Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • English Edition
  • Letters
  • New York
  • U.N.
  • News
  • People
  • Entertainment
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sports
  • Italian Edition
No Result
View All Result
VNY
  • English Edition
  • Letters
  • New York
  • U.N.
  • News
  • People
  • Entertainment
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sports
  • Italian Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
September 11, 2019
in
New York
September 11, 2019
0

Il mio 9-11, quando vedendo il secondo aereo, gridai a Lucio Caputo di scappare

Il ricordo di Massimo Jaus, l'allora vice direttore di "America Oggi", che al telefono salvò la vita all'amico che stava lavorando al World Trade Center

Massimo JausbyMassimo Jaus
Private: 11 Settembre 2001: quando il fuoco dell’odio colpì l’America ma il suo orgoglio ci salvò

11 Settembre, 2001: le torri gemelle del World Trade Center di Manhattan, in fiamme poco prima di crollare (Foto: Michael Foran on Flickr)

Time: 3 mins read

Mattina con aria frizzantina, si capiva che l’estate era finita. Cielo azzurrissimo.  Le note di “September Morn” si diffondevano dalla radio sveglia. Mia moglie era già pronta per essere accompagnata alla stazione per andare al lavoro come milioni di pendolari fanno ogni mattina. Io mi accingevo a mettere due dei miei quattro figli sull’autobus scolastico: andavano insieme. Uno faceva la quinta elementare e uno la seconda. L’autobus passava alla 8 e 50. Lasciando casa per arrivare alla fermata dello schoolbus sentii dalla tv, da uno dei reporter che in elicottero informavano sulle condizioni del traffico nelle ore di punta,  che un piccolo aereo da turismo era andato a sbattere contro la torre nord del World Trade Center. “Accipicchia- pensai – come in King Kong”. Lo school bus arrivò, i bambini salirono, i genitori salutarono e cominciò la giornata lavorativa. Tornai a casa canticchiando “September morn, we danced until the night…” pensando che sarei andato in serata a votare con mia moglie dopo il suo rientro a casa perché quell’11 settembre c’erano le primarie democratiche nello Stato di New York.

Chiamai il mio amico Lucio Caputo nel suo ufficio al settantesimo piano del World Trade Center. Quel giorno avevamo un pranzo che lui aveva organizzato per un ospite italiano e mi aveva chiesto di fornirgli un fotografo.

“Ho sentito un gran frastuono sembrava un’esplosione. Il palazzo ha vacillato – mi disse al telefono- oggi non me ne va bene una. Sono andato a fare colazione al ristorante situato al 107mo piano (Windows of the World) ma c’era un party privato per gli uffici della Kantor and Fitgerald e non c’era posto così sono tornato nel mio ufficio”. Mentre parlavo con Lucio, erano pochi minuti dopo le 9, vidi in tv il secondo aereo che centrava in pieno la torre Sud. Rimasi a bocca aperta. “Pronto, pronto. Lucio, Sono attentati. Un altro aereo ha colpito la torre sud. Lucio scappa, scappa, scappa”. E Lucio scappò. Fu due volte fortunato. Se fosse rimasto a fare colazione all’ultimo piano non sarebbe più riuscito a scendere.  Il primo aereo aveva colpito il 93esimo piano incendiandosi, bloccando con il kerosene in fiamme le scale di sicurezza. Se poi si fosse fermato durante la sua fuga, come gli dicevano i vigili del fuoco e gli agenti che salivano mentre lui saltava i gradini due alla volta per fuggire, il palazzo gli sarebbe franato addosso. La paura lo salvò.

Ma questo le venni a sapere giorni dopo perché subito dopo gli attentati i cellulari andarono in tilt, i ponti furono bloccati dalle auto della polizia, gli aeroporti chiusi come le stazioni dei treni e delle metropolitane. Una morsa di ferro strinse New York e nessuno poteva entrare o uscire dalla città. Inutili i tentativi per cercare di rintracciare mia moglie. Le line dei cellulari non funzionavano mentre le line fisse suonavano ma nessuno rispondeva. Incollato davanti alla tv nel caos generale tra ambulanze ululanti, camion e autobotti del vigili del fuoco a sirene spiegate, poliziotti che correvano da tutte le parti, vidi sfaldarsi i due grattacieli in una nuvola di fumo e polvere. Non sono religioso, ma feci il segno della croce.

Mi chiamò la scuola dove erano andati i figli più piccoli. Volevano sapere se c’era qualcuno in casa se avessero mandato i bambini prima della fine delle classi. In casa, fortunatamente, c’era la fida Monika. Telefonavo ogni 5 minuti a mia moglie ma non riuscivo a passare. Telefonavo alla sua segretaria, ai colleghi, agli amici, ma niente, le line di Manhattan/Brooklyn erano fuori servizio.

Telefonai al giornale dove allora lavoravo la cui redazione era in New Jersey, poco dopo il Washington Bridge, e mi misi in contatto con tutti i redattori che non abitavano a Manhattan per convocarli in redazione, tra cui anche Stefano Vaccara, l’attuale direttore della Voce di New York. Mentre stavo per lasciare casa mi telefonò Marcello Ugolini del GR1. Voleva notizie, voleva sapere il numero delle vittime, il nome dell’organizzazione terroristica. Tutte cose che, al momento, non si sapevano. Alla fine mi chiese “Come reagirà secondo te l’America?” Bella domanda, pensai tra me e me. E mi misi in viaggio.

Ci vollero 4 ore per fare 30 miglia. In auto, paralizzato nel traffico caotico arrivò sul mio cellulare la telefonata di mia moglie che, impaurita, non sapeva come tornare a casa poiché tutti i treni erano bloccati. “Rimani nel tuo ufficio – le dissi- ti passo a prendere appena finisco in redazione. Sarà una serata molto lunga, ma aspettami”. E lei mi aspettò fino alle 2 del mattino, ma noi fummo fortunati: tornammo a casa.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: 11 settembre9-11Lucio Caputo
Previous Post

Il mio 11 settembre, pieno di fumo e lacrime, resta fisso nel ricordo di quei genitori

Next Post

Sergio Davì: in gommone dall’Italia a New York, attraverso i ghiacci della Groenlandia

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Sergio Davì: in gommone dall’Italia a New York, attraverso i ghiacci della Groenlandia

Sergio Davì: in gommone dall'Italia a New York, attraverso i ghiacci della Groenlandia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?