reso eruditi dall’incessante promozione fatta dagli italiani nel Mondo, veri e propri baluardi del “gusto italiano”.
Con 14,8 miliardi di euro di fatturato, il comparto lattiero caseario italiano ha permesso di chiudere con la bilancia commerciale all’attivo per 154 milioni di euro, confermandosi una delle migliori industrie di “trasformazione” dell’Italia, capace di coniugare qualità produttiva e bontà delle materie prime, e innestandosi su una tradizione ultracentenaria che pesca nelle radici dell’economia agricola italiana. Primo paese europeo per numero di riconoscimenti conseguiti in campo caseario (36 sono quelli che hanno conquistato le sigle DOP, IGP e SGT, con il dato aggiornato a fine dicembre 2009) l’Italia dei formaggi ripropone lungo lo Stivale quella straordinaria varietà produttiva che affascina i viaggiatori alla ricerca dei sapori e dei gusti inimitabili. Gli americani preferiscono ad esempio quelli a pasta morbida: il taleggio e l’italico ha riscontrato grande successo nell’80% dei clienti statunitensi, aprendo grandi scenari commerciali sui mercati contrassegnati dalla bandiera a stelle e strisce. Anche il grana e il pecorino hanno però conquistato la loro fetta di consumatori, proponendosi come formaggi da grattugia o in compagnia di altre pietanze.32749 aziende produttrici nei settoridel formaggio, 36250 allevamenti e 1695 impianti di trasformazione, 1413 aziende di caseificazione e 1130 di stagionamento rappresentano i numeri di un’attività che trova nel latte vaccino la maggior materia prima per la produzione. Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna, seguite da Toscana e Sardegna, rappresentano invece le regioni maggiormente vocate all’allevamento mentre l’Emilia Romagna (con il 9,8%) 59,8%) assume il ruolo di guida nel settore della trasformazione. 492 aziende operano in questa regione per trasformare il latte in prodotto caseario, 349 e 173 sono invece rispettivamente i produttori della Lombardia e Valle d’Aosta, a formare un quadro d’insieme che vede l’Italia seconda in Europa (dopo gli eterni rivali francesi) per numero di produttori di formaggi DOP Asiago, Bitto, Bra, Caciocavallo Silano, Canestrato Pugliese, Casatella Trevigiana, Casciotta d’Urbino, Castelmagno, Fiore Sardo, Fontina, Formaggio di Fossa di Sogliano, Formai de Mut dell’Alta Valle Brembana, Gorgonzola, Grana Padano, Montasio, Monte Veronese, Mozzarella (STG), Mozzarella di Bufala
Campana, Murazzano, Parmigiano Reggiano, Pecorino di Filiano, Pecorino romano, Pecorino sardo, Pecorino siciliano, Pecorino toscano, Provolone Valpadana, Quartirolo lombardo, Ragusano, Raschera, Robiola di Roccaverana, Spressa delle Giudicarie, Stelvio o Stilfeser, Taleggio, Toma piemontese, Valle d’Aosta Fromadzo, Valtellina Casera: questo l’elenco dei prodotti, in rigoroso ordine alfabetico, che hanno permesso all’Italia di incrementare negli ultimi cinque anni del 40% l’esportazione e di impalmare il settore caseario come trainante dello sviluppo all’interno del primo comparto alimentare nazionale. Nonostante l’incalzare dei tanti prodotti di imitazione che insidiano il mercato interno italiano a scapito della filiera nazionale.

Share on FacebookShare on Twitter
Generoso D'Agnese

Generoso D'Agnese

DELLO STESSO AUTORE

Domenico Vecchioni svela la scomoda storia delle spie del Duce

Domenico Vecchioni svela la scomoda storia delle spie del Duce

byGeneroso D'Agnese
Oggi riapre l’Italia: tra mille precauzioni e sperando nel buon senso degli italiani

Oggi riapre l’Italia: tra mille precauzioni e sperando nel buon senso degli italiani

byGeneroso D'Agnese

A PROPOSITO DI...

Previous Post

L’INDRO/ In USA l’Italia non fa piú ridere

Next Post

L’INDRO/ Tempi tecnici di ripresa

DELLO STESSO AUTORE

Giorgio Chinaglia

Gli emigranti del pallone da Giorgio Chinaglia a Cristian Vieri

byGeneroso D'Agnese
La squadra azzurra scesa in campo il 22 maggio 1949, all'indomani della tragedia granata

E continuavano a chiamarli Azzurri

byGeneroso D'Agnese

Latest News

Sulle passerelle di SWAIA Native Fashion Week 2025 sfilano identità e innovazione

Sulle passerelle di SWAIA Native Fashion Week 2025 sfilano identità e innovazione

byFilomena Troiano
Day Three of Diddy Trial Grips Courtroom as Cassie Testifies

Contro-interrogatorio per Cassie Ventura nel processo contro Diddy Combs

byFederica Farina

New York

Il manifesto che annuncia l’arrivo di Eataly Caffè a Rockefeller Center. Foto di Terry W. Sanders

A New York apre Eataly Caffè. È piccolo, veloce e molto italiano

byMonica Straniero
Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

L'INDRO/ Tempi tecnici di ripresa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?